• Progetto
  • About
  • Sei un Turista Incazzato?
  • Collaborazioni
  • Contatti & Media Kit
  • BUONI SCONTO PER TE

Il Turista Informato

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo
Leggi anche...
  • Stoccolma, Cosa Vedere … dalla A alla Z
  • 10 consigli su come partire tranquilli per un viaggio
  • Come andare dall’aeroporto di Atene al centro città
  • Parigi Insolita, 6 Luoghi Segreti da Non Perdere
  • Lapponia, Cosa Vedere e curiosità nella Terra di Babbo Natale
  • Porto: Come andare dall’aeroporto al centro città
  • Porto Card, perché conviene e come comprarla
Sei qui: Home » Viaggia organizzato » Dove andare » Slovenia: la capitale Ljubljana

Slovenia: la capitale Ljubljana

Online dal: 9 febbraio 2011 In Dove andare 1 Comment

Indice dei contenuti

  • 1 Con il nostro tour siamo arrivati alla capitale slovena!
  • 2 Continua a leggere per conoscerla.
      • 2.0.1 Ljubljana
      • 2.0.2 Alloggi

i-feel-slovenia-logoCon il nostro tour siamo arrivati alla capitale slovena!

Continua a leggere per conoscerla.

Ljubljana

La capitale della Slovenia Ljubljana, vero patrimonio culturale, dista da Capodistria un’ora di viaggio e dalle grotte di Postonja circa mezz’ora.

Piazza Preseren

Piazza Preseren

Si possono visitare moltissimi musei, come il Museo nazionale e il castello di Ljubljana situato su un colle sopra la città, oppure nel periodo natalizio le numerose bancarelle, che offrono prodotti tipici da mangiare, da bere e da indossare e sono situate intorno alla Piazza Prešeren e lungo il fiume Ljubljanica.

Veduta dal castello di Ljubljana

Veduta dal castello di Ljubljana

Dopo il terremoto nel 1895 la città cambiò molto, si costruirono nuovi palazzi nello stile Fin de siècle.

Uno dei più noti edifici in questo stile è  la Galleria Emporium, oggi negozio di marche prestigiose, ed il Ponte dei Draghi, primo ponte in ferro e cemento dell’Europa centrale.

Ponte dei dragi

Ponte dei Dragi

La leggenda narra che se il ponte viene attraversato da una vergine i draghi scodinzolano con la coda.

Forte segno è stato lasciato anche dall’architetto Jože Plečnik, il quale fece costruire i più noti edifici della città, come il Tromostovje (Triplice ponte), la Biblioteca nazionale e universitaria, il mercato e molto altro.

Statua di preseren

Statua di France Prešeren: il piu' grande poeta sloveno che compose l'inno nazionale

Ljubljana è anche un buon punto di partenza per visitare tutta la Slovenia: le più vicine terme sono ad 1 ora, a meno di un’ora si può arrivare nelle ragione di Dolenjska (a sud di Ljubljana) nota per i buoni vini oppure fare shopping nelle “città” di BTC, uno dei più grandi parchi commerciali in questa parte d’Europa.

mercato e ponte macellai

A sinistra il mercato, davanti il Ponte dei Macellai

Alloggi
  • Hotel Lev
  • Hotel Union
  • Hotel Mons
  • Austria Trend Hotel Ljubljana
  • Antiq Hotel
  • Allegro Hotel
  • Dvor Jezeršek (20 km dalla città, 2 km dall’aeroporto)
Download PDF
Tags
Città europeeSlovenia
Si può partire per l’Egitto?
Le migliori Spa del mondo

Potresti leggere anche...

  • Il misterioso Carso Sloveno, fra grotte, castello e scuderia

    Il misterioso Carso Sloveno, fra grotte, castello ...

    8 maggio 2017

  • 15 cose gratuite da vedere e fare a Madrid

    15 cose gratuite da vedere e fare ...

    2 febbraio 2016

  • Saline di Sicciole e Lepa Vida a Portorose: binomio perfetto!

    Saline di Sicciole e Lepa Vida a ...

    22 gennaio 2015

  • Terme a Portorose è LifeClass Hotel&Spa

    Terme a Portorose è LifeClass Hotel&Spa

    15 gennaio 2015

Autore: Francesca

Appassionata di tutto ciò che ruota intorno al web, al web marketing e al social media marketing. Costruisco da sola i miei viaggi, in puro stile “turista fai da web”.
Navigo su internet per scovare le offerte più vantaggiose, scoprire le curiosità delle mie mete e soprattutto trovare le informazioni per organizzare al meglio i miei viaggi.

1 Commenti

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss

Restiamo in contatto?

Prenota la tua prossima vacanza!

Booking.com

Regalo per te 👉 check list valigia

Viaggia con me!

  1. Articoli più letti

    • Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      9 marzo 2017
    • Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      9 marzo 2017
    • Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      30 agosto 2011
    • Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      7 dicembre 2010
    • Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      29 marzo 2011
  2. Articoli recenti

    • Stoccolma, Cosa Vedere … dalla A alla Z

      Stoccolma, Cosa Vedere … dalla A alla Z

      15 febbraio 2019
    • 10 consigli su come partire tranquilli per un viaggio

      10 consigli su come partire tranquilli per un viaggio

      7 febbraio 2019
    • Come andare dall’aeroporto di Atene al centro città

      Come andare dall’aeroporto di Atene al centro città

      3 febbraio 2019
    • Parigi Insolita, 6 Luoghi Segreti da Non Perdere

      Parigi Insolita, 6 Luoghi Segreti da Non Perdere

      3 febbraio 2019
    • Lapponia, Cosa Vedere e curiosità nella Terra di Babbo Natale

      Lapponia, Cosa Vedere e curiosità nella Terra di Babbo Natale

      24 gennaio 2019
  3. Follow @@ilturista

    Il Turista Informato
    @@ilturista

    • Aggiornamento: Stoccolma, Cosa Vedere … dalla A alla Z https://t.co/CVCWa1fyKX @ilturista
      about 2 giorni ago
    • Un video assolutamente da guardare con le novità di Febbraio e Marzo all' #acquariodigenova E fino al 10 Marzo NAV… https://t.co/1iHJFzOmDo
      about 4 giorni ago
    • Aggiornamento: Lisbona val bene una rissa – Cap. 2 https://t.co/jkSRILzsUm @lakikka80
      about 1 settimana ago
  4. Info

    Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

    Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

    Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it
    Privacy Policy
    Cookie Policy
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss
Il Turista Informato© Copyright 2013-2018, All Rights Reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok