• Progetto
  • About
  • Sei un Turista Incazzato?
  • Collaborazioni
  • Contatti & Media Kit
  • BUONI SCONTO PER TE

Il Turista Informato

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo
Leggi anche...
  • 10 consigli su come partire tranquilli per un viaggio
  • Come andare dall’aeroporto di Atene al centro città
  • Parigi Insolita, 6 Luoghi Segreti da Non Perdere
  • Lapponia, Cosa Vedere e curiosità nella Terra di Babbo Natale
  • Porto: Come andare dall’aeroporto al centro città
  • Porto Card, perché conviene e come comprarla
  • Il turismo hi-tech: quando il viaggio e l’alta tecnologia si incontrano
Sei qui: Home » Viaggia organizzato » Come muoversi » Muoversi in Europa con il Pass InterRail

Muoversi in Europa con il Pass InterRail

Online dal: 6 dicembre 2011 In Come muoversi 3 Commenti

Indice dei contenuti

  • 1 Se cerchi un mezzo di trasporto low cost, il Pass InterRail è la soluzione giusta per te!
      • 1.0.1 Cos’è il Pass InterRail?
      • 1.0.2 Quali tipi di Pass esistono?
      • 1.0.3 Quanto costa il Pass e dove si acquista?

Logo InterRailSe cerchi un mezzo di trasporto low cost, il Pass InterRail è la soluzione giusta per te!

Anche in tempi di crisi economica, le persone non rinunciano al tempo libero da dedicare al turismo.

Le capitali europee rimangono sempre una meta molto ambita dai viaggiatori italiani, se anche tu vuoi raggiungere queste importanti destinazioni senza spendere un’esagerazione, puoi farlo scegliendo il treno!

Cos’è il Pass InterRail?

Questo tipo di biglietto ferroviario ti consente di percorrere chilometri  illimitati in ben 30 paesi europei (anche per la Turchia esiste un pass!) per un certo lasso di tempo, utilizzando le ferrovie statali e alcune private.

Per alcuni paesi il Pass prevede anche la traversata in traghetto dal paese di residenza fino al paese dove verrà effettivamente utilizzato il biglietto.

Questa offerta ferroviaria nasce negli anni ’70, rivolgendosi inizialmente agli under 21.

Alla fine degli anni ’90 si estende a persone di tutte le età e il prezzo viene stabilito in base a:

  • classe di viaggio scelta
  • durata della validità del biglietto
  • anni dell’utilizzatore.

Il pass può essere acquistato solo dai residenti in Europa, Turchia e Federazione Russa.

Si può usare per viaggiare oltre i cofini del proprio paese di residenza.

Tuttavia in alcuni paesi esistono delle tariffe ferroviarie ridotte per chi si muove in treno per raggiungere le frontiere.

Quali tipi di Pass esistono?

Attualmente puoi scegliere tra 2 tipologie di Pass InterRail:

  1. Global Pass
  2. One Country Pass

Il Global Pass ti permette di spostarti in treno in tutti e 30 i paesi toccati da questa offerta, scegliendo un Pass con validità che va dai 5 giorni fino ad 1 mese di viaggio.

Il One Country Pass ti fa viaggiare in modo illimitato in uno specifico paese europeo scelto da te per 3, 4, 6 o 8 giorni.

La validità dei biglietti inizia dal giorno stabilito dal viaggiatore e non dal giorno della data di acquisto.

Il Global Pass è molto conveniente se vuoi visitare almeno 3 paesi, mentre se vuoi fermarti a quota 2 ti suggerisco di combinare due Pass One Country.

Ad esempio se desideri visitare la Francia e la Spagna puoi acquistare un One Country Pass Francia + un One Country Pass Spagna.

Quando partirai per il tuo InterRail ricordati di portare sempre con te il tuo Pass e un documento d’identità.

InterRail in Europa

InterRail: biglietto di viaggio low cost

Quanto costa il Pass e dove si acquista?

Per il Global Pass il costo varia in base a:

Età del viaggiatore

  • Giovani fino a 25 anni (Possibilità di viaggiare solo in seconda classe)
  • Adulti da 26 anni in su
  • Anziani da 60 anni in su
  • Bambini tra i 4 e gli 11 anni ( I bambini sotto i 4 anni viaggiano gratis)

Classe di viaggio in treno

  • Prima Classe
  • Seconda Classe

Giorni di viaggio

  • 5 giorni entro 10 giorni di validità
  • 10 giorni entro 22 giorni di validità
  • tutti i giorni entro 15 giorni di validità
  • tutti i giorni entro 22 giorni di validità
  • tutti i giorni in 1 mese di validità

La spesa per il One Country Pass è simile al Global Pass, tranne che per la tariffa dedicata agli anziani e per la validità che è di 1 mese.

Per avere maggiori informazioni ed acquistare i Pass puoi recarti presso le principali stazioni FS, nelle agenzie di viaggio abilitate all’emissione dei biglietti InterRail o consultare il sito ufficiale dell’InterRail.

Se hai bisogno di maggior informazioni, lascia pure qui sotto la tua domanda.

Download PDF
Tags
Trenitalia
La mostra di Picasso a Palazzo Blu: punto di vista di una irlandese
Scopri un nuovo modo di viaggiare: il roadsharing!

Potresti leggere anche...

  • Acquistare un biglietto Trenitalia? Basta avere il cellulare!

    Acquistare un biglietto Trenitalia? Basta avere il ...

    7 aprile 2015

  • Ritardi Trenitalia, come cambiano le regole sui rimborsi

    Ritardi Trenitalia, come cambiano le regole sui ...

    18 dicembre 2014

  • Rail&Cruise: treno più crociera con Costa Crociere

    Rail&Cruise: treno più crociera con Costa Crociere

    10 aprile 2014

  • Biglietti scontati con Trenitalia e Grandi Navi Veloci

    Biglietti scontati con Trenitalia e Grandi Navi ...

    27 marzo 2014

Autore: Marina

Umbra con il cuore sardo, studio turismo dalle superiori e viaggio da sempre.
Amo il mare e la navigazione infatti la mia vacanza preferita è quella in barca a vela o in crociera, ma non disdegno il trekking urbano e le escursioni naturalistiche.
Sono laureata in economia del turismo e attualmente sto cercando di approfondire le mie competenze nel campo del web marketing.

3 Commenti

  1. marco
    7 luglio 2012 at 19:30

    salve, vorrei sapere quali documenti servono per acquistare il pass alla stazione e se un solo passeggero può acquistare più pass , portando i documenti di tutti i passeggeri

    Rispondi
  2. Marina Foddis
    8 luglio 2012 at 21:19

    Ciao Marco allora per acquistare il pass ti rechi in stazione con un documento, ti suggerisco di preferire la carta d’identità rispetto alla patente di guida, che in alcuni stati potrebbe non essere accettata come doc. di riconoscimento.
    Questo documento è quello che dovrai portare con te durante il viaggio, verifica quindi che non scada prima o durante il viaggio 😉
    Penso che puoi acquistare più pass per altri viaggiatori, magari portando con te la fotocopia dei loro documenti.
    Volendo puoi acquistare qui i tuoi pass e poi ritirarli comodamente in stazione. http://orario.trenitalia.com/b2c/chooseInterrailPass.do?lang=it

    Rispondi

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss

Restiamo in contatto?

Prenota la tua prossima vacanza!

Booking.com

Regalo per te 👉 check list valigia

Viaggia con me!

  1. Articoli più letti

    • Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      9 marzo 2017
    • Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      9 marzo 2017
    • Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      30 agosto 2011
    • Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      7 dicembre 2010
    • Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      29 marzo 2011
  2. Articoli recenti

    • 10 consigli su come partire tranquilli per un viaggio

      10 consigli su come partire tranquilli per un viaggio

      7 febbraio 2019
    • Come andare dall’aeroporto di Atene al centro città

      Come andare dall’aeroporto di Atene al centro città

      3 febbraio 2019
    • Parigi Insolita, 6 Luoghi Segreti da Non Perdere

      Parigi Insolita, 6 Luoghi Segreti da Non Perdere

      3 febbraio 2019
    • Lapponia, Cosa Vedere e curiosità nella Terra di Babbo Natale

      Lapponia, Cosa Vedere e curiosità nella Terra di Babbo Natale

      24 gennaio 2019
    • Porto: Come andare dall’aeroporto al centro città

      Porto: Come andare dall’aeroporto al centro città

      20 gennaio 2019
  3. Follow @@ilturista

    Il Turista Informato
    @@ilturista

    • Un video assolutamente da guardare con le novità di Febbraio e Marzo all' #acquariodigenova E fino al 10 Marzo NAV… https://t.co/1iHJFzOmDo
      about 5 ore ago
    • Aggiornamento: Lisbona val bene una rissa – Cap. 2 https://t.co/jkSRILzsUm @lakikka80
      about 4 giorni ago
    • Aggiornamento: Lisbona val bene una rissa – Cap. 1 https://t.co/fM9MvGfugL @lakikka80
      about 4 giorni ago
  4. Info

    Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

    Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

    Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it
    Privacy Policy
    Cookie Policy
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss
Il Turista Informato© Copyright 2013-2018, All Rights Reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok