• Progetto
  • About
  • Sei un Turista Incazzato?
  • Collaborazioni
  • Contatti & Media Kit
  • BUONI SCONTO PER TE

Il Turista Informato

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo
Leggi anche...
  • Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare
  • Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!
  • Weekend a Firenze tra arte, cultura e tour tematici
  • Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, divisi per provincia
  • Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese
  • Parco giochi sulla neve: la soluzione ideale per far divertire i bambini in montagna
  • 5 (+1) suggerimenti per visitare Venezia preparati
Sei qui: Home » Viaggia organizzato » Dove andare » Viaggio in Campania. Sulle orme del Grand Tour: Parte 3 #GrandTour

Viaggio in Campania. Sulle orme del Grand Tour: Parte 3 #GrandTour

Online dal: 7 agosto 2014 In Dove andare 0

Grand Tour Campania, di seguito ti raccontiamo l’ultima tappa del viaggio, nella splendida Ravello.

Se ti sei perso i racconti precedenti: Parte #2 viaggio in Campania e Parte #1 Storie Sepolte.

Ravello, incantevole cittadina arroccata sulla Costiera Amalfitana, è nota per il panorama mozzafiato, le stupende ville e i sempre più numerosi matrimoni che vi si svolgono.

Piazza di Ravello

Piazza di Ravello

Tante sono le personalità che hanno soggiornato a Ravello lasciandosi ispirare dalla magia del luogo, tra questi Richard Wagner, al quale è dedicata una via, Tennesee Williams, Truman Capote, Gore Vidal proprietario per molti anni di Villa La Rondinaia, Greta Garbo, che qui visse la sua fuga d’amore con Leopold Stokowski e molti altri. Pensa che David Herbert Lawrence, tra il 1926 e 1927, si dedicò alla scrittura di “L’amante di Lady Chatterley” proprio a Ravello!

Ciò che affascina di Ravello sono gli scorci nascosti, i vicoli silenziosi e romantici, le ville maestose e gli angoli incontaminati che a sorpresa emergono durante le passeggiate.

La grande piazza principale è dominata dal Duomo risalente all’XI secolo e dedicato a Santa Maria Assunta, sede anche di un interessante Museo dell’Opera del Duomo e della Pinacoteca d’Arte Medioevale e Moderna.

Dalla piazza partono le molteplici stradine che raggiungono le più belle ville della cittadina, prima su tutte Villa Cimbrone.

IMG_8942

Villa Cimbrone

La villa prende il nome dal costone roccioso sul quale è ubicata, denominato appunto “cimbronium” e sembra risalga all’XI secolo.

Per secoli proprietà di numerosi nobili, la villa visse un lungo periodo di abbandono sul finire dell’Ottocento, quando, proprio durante il Grand Tour, Ernest William Beckett (Lord Grimthorpe), se ne innamorò e decise di riportarla a gran vita.

Oggi è possibile visitare i giardini della villa tutti i giorni fino al tramonto e godere dell’armonioso incontro tra tradizione italiana e inglese.

Percorrendo il Viale dell’Immenso si raggiunge il Terrazzo dell’Infinito, luogo dove già il nome rende l’idea di ciò che si potrà ammirare: un’infinita e incomparabile bellezza che si tuffa a strapiombo nell’azzurro mare campano.

“Venticinque anni fa, mi fu domandato da una rivista americana quale era il luogo più bello che avessi mai visto in tutti i miei viaggi; ed io risposi: “Il panorama del Belvedere di Villa Cimbrone in un luminoso giorno d’inverno, quando il cielo ed il mare sono così vividamente azzurri che non è possibile distinguerli l’uno dall’altro” (Gore Vidal).

Panorama dall'Hotel Rufolo

Panorama dall’Hotel Rufolo

Altra bellissima dimora è Villa Rufolo, con il suo famoso Giardino dell’Anima e il Belvedere, sede del Ravello Festival.

E proprio in occasione del Festival, giunto alla 62^ edizione, abbiamo potuto assistere allo spettacolo della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, diretto da Frédéric Olivieri, con le coreografie di Bournonville, Petit, Balanchine.

L’atmosfera del festival è magica, grazie soprattutto alla location e al palco posizionato di spalle al mare.

Ravello Festival

Ravello Festival

Dopo un’ultima notte trascorsa presso l’Hotel Rufolo, con una straordinaria  vista mare e immerso nei profumi amalfitani, salutiamo questo Viaggio in Campania, con una certezza nel cuore: ripercorrere le orme Grand Tour è una di quelle occasioni che non possiamo farci sfuggire.

Download PDF
Tags
CampaniaFare e VedereGrandTourCampania
Visita guidata con delitto a Verona
In Sardegna: Arbatax Park Resort & Spa

Potresti leggere anche...

  • Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!

    Questo è il momento migliore per organizzare ...

    30 gennaio 2018

  • Weekend a Firenze tra arte, cultura e tour tematici

    Weekend a Firenze tra arte, cultura e ...

    29 gennaio 2018

  • Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, divisi per provincia

    Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, ...

    27 gennaio 2018

  • Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese

    Abbazia di San Galgano e la spada ...

    23 gennaio 2018

Autore: Romina

Laureata in Scienze della Comunicazione e cinefila per passione, mi piace definirmi “ciclocampeggiatrice”. Nutro una grande passione per il viaggiare con lentezza, amo vivere gli ambienti e le genti nella loro quotidianità, assaporando sempre il gusto della scoperta destagionalizzata. Sono una turista fai da te, con la tendenza a creare i viaggi propri e degli amici, nel rispetto dell’ambiente e del low cost.

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss

Restiamo in contatto?

Prenota la tua prossima vacanza!

Booking.com

Regalo per te 👉 check list valigia

Viaggia con me!

Collaborazioni

tbnet

  1. Articoli più letti

    • Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      9 marzo 2017
    • Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      9 marzo 2017
    • Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      30 agosto 2011
    • Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      7 dicembre 2010
    • Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      29 marzo 2011
  2. Articoli recenti

    • Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare

      Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare

      6 febbraio 2018
    • Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!

      Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!

      30 gennaio 2018
    • Weekend a Firenze tra arte, cultura e tour tematici

      Weekend a Firenze tra arte, cultura e tour tematici

      29 gennaio 2018
    • Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, divisi per provincia

      Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, divisi per provincia

      27 gennaio 2018
    • Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese

      Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese

      23 gennaio 2018
  3. Follow @@ilturista

    Il Turista Informato
    @@ilturista

    • Pronti a scoprire #Lucca? Il mio itinerario toccata a fuga per scoprire la città! Lo trovi sul blog di @Dievole 👉 … https://t.co/Pg61HG8udS
      about 3 giorni ago
    • Nuovo commento per La Carta di Imbarco Ryanair https://t.co/giGYQda6vw Grazie🙂
      about 5 giorni ago
    • Nuovo commento per In cerca di magia: visita agli studios di Harry Potter a Londra https://t.co/fZuPQgNkxL Ciao Annamaria, ti invio a leg
      about 5 giorni ago
  4. Info

    Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

    Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

    Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss
Il Turista Informato© Copyright 2013-2017, All Rights Reserved. | Designed by bdayh Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok