• Progetto
  • About
  • Sei un Turista Incazzato?
  • Collaborazioni
  • Contatti & Media Kit
  • BUONI SCONTO PER TE

Il Turista Informato

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo
Leggi anche...
  • Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare
  • Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!
  • Weekend a Firenze tra arte, cultura e tour tematici
  • Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, divisi per provincia
  • Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese
  • Parco giochi sulla neve: la soluzione ideale per far divertire i bambini in montagna
  • 5 (+1) suggerimenti per visitare Venezia preparati
Sei qui: Home » Viaggia Informato » Devi sapere che.. » Mondiali in Brasile: Don’t look away!

Mondiali in Brasile: Don’t look away!

Online dal: 16 maggio 2014 In Devi sapere che.. 0

I mondiali di calcio sono alle porte ed Ecpat lancia un importante appello contro il turismo sessuale con i bambini: non voltarti dall’altra parte!

Ecpat è una rete globale che si occupa di difendere i minori dal turismo sessuale e dallo sfruttamento,

Opera in 70 paesi nel mondo tramite organizzazioni impegnate in progetti per l’informazione e la sensibilizzazione riguardo al fenomeno, per la sua prevenzione tramite la promozione di leggi e campagne di educazione nei territori coinvolti e per il recupero delle piccole vittime.

Uno dei paesi maggiormente coinvolti è proprio il Brasile, che tra un mese ospiterà i Mondiali di calcio, un grande evento che – richiamando turisti e tifosi da tutto il mondo – rischia di favorire l’aumento del fenomeno, che secondo le associazioni non verrà combattuto dai governi ma piuttosto reso invisibile alle telecamere.

Kakà - Don't look away

Ovviamente non bisogna generalizzare e stigmatizzare tutti i tifosi, anche perché non c’è un collegamento diretto tra eventi sportivi e lo sfruttamento minorile, ma bisogna riconoscere che il rischio cresce esponenzialmente durante la manifestazione a causa di alcuni fattori, come l’eccezionale aumento dei turisti presenti  (e quindi dei potenziali abusatori) e la difficile situazione socio-economica delle comunità locali.

Già in occasione dei Mondiali del 2010 in Sudafrica e dei successivi Europei in Ucraina e Polonia, paesi particolarmente a rischio, Ecpat aveva lanciato campagne di sensibilizzazione e prevenzione, e si sta impegnando allo stesso modo in attesa di Brasile 2014: “Don’t look away” è la nuova campagna con protagonista il campione brasiliano Kakà, finanziata dall’Unione Europea e dal Sesi – Servizi Sociali per l’Industria del Brasile.

Tramite vari media ed usando nuovi mezzi di comunicazione, come ad esempio delle apposite app, Ecpat vuole promuovere la consapevolezza del fenomeno in tutti i potenziali turisti che si recheranno in Brasile durante l’estate, fornendo anche gli strumenti per denunciare online casi sospetti di sfruttamento, oltre ad occuparsi della formazione di personale specializzato.

Già nel 2012, le ricerche parlavano di mezzo milione di bambini coinvolti nello sfruttamento sessuale in Brasile, numero destinato ad aumentare in vista dell’evento anche a causa delle organizzazioni criminali, che hanno già iniziato a tessere una rete con tassisti ed albergatori pronti ad accompagnare i turisti alla ricerca di bambini.

Don't look away - la campagna di Ecpat

Don’t look away – la campagna di Ecpat

Il problema sembra lontano, ma non lo è affatto: secondo l’OMT sono tre milioni i turisti che ogni anno partono per viaggi a scopo sessuale ed un terzo di loro va in cerca proprio di minori: non si tratta solo di individui con problemi di devianza sessuale, ma anzi i peggiori pericoli vengono da persone che in casa loro conducono una vita normalissima ed insospettabile, e solo il 5% di questi turisti sessuali sono pedofili.

Tra questi, circa 80.000 italiani partono ogni anno per cercare sesso a pagamento, posizionandosi al quinto posto nel mondo e al primo in Europa.

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale di Ecpat… e viaggia sempre responsabilmente!

Download PDF
Tags
AmericheBrasileTurismo responsabile
Mobile check-in nei Marriott Hotels: il futuro è già qui!
Pillole legali: documento di riconoscimento e check-in in hotel

Potresti leggere anche...

  • ESTA – l’autorizzazione al viaggio degli Stati Uniti: ti spiego che cos’è e come ottenerla

    ESTA – l’autorizzazione al viaggio degli Stati ...

    31 agosto 2017

  • Un’indimenticabile settimana nella Grande Mela con il CityPASS

    Un’indimenticabile settimana nella Grande Mela con il ...

    29 maggio 2017

  • Acquista una vacanza su Groupon: donerai € 2 a Dynamo Camp

    Acquista una vacanza su Groupon: donerai € ...

    8 giugno 2015

  • Binari senza tempo: scoprire l’Italia a bordo di treni storici

    Binari senza tempo: scoprire l’Italia a bordo ...

    3 giugno 2015

Autore: Michela

Laureata in Scienze del Turismo all’Università La Sapienza di Roma, sono un’ umbra DOC e lavoro come operatrice e guida museale in alcuni musei della provincia di Terni. Amo l’arte e l’archeologia ed adoro viaggiare, in particolare costruire i miei viaggi facendo ricerche e costruendo le mie guide personalizzate… per poi tornare a casa con un milione di foto e souvenir, e qualche pezzo di cuore in meno!

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss

Restiamo in contatto?

Prenota la tua prossima vacanza!

Booking.com

Regalo per te 👉 check list valigia

Viaggia con me!

Collaborazioni

tbnet

  1. Articoli più letti

    • Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      9 marzo 2017
    • Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      9 marzo 2017
    • Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      30 agosto 2011
    • Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      7 dicembre 2010
    • Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      29 marzo 2011
  2. Articoli recenti

    • Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare

      Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare

      6 febbraio 2018
    • Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!

      Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!

      30 gennaio 2018
    • Weekend a Firenze tra arte, cultura e tour tematici

      Weekend a Firenze tra arte, cultura e tour tematici

      29 gennaio 2018
    • Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, divisi per provincia

      Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, divisi per provincia

      27 gennaio 2018
    • Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese

      Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese

      23 gennaio 2018
  3. Follow @@ilturista

    Il Turista Informato
    @@ilturista

    • Pronti a scoprire #Lucca? Il mio itinerario toccata a fuga per scoprire la città! Lo trovi sul blog di @Dievole 👉 … https://t.co/Pg61HG8udS
      about 3 giorni ago
    • Nuovo commento per La Carta di Imbarco Ryanair https://t.co/giGYQda6vw Grazie🙂
      about 5 giorni ago
    • Nuovo commento per In cerca di magia: visita agli studios di Harry Potter a Londra https://t.co/fZuPQgNkxL Ciao Annamaria, ti invio a leg
      about 5 giorni ago
  4. Info

    Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

    Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

    Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss
Il Turista Informato© Copyright 2013-2017, All Rights Reserved. | Designed by bdayh Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok