• Progetto
  • About
  • Sei un Turista Incazzato?
  • Collaborazioni
  • Contatti & Media Kit
  • BUONI SCONTO PER TE

Il Turista Informato

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo
Leggi anche...
  • Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare
  • Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!
  • Weekend a Firenze tra arte, cultura e tour tematici
  • Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, divisi per provincia
  • Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese
  • Parco giochi sulla neve: la soluzione ideale per far divertire i bambini in montagna
  • 5 (+1) suggerimenti per visitare Venezia preparati
Sei qui: Home » Racconti di viaggio » Lisbona val bene una rissa – Cap. 5

Lisbona val bene una rissa – Cap. 5

Online dal: 6 aprile 2012 In Racconti di viaggio 3 Commenti

lisbona-val-bene-una-rissa Continuano le avventure dei nostri amici toscani a Lisbona…

Leggi il Capitolo n. 4

Seguiamo poi il consiglio di tutte le guide turistiche: ci godiamo Alfama dal tram. Vicoli, vicolini, vicoletti, pendenza da montagne russe, il tram che sfiora le auto a velocità folli, i panni stesi sui balconi, tutto molto caratteristico. O almeno così sta scritto sulle guide. Io non lo so. Perché nelle guide sta scritto anche “attenti ai borseggiatori” e, fresco dell’esperienza con la macchina fotografica, passo l’intera tratta a guardare in cagnesco tutti i possibili borseggiatori. Compreso Samuele. Che risponde al mio sguardo con un più che giustificato “cazzo vuoi?”

– Che spettacolo! – commenta invece un esaltato Michele, appena scesi. Ha passato la tratta con la testa fuori dal tram e il culo appeso al finestrino. Una scena a dir poco disdicevole. Dice di esser riuscito a toccare i muri delle case, il culo a una discreta e aver tirato due pattoni a due passanti.

– Certo che qui non hanno il senso del pericolo! – continua Michele.

Beh, non solo gli autisti del tram, ma anche i bambini che prendono il tram al volo per scroccare passaggi e non pagare il biglietto e, direi, Michele, dato che vediamo arrivare a corsa dietro al tram due enormi palestrati inferociti. È a loro che Michele ha avuto la brillante idea di dare due pattoni.

Ci ritroviamo così a scappare dagli enormi palestrati inferociti.

– Non sapevi proprio cosa fare, èh? – lo rimprovera Andrea, tra un respirone e l’altro.

– Ma hai visto che testa a patte che avevano? – si difende Michele. Ride.

‘Beh, sì. Ci sono delle teste che le patte te le levano dalle mani’, pensa Andrea. Ride. Ma non lo ammetterà mai di fronte a Michele.

 

Sfuggiti al massacro, guardiamo l’orologio.

Già si è fatta ora di cena.

Idea! Mangiamo al ristorante vegano!

Ricordo che siamo venuti per goderci la cultura locale e quindi il cibo locale … il bacalhau à bràs … “il baccalà mi fa schifo”, mi tarpa le ali Michele … la carne de porco … “dov’è il McDonald’s?”, chiede Michele.

– Ok, andiamo al ristorante vegano – mi arrendo.

La cosa paradossale è che a proporre la cosa è stato Massimo. Semplicemente inspiegabile. Entriamo e capisco il perché della proposta. Il perché è una cameriera brasiliana. Bionda. Gnocchissima. Massimo, passando davanti al ristorante, la aveva vista preparare i tavoli. Aveva visto la profondità della scollatura. E aveva pensato “ristorante vegano”. Gli era sembrata una idea geniale. Quello che non aveva pensato è che cosa potesse mangiare lui in un ristorante vegano.

Andrea: “Puoi provare il seitan o il tofu …”

Massimo: “Ma neanche per sogno …”

Andrea: “Allora la verdura …”

Massimo: “Ma è verde!”

Mangia tre porzioni di fagioli. E basta. Fagioli.

Finisce la serata con due effetti collaterali.

1)      Si innamora perdutamente della cameriera brasiliana (il giorno dopo si presenta al ristorante per il pranzo con in mano un mazzo di rose, ma la cameriera lo prende per un venditore di rose e, solo dopo lunghe e faticose spiegazioni, capisce che Massimo è soltanto un ragazzo innamorato … soltanto che, per un disguido linguistico, capisce anche che le rose non sono per lei, bensì per un travestito messicano seduto al tavolo quattro … Massimo se ne esce un’ora dopo dal ristorante sconfortato, con un amore in meno e un numero di telefono in più … numero di telefono presto finito nelle mani di Marco Saponetta).

2)      Trenta minuti dopo essere usciti dal ristorante ha degli strizzotti di stomaco che lo costringono ad una vera e propria maratona verso l’appartamento. Si fa a razzo mezza Lisbona, salvo dimenticare un dettaglio: la chiave.

Ha dovuto aspettare quindici minuti a chiappe strette sul portone.

Una cosa straziante.

Così finisce il nostro venerdì portoghese. Massimo in bagno per tre ore. Non una finestra. La ventola rotta. Samuele che consulta guide turistiche. Michele che consulta riviste porno portoghesi (sostenendo di farlo per imparare il portoghese e entrare in una cultura che non conosce). Marco, il ghiaccio sul ginocchio, l’aria sognante, un bigliettino in mano. Sul bigliettino un numero di telefono. Andrea al cellulare a giurare amore eterno alla sua amata Luisa. E, terminata la chiamata, di nuovo al cellulare a giurare amore eterno alla sua amata Martina. Una cosa fantastica. Le stesse identiche parole a entrambe. Sul cellulare le ha salvate come “Amore1” e “Amore2”. Una cosa fantastica. Io a cercare su eBay una nuova macchina fotografica.

… Continua

Segui Racconti a puntante:

http://www.raccontiapuntate.it/

Facebook Racconti a Puntate

Download PDF
Tags
PortogalloRacconto umoristico
Perugia? Ecco dove mangiare e bere!
Lisbona val bene una rissa – Cap. 6

Potresti leggere anche...

  • Lisbona: doppia tassa in arrivo!

    Lisbona: doppia tassa in arrivo!

    3 dicembre 2014

  • Viaggio tra i luoghi certificati Herity in Portogallo

    Viaggio tra i luoghi certificati Herity in ...

    8 gennaio 2014

  • Il Portogallo? Lo scopri con lo smartphone!

    Il Portogallo? Lo scopri con lo smartphone!

    12 dicembre 2012

  • Lisbona val bene una rissa – Cap. 7

    Lisbona val bene una rissa – Cap. ...

    13 aprile 2012

Autore: Francesca

Appassionata di tutto ciò che ruota intorno al web, al web marketing e al social media marketing. Costruisco da sola i miei viaggi, in puro stile “turista fai da web”.
Navigo su internet per scovare le offerte più vantaggiose, scoprire le curiosità delle mie mete e soprattutto trovare le informazioni per organizzare al meglio i miei viaggi.

3 Commenti

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss

Restiamo in contatto?

Prenota la tua prossima vacanza!

Booking.com

Regalo per te 👉 check list valigia

Viaggia con me!

Collaborazioni

tbnet

  1. Articoli più letti

    • Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      9 marzo 2017
    • Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      9 marzo 2017
    • Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      30 agosto 2011
    • Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      7 dicembre 2010
    • Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      29 marzo 2011
  2. Articoli recenti

    • Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare

      Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare

      6 febbraio 2018
    • Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!

      Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!

      30 gennaio 2018
    • Weekend a Firenze tra arte, cultura e tour tematici

      Weekend a Firenze tra arte, cultura e tour tematici

      29 gennaio 2018
    • Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, divisi per provincia

      Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, divisi per provincia

      27 gennaio 2018
    • Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese

      Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese

      23 gennaio 2018
  3. Follow @@ilturista

    Il Turista Informato
    @@ilturista

    • Pronti a scoprire #Lucca? Il mio itinerario toccata a fuga per scoprire la città! Lo trovi sul blog di @Dievole 👉 … https://t.co/Pg61HG8udS
      about 15 ore ago
    • Nuovo commento per La Carta di Imbarco Ryanair https://t.co/giGYQda6vw Grazie🙂
      about 2 giorni ago
    • Nuovo commento per In cerca di magia: visita agli studios di Harry Potter a Londra https://t.co/fZuPQgNkxL Ciao Annamaria, ti invio a leg
      about 2 giorni ago
  4. Info

    Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

    Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

    Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss
Il Turista Informato© Copyright 2013-2017, All Rights Reserved. | Designed by bdayh Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok