• #365PugliaDays il blog tour di Italica Experience
  • ARCHIVIO
  • BUSSOLA
  • Collaborazioni
  • Copenaghen in 48 ore
  • Perché Il Turista Informato
  • Piacere, sono Francesca :)
  • Privacy Policy e Cookies
  • Restiamo in contatto?
  • Richiesta risarcimento volo
  • Sconti per viaggi e buoni sconto per te: scopri il mondo risparmiando!
  • Sei un Turista Incazzato?
  • Social Room
  • Wild Atlantic Way
  • Contatti

Il Turista Informato

  • #365PugliaDays il blog tour di Italica Experience
  • ARCHIVIO
  • BUSSOLA
  • Collaborazioni
  • Copenaghen in 48 ore
  • Perché Il Turista Informato
  • Piacere, sono Francesca :)
  • Privacy Policy e Cookies
  • Restiamo in contatto?
  • Richiesta risarcimento volo
  • Sconti per viaggi e buoni sconto per te: scopri il mondo risparmiando!
  • Sei un Turista Incazzato?
  • Social Room
  • Wild Atlantic Way
  • Contatti
Leggi anche...
  • Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città
  • Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly
  • I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019
  • Le Isole della Croazia più Amate dagli Italiani nel 2019
  • Cosa Portare alle Canarie: Come Preparare la Valigia Perfetta
  • Cosa portare in Crociera
  • I migliori locali notturni di Es Pujols, la meta più amata di Formentera
Sei qui:Home » Viaggia organizzato » Dove andare » Sintra, visita al Parque da Pena

Sintra, visita al Parque da Pena

Online dal: 14 Novembre 2011 In Dove andare 4 Commenti

Sintra Giardini Parque Da PenaSei nei pressi di Lisbona e vuoi fare una gitarella fuori porta?

Spostati a ovest e troverai Sintra immersa nel verde delle colline portoghesi.

Da secoli meta preferita dei turisti inglesi – anche Lord Byron vi trascorse qualche giorno – forse per il suo clima estremamente variabile.

A differenza di Lisbona il clima è veramente umido e alimenta una fauna lussureggiante con fiori spettacolari ma anche muschi color smeraldo e sequoie.

Il treno da Lisbona a Sintra è una sorta di metropolitana di superficie e si prende dalla stazione Rossio.

Il viaggio dura un’oretta e pian piano la sterminata periferia della capitale si dirada per lasciar spazio ai verdi colli della costa occidentale.

Imperdibile a Sintra è il Parque Da Pena, un vero e proprio percorso tra castelli, rovine moresche e punti panoramici mozzafiato.

Giardini Parque Da Pena

Giardini Parque Da Pena

Arrivarci è molto semplice!

Puoi farti la strada a piedi, se hai coraggio e gambe ben allenate, oppure puoi prendere il bus appena fuori a destra dalla stazione ferroviaria. Il costo del biglietto è 5 € totali per andata e ritorno.

Ci sono 2 fermate per il parco:

  1. nei pressi del Castello dei Mori
  2. vicino al vero e proprio parco e al Castello da Pena.
Castello dei Mori

Castello dei Mori

Ti consiglio di visitare prima il parco e il castello ottocentesco e di scendere poi alle rovine dei Mori.

Dato che il tempo varia molto velocemente, potresti partire in una bella giornata di sole e trovarti improvvisamente nella nebbia più fitta.

Una felpa è caldamente consigliata.

Castello dei Mori - rovine

Castello dei Mori - rovine

Il Parque Da Pena si snoda sulle pendici di bassi rilievi montuosi e comprende 200 ettari di foreste con rare specie vegetali e pittoreschi angoli panoramici.

In 20 minuti dal cancello d’ingresso si può raggiungere la Cruz Alta, il punto più alto del parco da cui, nelle belle giornate, puoi godere una visuale unica: la costa, il convento di Mafra e Lisbona.

Cruz Alta

Cruz Alta

Scendendo e seguendo la mappa che ti è fornita all’ingresso puoi divetirti a scoprire i mille angoli e monumenti nascosti del parco, come la Statua del Gigante, un enorme monumento raffigurante un guerriero medievale collocato in modo scenografico su un’altura.

Statua del Gigante

Statua del Gigante

Il Castello o Palácio Nacional da Pena fu costruito  dal principe Ferdinando di Saxe-Coburg nel 1840 e infatti ricalca le suggestioni romantiche dell’epoca.

Già mentre ti avvicini potrai scorgere i colori accesi della struttura: giallo, rosso, blu e verde.

Palacio Nacional da Pena

Palacio Nacional da Pena

Le decorazioni sono continui riferimenti a vari stili architettonici del passato.

Arcate e minareti si stagliano sull’orizzonte rivelando una struttura dinamica e in continua mutazione.

L’Arco di Tritone all’ingresso del palazzo è un trionfo di azulejos, coralli e conchiglie scolpite.

Ogni dettaglio è unico: grondaie che terminano a forma di coccodrillo, doccioni, tralci di vite intrecciati e un gigantesco satiro che sostiene una finestra e incombe sulla sottostante fontana.

Palacio da Pena - satiro

Palacio da Pena - satiro

L’interno è visitabile e rivela un susseguirsi di stanze una più sfarzosa dell’altra con mobili di madreperla intarsiati e altre mirabolanti preziosità.

Da qui puoi proseguire verso il Castello dei Mori, più in basso.

Dall’opulenza del Palácio si passa alle rovine antiche del complesso moresco.

L’atmosfera qui è molto suggestiva, alimentata anche dalle vegetazione selvaggia che si arrampica sui resti di chiese, muri e tombe antiche.

Castello dei Mori

Castello dei Mori

Le mura del castello sono percorribili per un certo tratto e offrono un panorama strabiliante verso nord.

Puoi vagare in questa zona per ore, ogni angolo offre nuove prospettive del Castello e del Palácio.

Ti sei perso la prima parte di Sintra? Eccola qui “Sintra in Portogallo: cosa c’è da vedere?“

Download PDF
Tags
Consigli utili di viaggioPortogallo
“Dove siamo nel mondo” ti permette di viaggiare in modo sicuro
Inconvenienti in aeroporto? il tuo bagaglio è stato smarrito o danneggiato?

Potresti leggere anche...

  • Il Cuscino da Viaggio, Consigli su Come Sceglierlo

    Il Cuscino da Viaggio, Consigli su Come ...

    19 Maggio 2019

  • Organizzare il tuo Fly & Drive in Irlanda: 3 strumenti indispensabili

    Organizzare il tuo Fly & Drive in ...

    12 Aprile 2019

  • Porto: Come andare dall’aeroporto al centro città

    Porto: Come andare dall’aeroporto al centro città

    20 Gennaio 2019

  • Porto Card, perché conviene e come comprarla

    Porto Card, perché conviene e come comprarla

    18 Gennaio 2019

Autore: Francesca

Appassionata di tutto ciò che ruota intorno al web, al web marketing e al social media marketing. Costruisco da sola i miei viaggi, in puro stile “turista fai da web”. Navigo su internet per scovare le offerte più vantaggiose, scoprire le curiosità delle mie mete e soprattutto trovare le informazioni per organizzare al meglio i miei viaggi.

4 Commenti

  1. Michela
    14 Novembre 2011 at 20:39

    Ma che bello!!! Cercavamo un luogo dove fare una gita quando andremo a Lisbona, e credo che questo sia perfetto! 😀

    Rispondi
  2. Francesca - T.I.
    15 Novembre 2011 at 10:52

    Ciao Michela!
    tienici aggiornate su cosa vedrai a Sintra! 🙂

    Rispondi
  3. Michela
    15 Novembre 2011 at 13:37

    Assolutamente 😀

    Rispondi
  4. Michela Sisti
    28 Febbraio 2012 at 19:11

    Rieccomi! Ora che ci sono stata posso lasciare il mio commento 😉 Sintra è deliziosa, ma il Palacio da Pena è davvero stupendo!!! Sembra di essere dentro ad una favola..il mio ragazzo dice che gli ricorda Agrabah! Ci è piaciuto davvero tantissimo.. lo consigliamo sicuramente! In generale, chi va a Lisbona e ha tempo per una gita fuori città non può assolutamente perdersela!

    Rispondi

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss

Restiamo in contatto?

SCELTO PER TE DAL TURISTA INFORMATO

OffertaBestseller No. 1 Cabin Max Metz Zaino da Viaggio Piccolo - Bagaglio a Mano da Cabina 20L 40x20x25 cm - Approvato per Ryanair Sotto il Sedile 40x25x20 Perfetto per La maggior Parte delle Compagnie Aeree (Nero)
Cabin Max Metz Zaino da Viaggio Piccolo - Bagaglio a Mano da Cabina 20L 40x20x25 cm - Approvato per Ryanair Sotto il Sedile 40x25x20 Perfetto per La maggior Parte delle Compagnie Aeree (Nero)
da 29,95 EUR
Acquista su Amazon

Regalo per te 👉 check list valigia

Viaggia con me!

  1. Articoli più letti

    • Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      9 Marzo 2017
    • Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      9 Marzo 2017
    • Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      30 Agosto 2011
    • Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      7 Dicembre 2010
    • Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      29 Marzo 2011
  2. Articoli recenti

    • Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città

      Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città

      30 Agosto 2019
    • Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly

      Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly

      23 Agosto 2019
    • I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019

      I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019

      3 Agosto 2019
    • Le Isole della Croazia più Amate dagli Italiani nel 2019

      Le Isole della Croazia più Amate dagli Italiani nel 2019

      3 Agosto 2019
    • Cosa Portare alle Canarie: Come Preparare la Valigia Perfetta

      Cosa Portare alle Canarie: Come Preparare la Valigia Perfetta

      19 Luglio 2019
  3. Follow @@ilturista

    Il Turista Informato
    @@ilturista

    • Aggiornamento: Entroterra marchigiano: Jesi e dintorni https://t.co/2BzFlmYnO4 @ilturista
      about 7 ore ago
    • Marche hinterland: Jesi and surroundings https://t.co/QWcatW3VIn by @ilturista
      about 7 ore ago
    • Aggiornamento: Excursions from Taormina, The Best 5 You Cannot Miss https://t.co/LixUzqgSFF @ilturista
      about 2 settimane ago
  4. Info

    Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

    Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

    Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it
    Privacy Policy
    Cookie Policy
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss
Il Turista Informato© Copyright 2013-2018, All Rights Reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok