Indice dei contenuti
Anche in tempi di crisi economica, le persone non rinunciano al tempo libero da dedicare al turismo.
Le capitali europee rimangono sempre una meta molto ambita dai viaggiatori italiani, se anche tu vuoi raggiungere queste importanti destinazioni senza spendere un’esagerazione, puoi farlo scegliendo il treno!
Questo tipo di biglietto ferroviario ti consente di percorrere chilometri illimitati in ben 30 paesi europei (anche per la Turchia esiste un pass!) per un certo lasso di tempo, utilizzando le ferrovie statali e alcune private.
Per alcuni paesi il Pass prevede anche la traversata in traghetto dal paese di residenza fino al paese dove verrà effettivamente utilizzato il biglietto.
Questa offerta ferroviaria nasce negli anni ’70, rivolgendosi inizialmente agli under 21.
Alla fine degli anni ’90 si estende a persone di tutte le età e il prezzo viene stabilito in base a:
Il pass può essere acquistato solo dai residenti in Europa, Turchia e Federazione Russa.
Si può usare per viaggiare oltre i cofini del proprio paese di residenza.
Tuttavia in alcuni paesi esistono delle tariffe ferroviarie ridotte per chi si muove in treno per raggiungere le frontiere.
Attualmente puoi scegliere tra 2 tipologie di Pass InterRail:
Il Global Pass ti permette di spostarti in treno in tutti e 30 i paesi toccati da questa offerta, scegliendo un Pass con validità che va dai 5 giorni fino ad 1 mese di viaggio.
Il One Country Pass ti fa viaggiare in modo illimitato in uno specifico paese europeo scelto da te per 3, 4, 6 o 8 giorni.
La validità dei biglietti inizia dal giorno stabilito dal viaggiatore e non dal giorno della data di acquisto.
Il Global Pass è molto conveniente se vuoi visitare almeno 3 paesi, mentre se vuoi fermarti a quota 2 ti suggerisco di combinare due Pass One Country.
Ad esempio se desideri visitare la Francia e la Spagna puoi acquistare un One Country Pass Francia + un One Country Pass Spagna.
Quando partirai per il tuo InterRail ricordati di portare sempre con te il tuo Pass e un documento d’identità.
InterRail: biglietto di viaggio low cost
Per il Global Pass il costo varia in base a:
Età del viaggiatore
Classe di viaggio in treno
Giorni di viaggio
La spesa per il One Country Pass è simile al Global Pass, tranne che per la tariffa dedicata agli anziani e per la validità che è di 1 mese.
Per avere maggiori informazioni ed acquistare i Pass puoi recarti presso le principali stazioni FS, nelle agenzie di viaggio abilitate all’emissione dei biglietti InterRail o consultare il sito ufficiale dell’InterRail.
Se hai bisogno di maggior informazioni, lascia pure qui sotto la tua domanda.
7 aprile 2015
18 dicembre 2014
10 aprile 2014
27 marzo 2014
Umbra con il cuore sardo, studio turismo dalle superiori e viaggio da sempre.
Amo il mare e la navigazione infatti la mia vacanza preferita è quella in barca a vela o in crociera, ma non disdegno il trekking urbano e le escursioni naturalistiche.
Sono laureata in economia del turismo e attualmente sto cercando di approfondire le mie competenze nel campo del web marketing.
salve, vorrei sapere quali documenti servono per acquistare il pass alla stazione e se un solo passeggero può acquistare più pass , portando i documenti di tutti i passeggeri
Ciao Marco allora per acquistare il pass ti rechi in stazione con un documento, ti suggerisco di preferire la carta d’identità rispetto alla patente di guida, che in alcuni stati potrebbe non essere accettata come doc. di riconoscimento.
Questo documento è quello che dovrai portare con te durante il viaggio, verifica quindi che non scada prima o durante il viaggio 😉
Penso che puoi acquistare più pass per altri viaggiatori, magari portando con te la fotocopia dei loro documenti.
Volendo puoi acquistare qui i tuoi pass e poi ritirarli comodamente in stazione. http://orario.trenitalia.com/b2c/chooseInterrailPass.do?lang=it