• Progetto
  • About
  • Sei un Turista Incazzato?
  • Collaborazioni
  • Contatti & Media Kit
  • BUONI SCONTO PER TE

Il Turista Informato

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo
Leggi anche...
  • Stoccolma, Cosa Vedere … dalla A alla Z
  • 10 consigli su come partire tranquilli per un viaggio
  • Come andare dall’aeroporto di Atene al centro città
  • Parigi Insolita, 6 Luoghi Segreti da Non Perdere
  • Lapponia, Cosa Vedere e curiosità nella Terra di Babbo Natale
  • Porto: Come andare dall’aeroporto al centro città
  • Porto Card, perché conviene e come comprarla
Sei qui: Home » Viaggia organizzato » Dove andare » Trenino Rosso del Bernina, tra Italia e Svizzera

Trenino Rosso del Bernina, tra Italia e Svizzera

Online dal: 26 novembre 2014 In Dove andare 0

A fine agosto ho provato il Trenino Rosso del Bernina da Tirano a St. Moritz e sono tornata bambina.


Una delle escursioni in lista durante la mia vacanza fra agosto e settembre a Bormio in Valtellina, era proprio il Bernina Express.

Presso l’Ufficio Informazioni Turistiche di Bormio ho preso tutte le brochure per organizzare la mia giornata.

Il Bernina Express è un treno rosso (da qui il nome di Trenino Rosso) che percorre da ben 125 anni il cantone dei Grigioni della Rete Ferroviaria retica, patrimonio mondiale UNESCO.

Trenino Rosso Bernina

La tratta che il treno percorre è Tirano – Thuis: 122 km tra Italia e Svizzera (in realtà più Svizzera che Italia) di splendidi paesaggi, 55 gallerie e 196 ponti. Veramente suggestivo.

Naturalmente ci sono fermate intermedie dove è possibile scendere in esplorazione del posto: se hai tempo ti consiglio di farlo, soprattutto in vetta a Lago Bianco.

Io ho scelto di fare la tratta Tirano – St. Moritz.

Deciso il giorno abbiamo incrociato le dita per avere il sole, e così è stato: una bellissima giornata con cielo limpido e sole caldo. Siamo stati veramente fortunati.

Una volta scelto l’orario di partenza da Tirano, dovevamo arrivare alla stazione e parcheggiare. Io ti suggerisco di parcheggiare dietro la stazione: parcheggio gratuito collegato con sottopasso alla stazione.

In questo parcheggio alcuni posti auto sono riservati alle auto elettriche in car sharing: veramente una gran bella sorpresa!

Auto Elettrica Car SharingTirano

Auto Elettrica Car SharingTirano

Una volta arrivato nella piazza davanti alla Stazione Ferroviaria, ti troverai la biglietteria e i binari del Bernino Express sulla tua destra.

Dogana Tirano

Il biglietto con la tratta Tirano – St. Moritz A/R costa 60 CHF (franchi svizzeri) a persona.

Si paga naturalmente in Euro con il cambio giornaliero.

Biglietto Bernina Express

Personalmente St. Moritz mi ha deluso tantissimo: paese molto piccolo con boutique tutte uguali, senza nessuna grande attrattiva. Bella vista del lago e carina la chiesa con il campanile storto, ma 1 ora è più che sufficiente per visitarlo tutto.

Tutto il resto del viaggio in treno invece è stato per me favoloso.

Complice il sole e la bella stagione, questo viaggio mi ha regalato paesaggi e colori che difficilmente dimenticherò.

Prima di tutto devo spendere due parole su Tirano: il trenino rosso passa proprio in mezzo al paese, accanto all’imponente Basilica della Madonna di Tirano.

Vedere un treno in mezzo al centro abitato è stato per me esaltante. Sono praticamente tornata bambina!

Qua sotto potrai trovare un po’ di foto del mio viaggio sul Bernina Express.


Altro consiglio. Cerca di stare in una carrozza in cima o in fondo al treno: avrai così la possibilità di vedere tutto il treno quando passerete sul viadotto elicoidale di Brusio.

Il trenino arriva fino a 2.200 mt di altezza sul Lago Bianco, sfiorando i ghiacciai del Bernina e attraversando la Pontresina con i suoi mille colori.

E’ una bellissima escursione che ti consiglio di fare.

Il viaggio Tirano – St. Moritz dura circa 2 ore e 30 minuti, ma ti assicuro che voleranno!

Maggiori informazioni sul treno del Bernina le trovi sul sito della RhB la Ferrovia Retica. Potrai acquistare online i biglietti, ma non per tutti gli orari disponibili.

In estate è presente anche una carrozza gialla aperta: sicuramente suggestiva e panoramica, ma suggerisco un abbigliamento pesante, vista l’altitudine raggiunta dal percorso.

Carrozza Panoramica Bernina

Per maggiori informazioni sui tuoi viaggi ed hotel in Valtellina e St. Moritz consulta il sito www.easyviaggio.com.

EasyViaggio.com è un comparatore di prezzi per voli, hotel, volo + hotel, case private, auto e viaggi.

Con una rapida ricerca otterrai i miglior prezzi di tanti portali comparati.

Sono disponibili anche recensioni e pareri di tantissimi hotel, tante informazioni sulle destinazioni e per i viaggiatori.

Hai mai usato Easyviaggio? Cosa ne pensi?

Download PDF
Tags
SvizzeraViaggiare in treno
Cinque motivi per visitare Parigi secondo i torinesi
Consigli per un week end in Europa

Potresti leggere anche...

  • Un tuffo nel passato ed una tappa per golosi a Gruyères in Svizzera

    Un tuffo nel passato ed una tappa ...

    23 novembre 2017

  • Bus, treno o aereo: come non annoiarsi in viaggio

    Bus, treno o aereo: come non annoiarsi ...

    5 luglio 2017

  • Treni per Salisburgo: inaugurato il treno notturno!

    Treni per Salisburgo: inaugurato il treno notturno!

    5 giugno 2017

  • GoOpti trasferimenti per aeroporto e non solo!

    GoOpti trasferimenti per aeroporto e non solo!

    4 ottobre 2016

Autore: Francesca

Appassionata di tutto ciò che ruota intorno al web, al web marketing e al social media marketing. Costruisco da sola i miei viaggi, in puro stile “turista fai da web”.
Navigo su internet per scovare le offerte più vantaggiose, scoprire le curiosità delle mie mete e soprattutto trovare le informazioni per organizzare al meglio i miei viaggi.

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss

Restiamo in contatto?

Prenota la tua prossima vacanza!

Booking.com

Regalo per te 👉 check list valigia

Viaggia con me!

  1. Articoli più letti

    • Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      9 marzo 2017
    • Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      9 marzo 2017
    • Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      30 agosto 2011
    • Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      7 dicembre 2010
    • Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      29 marzo 2011
  2. Articoli recenti

    • Stoccolma, Cosa Vedere … dalla A alla Z

      Stoccolma, Cosa Vedere … dalla A alla Z

      15 febbraio 2019
    • 10 consigli su come partire tranquilli per un viaggio

      10 consigli su come partire tranquilli per un viaggio

      7 febbraio 2019
    • Come andare dall’aeroporto di Atene al centro città

      Come andare dall’aeroporto di Atene al centro città

      3 febbraio 2019
    • Parigi Insolita, 6 Luoghi Segreti da Non Perdere

      Parigi Insolita, 6 Luoghi Segreti da Non Perdere

      3 febbraio 2019
    • Lapponia, Cosa Vedere e curiosità nella Terra di Babbo Natale

      Lapponia, Cosa Vedere e curiosità nella Terra di Babbo Natale

      24 gennaio 2019
  3. Follow @@ilturista

    Il Turista Informato
    @@ilturista

    • Aggiornamento: Stoccolma, Cosa Vedere … dalla A alla Z https://t.co/CVCWa1fyKX @ilturista
      about 17 ore ago
    • Un video assolutamente da guardare con le novità di Febbraio e Marzo all' #acquariodigenova E fino al 10 Marzo NAV… https://t.co/1iHJFzOmDo
      about 3 giorni ago
    • Aggiornamento: Lisbona val bene una rissa – Cap. 2 https://t.co/jkSRILzsUm @lakikka80
      about 6 giorni ago
  4. Info

    Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

    Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

    Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it
    Privacy Policy
    Cookie Policy
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss
Il Turista Informato© Copyright 2013-2018, All Rights Reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok