• Progetto
  • About
  • Sei un Turista Incazzato?
  • Collaborazioni
  • Contatti & Media Kit
  • BUONI SCONTO PER TE

Il Turista Informato

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo
Leggi anche...
  • Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare
  • Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!
  • Weekend a Firenze tra arte, cultura e tour tematici
  • Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, divisi per provincia
  • Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese
  • Parco giochi sulla neve: la soluzione ideale per far divertire i bambini in montagna
  • 5 (+1) suggerimenti per visitare Venezia preparati
Sei qui: Home » Eventi » Ship visit: Navigator of the Seas – seconda parte

Ship visit: Navigator of the Seas – seconda parte

Online dal: 3 luglio 2013 In Eventi 0

Continua la nostra visita a bordo della Navigator of the Seas della Royal Caribbean!

Dopo aver esplorato, nel precedente articolo, le magnifiche cabine e le tante attrazioni esterne a bordo della Navigator, oggi ti facciamo scoprire i suggestivi ambienti interni che questa mega nave nasconde.

Lasciando il ponte esterno si entra nel famoso “disco volante“, questo ponte è racchiuso infatti in una struttura circolare ed è il simbolo della RC che permette di riconoscere le sue navi anche a distanza. Quest’area ospita un lounge bar con vista (quasi a 360°) sul mare.

Il ponte più alto della nave, il 15, ospita la Skylight Chapel, un angolo dove potersi raccogliere in preghiera e dove si può celebrare il proprio matrimonio (il sacerdote per il rito cattolico ve lo dovete portare da casa! ) con ben 40 invitati.

Scendendo ai piani inferiori si incontrano un concierge club, un internet point e la biblioteca.

Ognuno di questi ponti si affaccia sulla colorata Royal Promenade.

Ponti 14, 15 e inferiori

Ponti 14, 15 e inferiori

A poppa dei ponti 3,4,5 si trova la sfarzosa sala ristorante con un enorme lampadario pendente al centro; per ogni piano abbiamo un diverso nome  ispirato al balletto (Swan Lake dining room, Coppelia dining room e The Nutcracker dining room).

Nel piano più alto (Swan lake dining room) è possibile stabilire l’orario preferito per la cena, molto utile per le famiglie con bambini, mentre negli altri due piani si rispettano due turni serali di servizio (18.30 e 20.30).

Sala ristorante

 Lasciato il ristorante siamo finalmente scesi al piano della Promenade che abbiamo potuto visitare in libertà prima di pranzare.

Questo atrio sembra davvero una via cittadina al coperto con negozi e locali lungo tutta la sua lunghezza.

Era presente anche un piccolo chiosco mobile che vendeva rose e altri fiori.

Qui si possono trovare negozi che vendono profumi e altri prodotti per l’igiene della persona, una gelateria, bar, negozi RC, un pub irlandese, una vineria e altre chicche per un pomeriggio di shopping on board.

Royal Promenade

Royal Promenade

Dalla Royal Promenade si accede anche ai classici locali di intrattenimento a bordo delle navi da crociera: il teatro e il casinò.

Il Metropolis Theatre si trova a prua ed ha un’altezza tale che vi si può accedere da ben 3 ponti diversi. Ogni sera ospita uno spettacolo diverso in due turni, facendo sì che ogni ospite a bordo possa godere di una serata a teatro, indipendentemente dal suo orario di cena.

Nel Casinò Royale puoi trovare tante Slot Machine, roulette ed eventi dedicati a chi ama sfidare la sorte.

Ma la vera sorpresa di questa nave è lo Studio B: la pista di ghiaccio che si trasforma in un palcoscenico durante l’esibizione degli artisti sui pattini.

Nelle restanti ore libere la pista è accessibile agli ospiti con le attrezzature fornite gratuitamente dallo staff Royal Caribbean.

Un’esperienza unica quella di poter pattinare sul ghiaccio a bordo di una nave!

Pista di ghiaccio, casinò e teatro

Pista di ghiaccio, casinò e teatro

Come ultima tappa della nostra visita ci siamo diretti alla steakhouse “Chops Grille” dove abbiamo gustato un ottimo pranzo.

Ci siamo disposti a sedere su due tavolate, i camerieri ci hanno illustrato il menu e hanno raccolto le nostre scelte tra le alternative proposte negli antipasti, nei secondi e nei dolci (acqua e vino a volontà).

Questa dining room è una di quelle a pagamento a bordo della nave, infatti altre aree sono fruibili gratuitamente poiché il prezzo è compreso nel costo della crociera.

La mia scelta è andata su cocktail di gamberi, filet mignon con contorni vari e mud pie al cioccolato.

Viste le dimensioni dei piatti la fetta di torta l’ho lasciata a metà anche se meritava veramente come i piatti precedenti.

Pranzo al Chops Grille

Pranzo al Chops Grille

Se questa è l’accoglienza Royal, valuterò sicuramente questa compagnia per la prossima crociera! 🙂

Download PDF
Tags
Consigli utili di viaggioCrociereEventiNavigator of the Seas
Santorini: location da sogno per un matrimonio da favola!
Tour luci e misteri dell’ignoto: alla scoperta – o riscoperta – di Pisa

Potresti leggere anche...

  • Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare

    Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare

    6 febbraio 2018

  • Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!

    Questo è il momento migliore per organizzare ...

    30 gennaio 2018

  • 5 (+1) suggerimenti per visitare Venezia preparati

    5 (+1) suggerimenti per visitare Venezia preparati

    10 gennaio 2018

  • Ponte dell’Immacolata: 3 idee viaggi per trascorrere l’8 dicembre

    Ponte dell’Immacolata: 3 idee viaggi per trascorrere ...

    28 novembre 2017

Autore: Marina

Umbra con il cuore sardo, studio turismo dalle superiori e viaggio da sempre.
Amo il mare e la navigazione infatti la mia vacanza preferita è quella in barca a vela o in crociera, ma non disdegno il trekking urbano e le escursioni naturalistiche.
Sono laureata in economia del turismo e attualmente sto cercando di approfondire le mie competenze nel campo del web marketing.

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss

Restiamo in contatto?

Prenota la tua prossima vacanza!

Booking.com

Regalo per te 👉 check list valigia

Viaggia con me!

Collaborazioni

tbnet

  1. Articoli più letti

    • Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      9 marzo 2017
    • Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      9 marzo 2017
    • Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      30 agosto 2011
    • Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      7 dicembre 2010
    • Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      29 marzo 2011
  2. Articoli recenti

    • Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare

      Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare

      6 febbraio 2018
    • Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!

      Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!

      30 gennaio 2018
    • Weekend a Firenze tra arte, cultura e tour tematici

      Weekend a Firenze tra arte, cultura e tour tematici

      29 gennaio 2018
    • Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, divisi per provincia

      Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, divisi per provincia

      27 gennaio 2018
    • Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese

      Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese

      23 gennaio 2018
  3. Follow @@ilturista

    Il Turista Informato
    @@ilturista

    • Pronti a scoprire #Lucca? Il mio itinerario toccata a fuga per scoprire la città! Lo trovi sul blog di @Dievole 👉 … https://t.co/Pg61HG8udS
      about 3 giorni ago
    • Nuovo commento per La Carta di Imbarco Ryanair https://t.co/giGYQda6vw Grazie🙂
      about 5 giorni ago
    • Nuovo commento per In cerca di magia: visita agli studios di Harry Potter a Londra https://t.co/fZuPQgNkxL Ciao Annamaria, ti invio a leg
      about 5 giorni ago
  4. Info

    Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

    Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

    Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss
Il Turista Informato© Copyright 2013-2017, All Rights Reserved. | Designed by bdayh Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok