La signora Cristiana (la proprietaria) è una persona deliziosa e ci ha ospitati durante il Social Media Team organizzato da Officina Turistica per la Festa dell’Uva di Capoliveri.
Le Acacie è una struttura che offre diverse tipologie di sistemazioni e tanti servizi per tutte le esigenze.
A me e Daniela (collega del social media team) è stato assegnato uno degli appartamenti di Casa Ginepro.
Era un appartamento a 2 piani: sopra il letto matrimoniale con il bagno e sotto altri 2 posti letto con l’angolo cottura.
Fuori una veranda con le sdraio, un giardino e un barbecue per ogni appartamento.
La sala colazioni dell’Hotel Le Acacie
È un po’ scomodo fare la colazione perché devi raggiungere il ristorante che si trova sulla spiaggia, ma ne vale la pena 😉
Se vuoi conoscere di più l’Isola d’Elba, leggi i post di Costanza su Portoferraio.
Laureata in Economia e gestione dei servizi turistici, ho lavorato più in hotel che non in agenzia di viaggi come avevo sempre sognato. Ho deciso di fondare questo blog con Francesca a fine 2010 e a settembre 2012 ho deciso di abbandonarlo, pur continuando a scrivere articoli. Sono una libera professionista e mi occupo di marketing turistico.
Grazie Eleonora, per aver apprezzato Naregno! L’ospitalità per noi delle Acacie ha origini lontane: la mia famiglia (la famiglia Bartolini) ha iniziato a “fare turismo” nel 1949! Ci sentiamo un pò pionieri: abbiamo tanta strada da fare ancora ma possiamo contare su un’esperienza lunga 62 anni! Internet apre nuovi scenari per il turismo, è fondamentale per una piccola impresa a conduzione familiare come la nostra, che non conta su capitali ma sul lavoro della famiglia, fare tesoro di questa opportunità!
Grazie quindi!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Grazie Eleonora, per aver apprezzato Naregno! L’ospitalità per noi delle Acacie ha origini lontane: la mia famiglia (la famiglia Bartolini) ha iniziato a “fare turismo” nel 1949! Ci sentiamo un pò pionieri: abbiamo tanta strada da fare ancora ma possiamo contare su un’esperienza lunga 62 anni! Internet apre nuovi scenari per il turismo, è fondamentale per una piccola impresa a conduzione familiare come la nostra, che non conta su capitali ma sul lavoro della famiglia, fare tesoro di questa opportunità!
Grazie quindi!
Cristiana Bartolini