• #365PugliaDays il blog tour di Italica Experience
  • ARCHIVIO
  • BUSSOLA
  • Collaborazioni
  • Copenaghen in 48 ore
  • Perché Il Turista Informato
  • Piacere, sono Francesca :)
  • Privacy Policy e Cookies
  • Restiamo in contatto?
  • Richiesta risarcimento volo
  • Sconti per viaggi e buoni sconto per te: scopri il mondo risparmiando!
  • Sei un Turista Incazzato?
  • Social Room
  • Wild Atlantic Way
  • Contatti

Il Turista Informato

  • #365PugliaDays il blog tour di Italica Experience
  • ARCHIVIO
  • BUSSOLA
  • Collaborazioni
  • Copenaghen in 48 ore
  • Perché Il Turista Informato
  • Piacere, sono Francesca :)
  • Privacy Policy e Cookies
  • Restiamo in contatto?
  • Richiesta risarcimento volo
  • Sconti per viaggi e buoni sconto per te: scopri il mondo risparmiando!
  • Sei un Turista Incazzato?
  • Social Room
  • Wild Atlantic Way
  • Contatti
Leggi anche...
  • Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città
  • Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly
  • I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019
  • Le Isole della Croazia più Amate dagli Italiani nel 2019
  • Cosa Portare alle Canarie: Come Preparare la Valigia Perfetta
  • Cosa portare in Crociera
  • I migliori locali notturni di Es Pujols, la meta più amata di Formentera
Sei qui:Home » Racconti di viaggio » Burkina Faso: missione umanitaria in Africa

Burkina Faso: missione umanitaria in Africa

Online dal: 7 Marzo 2011 In Racconti di viaggio 1 Comment

Costanza, “elbana di nascita ma giramondo per vocazione”, ci racconta la sua esperienza nel Burkina Faso in missione umanitaria.

Sono a Ouagadougou da ormai più di mese e me ne aspettano quasi altri due.

Poco tempo per potermi ritenere una residente, troppo per sentirmi solo di passaggio.

Il Burkina Faso è un’esperienza che va fatta con consapevolezza.

Le attrattive turistiche sono poche, pochi animali, pochi monumenti, natura abbastanza monotona.

La vera, grande attrattiva, sono le persone. I loro occhi, i loro sorrisi e le loro risate.

Burkina Faso bambina

Talmente irresistibili da riuscire a smuovere anche una persona fondamentalmente introversa come la sottoscritta.

Ma andiamo per ordine.

Sono arrivata a Ouaga il 17 gennaio e per i primi 10 giorni ho girato un po’ per il paese al seguito di un gruppo di toscani venuti qua per quello che viene chiamato “turismo umanitario”.

Si gira per visitare scuole, orfanotrofi, ospedali, pozzi e altre strutture che hanno una qualche funziona di aiuto sociale.

Un tour delle disgrazie, l’ho ribattezzato io.

Ci siamo spostati a est verso Zorgho e Koupela.

A sud fino a Leo, al confine con il Ghana, e poi a nord verso le moschee di Bani, Dori e Gorom Gorom, dove speravamo di vedere l’alba dalle dune del deserto ma la situazione geopolitica della zona ci ha bloccati.

Burkina Faso moschea

In questi 10 giorni ho avuto un breve assaggio della vita nei villaggi.

Ho macinato chilometri di brousse. Ho osservato rapita i gesti quotidiani che questa gente si tramanda di generazione in generazione. Ho parlato con decine di bambini la lingua misteriosa dei giochi. Ho stretto centinaia di mani sudaticce e callose, e mille altre cose ancora.

Burkina Faso paesaggio

Partito il gruppo sono rimasta io, con la mia “missione”: insegnare italiano a diversi gruppi di ragazzi e ragazze che per i motivi più vari hanno o avranno a che fare con il bel paese.

Lentamente comincio a conoscere Ouaga, che a primo impatto mi era sembrata un inferno in terra.

Sporca, inquinatissima, caotica e abitata da una popolazione che lotta ogni giorno per sopravvivere in condizioni ben peggiori di quelle dei villaggi (dove la vita è semplice ma più serena).

Burkina Faso paesaggio

E tutto questo in effetti c’è, ma ogni giorno si scopre un pezzetto di verde che non si era visto prima, un teatro nascosto.

Prima di partire spero di avere l’occasione di andare a Bobo e a Banfora, che tutti mi consigliano, e probabilmente trascorrerò l’ultima settimana prima di partire in un villaggio a 40 km da Ouaga per fare un corso alle suore di una missione.

Burkina Faso paesaggio

So benissimo che 3 mesi in Burkina Faso sono davvero pochi per poter pretendere di aver capito qualcosa dell’Africa, ma sicuramente un’esperienza del genere non può non cambiarti la prospettiva da cui guardare il proprio mondo e quello degli altri.

Download PDF
Tags
AfricaBurkina Faso
San Lucido. Un luogo che apre gli occhi al turista
Groupon e Groupalia: i coupon digitali acquistati per le vacanze

Potresti leggere anche...

  • Resort per luna di miele a Mauritius

    Resort per luna di miele a Mauritius

    16 Ottobre 2015

  • Vento del Sud #3: Elephant Coast

    Vento del Sud #3: Elephant Coast

    12 Maggio 2014

  • Costa mediterranea egiziana: El Alamain

    Costa mediterranea egiziana: El Alamain

    10 Giugno 2013

  • Il Mar rosso per la salute

    Il Mar rosso per la salute

    19 Marzo 2013

Autore: Francesca

Appassionata di tutto ciò che ruota intorno al web, al web marketing e al social media marketing. Costruisco da sola i miei viaggi, in puro stile “turista fai da web”. Navigo su internet per scovare le offerte più vantaggiose, scoprire le curiosità delle mie mete e soprattutto trovare le informazioni per organizzare al meglio i miei viaggi.

1 Commenti

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss

Restiamo in contatto?

SCELTO PER TE DAL TURISTA INFORMATO

OffertaBestseller No. 1 Cabin Max Metz Zaino da Viaggio Piccolo - Bagaglio a Mano da Cabina 20L 40x20x25 cm - Approvato per Ryanair Sotto il Sedile 40x25x20 Perfetto per La maggior Parte delle Compagnie Aeree (Nero)
Cabin Max Metz Zaino da Viaggio Piccolo - Bagaglio a Mano da Cabina 20L 40x20x25 cm - Approvato per Ryanair Sotto il Sedile 40x25x20 Perfetto per La maggior Parte delle Compagnie Aeree (Nero)
da 29,95 EUR
Acquista su Amazon

Regalo per te 👉 check list valigia

Viaggia con me!

  1. Articoli più letti

    • Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      9 Marzo 2017
    • Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      9 Marzo 2017
    • Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      30 Agosto 2011
    • Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      7 Dicembre 2010
    • Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      29 Marzo 2011
  2. Articoli recenti

    • Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città

      Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città

      30 Agosto 2019
    • Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly

      Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly

      23 Agosto 2019
    • I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019

      I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019

      3 Agosto 2019
    • Le Isole della Croazia più Amate dagli Italiani nel 2019

      Le Isole della Croazia più Amate dagli Italiani nel 2019

      3 Agosto 2019
    • Cosa Portare alle Canarie: Come Preparare la Valigia Perfetta

      Cosa Portare alle Canarie: Come Preparare la Valigia Perfetta

      19 Luglio 2019
  3. Follow @@ilturista

    Il Turista Informato
    @@ilturista

    • Aggiornamento: Excursions from Taormina, The Best 5 You Cannot Miss https://t.co/LixUzqgSFF @ilturista
      about 2 settimane ago
    • Excursions from Taormina, The Best 5 You Cannot Miss https://t.co/LixUzqgSFF by @ilturista
      about 2 settimane ago
    • Aggiornamento: The Best Beaches in Taormina to Visit Next Summer https://t.co/j8UIbVZJmv @ilturista
      about 2 settimane ago
  4. Info

    Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

    Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

    Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it
    Privacy Policy
    Cookie Policy
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss
Il Turista Informato© Copyright 2013-2018, All Rights Reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok