In totale sono 22. #tbnet #TasteFiandre
22 grandi chef con la passione per la gastronomia fiamminga.
Sono tutti giovani, al di sotto dei 35 anni, naturalmente di origine fiamminga e con ristoranti nelle Fiandre, ad esempio a Bruxelles, Anversa, Bruges, Gent e in tante altre città!
La loro caratteristica? Oltre la passione per le eccellenze locali e la gastronomia fiamminga, sono tutti chef innovativi e creativi, ed anche un po’ rock’n’roll.
Sono la nuova generazione di chef, ribelli a tal punto da portare sotto i riflettori la loro cucina.
Ecco il perché del loro nome: Flanders Kitchen Rebels.
Sono 22 personalità diverse, ma con alcuni tratti comuni, quali:
Sono riusciti in una grande impresa: quella di confermare come punti di forza di questa splendida regione l’alta cucina ed il cibo raffinato.
E lo confermano anche i ben 101 chef stellati riconosciuti, con la città di Bruges in cima alla lista con il maggior numero di stelle per metro quadro!
E’ importante anche ricordare che le Fiandre sono un importante crocevia di prodotti e idee provenienti da tutto il mondo che si influenzano a vicenda e che questa regione ha una vasta scelta di ingredienti locali, eccellenti per giunta, che rendono così la cucina molto ricca.
L’Ente del Turismo delle Fiandre ha deciso di raccontarsi attraverso la loro cucina con 2 serate a tema.
A Identità Expo, l’angolo della cucina d’autore di Expo Milano 2015, porta 4 dei 22 chef che stanno rivoluzionando la gastronomia delle Fiandre, per una cena creata a 4 mani.
Segnati le date: Lunedì 25 Maggio e Martedì 26 Maggio, 2 turni di cena (19.30 – 21.00 / 21.00 – 23.30).
Questi gli chef che troverai:
Non conosco ancora il menù, ma ho la possibilità di partecipare alla cena di lunedì 25.
Seguimi con il live sui miei canali social: proverò a farti venire l’acquolina in bocca!
L’hashtag ufficiale è #tastefiandre.
27 giugno 2018
6 febbraio 2018
28 novembre 2017
19 luglio 2017
Appassionata di tutto ciò che ruota intorno al web, al web marketing e al social media marketing. Costruisco da sola i miei viaggi, in puro stile “turista fai da web”.
Navigo su internet per scovare le offerte più vantaggiose, scoprire le curiosità delle mie mete e soprattutto trovare le informazioni per organizzare al meglio i miei viaggi.