Il prossimo 21 Aprile torna un imperdibile appuntamento per riscoprire le meraviglie delle nostre città in modo sostenibile.
Per la prima volta potrai dedicare ben 2 giornate al trekking urbano nel corso dell’anno, infatti al classico evento autunnale (nel 2012 previsto per il 27 ottobre) avrai la possibilità di vivere un sabato primaverile in modo originale.
Nel 2012 ben 17 città italiane hanno aderito al progetto e si sono impegnate ad offrire ai visitatori delle interessanti visite guidate, da effettuarsi a piedi, all’interno del loro territorio.
La specola di Padova (Fonte: elciopaz su Flickr)
Il tema assegnato alle città partecipanti all’evento é “Acqua matrice di vita“.
Ppertanto i percorsi e gli itinerari offerti avranno come filo conduttore l’elemento base per la vita e si snoderanno tra pozzi, fontane, fonti, acquedotti e molto altro.
La durata dei percorsi oscillerà tra le 2 e le 5 ore con un livello di difficoltà generalmente basso, permettendo così a tutti di dedicare una giornata allo sport.
Il comune capofila per questa iniziativa è Siena, seguito da alcune tra le più importanti città del Nord, Centro e Sud Italia:
Per avere maggiori informazioni sull’evento collegati al sito internet dedicato o contatta l’Ufficio Stampa: Agenzia RobesPierre – Via del Cavallerizzo, 1 53100 Siena – Francesca Guglielmi Cell. 320 555 5210
Umbra con il cuore sardo, studio turismo dalle superiori e viaggio da sempre.
Amo il mare e la navigazione infatti la mia vacanza preferita è quella in barca a vela o in crociera, ma non disdegno il trekking urbano e le escursioni naturalistiche.
Sono laureata in economia del turismo e attualmente sto cercando di approfondire le mie competenze nel campo del web marketing.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
1 Commenti