• Progetto
  • About
  • Sei un Turista Incazzato?
  • Collaborazioni
  • Contatti & Media Kit
  • BUONI SCONTO PER TE

Il Turista Informato

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo
Leggi anche...
  • Stoccolma, Cosa Vedere … dalla A alla Z
  • 10 consigli su come partire tranquilli per un viaggio
  • Come andare dall’aeroporto di Atene al centro città
  • Parigi Insolita, 6 Luoghi Segreti da Non Perdere
  • Lapponia, Cosa Vedere e curiosità nella Terra di Babbo Natale
  • Porto: Come andare dall’aeroporto al centro città
  • Porto Card, perché conviene e come comprarla
Sei qui: Home » Eventi » Verdeoro 2014 a Rosignano Marittimo e dintorni

Verdeoro 2014 a Rosignano Marittimo e dintorni

Online dal: 30 aprile 2014 In Eventi 1 Comment

Al via la X edizione di questa rassegna enogastronomica con protagonista assoluto l’olio extravergine d’oliva!

Venerdì 2 Maggio 2014 inizierà Verdeoro la rassegna enograstronomica a Rosignano Marittimo.

Giunta alla X edizione, il protagonista della manifestazione è naturalmente l’olio extravergine di oliva, quello toscano.

Se non sei mai stato a Rosignano Marittimo (LI) ti suggerisco di farci un salto: è un piccolo borgo medievale arroccato sulla collina dal quale si gode una stupenda vista fino al mare. Personalmente ci ho abitato per 3 anni e questa era la vista dalla mia casa, non male vero?

Vista da Rosignano Mmo

Vista da Rosignano M.mo

Dal 2 al 4 Maggio 2014 si svolgerà in paese questa rassegna enogastronomica con un programma veramente articolato e ricco di:

  • iniziative dimostrative
  • visite guidate alle aziende locali ed ai frantoi
  • animazione
  • intrattenimenti musicali itineranti
  • momenti di confronto su tematiche relative all”olio di oliva
  • corso per assaggiatori di olio
  • performance di cucina
  • esposizione di prodotti delle aziende agricole locali
  • musica

Per scaricare il programma completo clicca qui.

Se decidi di partecipare o visitare Rosignano M.mo, ti suggerisco altri posticini nelle vicinanze da visitare.

Castiglioncello è una frazione di Rosignano arroccata sul mare, con una bellissima pineta e dominata dal Castello Pasquini. E’ stata la meta di molti personaggi importanti, come Giosuè Carducci e Luigi Pirandello.

Una passeggiata nel parco del Castello Pasquini è rigenerante. Il parcheggio molto vicino, permette di entrare subito nel parco e si ammira il castello dal retro.

Parco Castello Pasquini

Parco Castello Pasquini

Una volta giunti davanti, si notano i bellissimi e curatissimi giardini e il Castello in tutta la sua imponenza. Se riesci, soffermati anche all’interno del Castello. La vista da lassù è mozzafiato per il panorama che regala!

Castello Pasquini

Castello Pasquini

Dal Castello Pasquini si arriva direttamente in Piazza della Vittoria, la piazzetta principale del paese, dove si trova il Centro d’Arte Diego Martelli – Archivi dell’800 e del ‘900, inaugurato nel 2000 e dove puoi godere di fotografie storiche che mostrano lo sviluppo del territorio dal 1860 in poi e importanti testimonianze dei Macchiaoli (Martelli era amico e mecenate dei pittori macchiaioli).

Centro d'Arte Diego Martelli

Centro d’Arte Diego Martelli

Da qua, con una passeggiata di alcuni minuti arrivi direttamente alla Pineta Marradi. E se le passeggiate ti hanno stuzzicano l’appetito puoi fermarti a Il Cardellino, ristorante nella pineta con una stupenda terrazza sul mare, vista favolosa e ottimi piatti di pesce!

Pranzo a Il Cardellino

Pranzo a Il Cardellino

Spero di averti fatto venire la voglia di visitare un pezzetto di Costa degli Etruschi.

Fammi sapere che ne pensi!

Download PDF
Tags
EventiLivornoMaggio diVinoToscana
Come raggiungere e muoversi a Malta
Palazzo Prince d’Orange: dormire in una suite nel cuore di Malta

Potresti leggere anche...

  • Harry Potter a Milano: info pratiche per visitare la mostra

    Harry Potter a Milano: info pratiche per ...

    27 giugno 2018

  • Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare

    Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare

    6 febbraio 2018

  • Weekend a Firenze tra arte, cultura e tour tematici

    Weekend a Firenze tra arte, cultura e ...

    29 gennaio 2018

  • Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese

    Abbazia di San Galgano e la spada ...

    23 gennaio 2018

Autore: Francesca

Appassionata di tutto ciò che ruota intorno al web, al web marketing e al social media marketing. Costruisco da sola i miei viaggi, in puro stile “turista fai da web”.
Navigo su internet per scovare le offerte più vantaggiose, scoprire le curiosità delle mie mete e soprattutto trovare le informazioni per organizzare al meglio i miei viaggi.

1 Commenti

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss

Restiamo in contatto?

Prenota la tua prossima vacanza!

Booking.com

Regalo per te 👉 check list valigia

Viaggia con me!

  1. Articoli più letti

    • Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      9 marzo 2017
    • Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      9 marzo 2017
    • Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      30 agosto 2011
    • Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      7 dicembre 2010
    • Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      29 marzo 2011
  2. Articoli recenti

    • Stoccolma, Cosa Vedere … dalla A alla Z

      Stoccolma, Cosa Vedere … dalla A alla Z

      15 febbraio 2019
    • 10 consigli su come partire tranquilli per un viaggio

      10 consigli su come partire tranquilli per un viaggio

      7 febbraio 2019
    • Come andare dall’aeroporto di Atene al centro città

      Come andare dall’aeroporto di Atene al centro città

      3 febbraio 2019
    • Parigi Insolita, 6 Luoghi Segreti da Non Perdere

      Parigi Insolita, 6 Luoghi Segreti da Non Perdere

      3 febbraio 2019
    • Lapponia, Cosa Vedere e curiosità nella Terra di Babbo Natale

      Lapponia, Cosa Vedere e curiosità nella Terra di Babbo Natale

      24 gennaio 2019
  3. Follow @@ilturista

    Il Turista Informato
    @@ilturista

    • Aggiornamento: Stoccolma, Cosa Vedere … dalla A alla Z https://t.co/CVCWa1fyKX @ilturista
      about 17 ore ago
    • Un video assolutamente da guardare con le novità di Febbraio e Marzo all' #acquariodigenova E fino al 10 Marzo NAV… https://t.co/1iHJFzOmDo
      about 3 giorni ago
    • Aggiornamento: Lisbona val bene una rissa – Cap. 2 https://t.co/jkSRILzsUm @lakikka80
      about 6 giorni ago
  4. Info

    Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

    Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

    Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it
    Privacy Policy
    Cookie Policy
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss
Il Turista Informato© Copyright 2013-2018, All Rights Reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok