• Progetto
  • About
  • Sei un Turista Incazzato?
  • Collaborazioni
  • Contatti & Media Kit
  • BUONI SCONTO PER TE

Il Turista Informato

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo
Leggi anche...
  • Stoccolma, Cosa Vedere … dalla A alla Z
  • 10 consigli su come partire tranquilli per un viaggio
  • Come andare dall’aeroporto di Atene al centro città
  • Parigi Insolita, 6 Luoghi Segreti da Non Perdere
  • Lapponia, Cosa Vedere e curiosità nella Terra di Babbo Natale
  • Porto: Come andare dall’aeroporto al centro città
  • Porto Card, perché conviene e come comprarla
Sei qui: Home » Eventi » Flanders Kitchen Rebels: chi sono?

Flanders Kitchen Rebels: chi sono?

Online dal: 22 maggio 2015 In Eventi 0

Giovani chef che fanno alta cucina e amano le tradizioni. Tutto qua? No, c’è di più, continua a leggere!

In totale sono 22. #tbnet #TasteFiandre 

22 grandi chef con la passione per la gastronomia fiamminga.

Sono tutti giovani, al di sotto dei 35 anni, naturalmente di origine fiamminga e con ristoranti nelle Fiandre, ad esempio a Bruxelles, Anversa, Bruges, Gent e in tante altre città!

La loro caratteristica? Oltre la passione per le eccellenze locali e la gastronomia fiamminga, sono tutti chef innovativi e creativi, ed anche un po’ rock’n’roll.

Sono la nuova generazione di chef, ribelli a tal punto da portare sotto i riflettori la loro cucina.

Ecco il perché del loro nome: Flanders Kitchen Rebels.

Sono 22 personalità diverse, ma con alcuni tratti comuni, quali:

  • preferenza per i prodotto freschi locali
  • cucina che rispetta la stagionalità dei prodotti
  • passione per la cucina fiamminga, con una strizzata d’occhio alla reinterpretazione e creatività personale
  • giovani, ma con un studi importanti ed esperienze nei migliori ristoranti internazionali
  • spirito ribelle

Sono riusciti in una grande impresa: quella di confermare come punti di forza di questa splendida regione l’alta cucina ed il cibo raffinato.

E lo confermano anche i ben 101 chef stellati riconosciuti, con la città di Bruges in cima alla lista con il maggior numero di stelle per metro quadro!

E’ importante anche ricordare che le Fiandre sono un importante crocevia di prodotti e idee provenienti da tutto il mondo che si influenzano a vicenda e che questa regione ha una vasta scelta di ingredienti locali, eccellenti per giunta, che rendono così la cucina molto ricca.

L’Ente del Turismo delle Fiandre ha deciso di raccontarsi attraverso la loro cucina con 2 serate a tema.

A Identità Expo, l’angolo della cucina d’autore di Expo Milano 2015, porta 4 dei 22 chef che stanno rivoluzionando la gastronomia delle Fiandre, per una cena creata a 4 mani.

Flanders Kitchen Rebels

Segnati le date: Lunedì 25 Maggio e Martedì 26 Maggio, 2 turni di cena (19.30 – 21.00 / 21.00 – 23.30).

Questi gli chef che troverai:

  • Thomas Locus (del ristorante Bistro Margaux, Sint-Martens-Bodegem – www.bistromargaux.be) e Tim Boury (del ristorante Boury, Roeselare – www.restaurantboury.be) lunedì 25 maggio
  • Jan Tournier (del ristorante Cuchara, Lommel – www.cuchara.be) e Frederik Deceuninck (del ristorante Sel Gris, Duinbergen – www.restaurantselgris.be) martedì 26 maggio

 

Non conosco ancora il menù, ma ho la possibilità di partecipare alla cena di lunedì 25.

Seguimi con il live sui miei canali social: proverò a farti venire l’acquolina in bocca!

L’hashtag ufficiale è #tastefiandre.

Download PDF
Tags
EventiMilano
Lubecca, una città da girare a piedi
Wild Atlantic Way: un must del tuo viaggio in Irlanda

Potresti leggere anche...

  • Harry Potter a Milano: info pratiche per visitare la mostra

    Harry Potter a Milano: info pratiche per ...

    27 giugno 2018

  • Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare

    Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare

    6 febbraio 2018

  • Ponte dell’Immacolata: 3 idee viaggi per trascorrere l’8 dicembre

    Ponte dell’Immacolata: 3 idee viaggi per trascorrere ...

    28 novembre 2017

  • Festa della Tratta 2017: Marotta vi aspetta con le tradizioni marinare

    Festa della Tratta 2017: Marotta vi aspetta ...

    19 luglio 2017

Autore: Francesca

Appassionata di tutto ciò che ruota intorno al web, al web marketing e al social media marketing. Costruisco da sola i miei viaggi, in puro stile “turista fai da web”.
Navigo su internet per scovare le offerte più vantaggiose, scoprire le curiosità delle mie mete e soprattutto trovare le informazioni per organizzare al meglio i miei viaggi.

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss

Restiamo in contatto?

Prenota la tua prossima vacanza!

Booking.com

Regalo per te 👉 check list valigia

Viaggia con me!

  1. Articoli più letti

    • Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      9 marzo 2017
    • Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      9 marzo 2017
    • Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      30 agosto 2011
    • Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      7 dicembre 2010
    • Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      29 marzo 2011
  2. Articoli recenti

    • Stoccolma, Cosa Vedere … dalla A alla Z

      Stoccolma, Cosa Vedere … dalla A alla Z

      15 febbraio 2019
    • 10 consigli su come partire tranquilli per un viaggio

      10 consigli su come partire tranquilli per un viaggio

      7 febbraio 2019
    • Come andare dall’aeroporto di Atene al centro città

      Come andare dall’aeroporto di Atene al centro città

      3 febbraio 2019
    • Parigi Insolita, 6 Luoghi Segreti da Non Perdere

      Parigi Insolita, 6 Luoghi Segreti da Non Perdere

      3 febbraio 2019
    • Lapponia, Cosa Vedere e curiosità nella Terra di Babbo Natale

      Lapponia, Cosa Vedere e curiosità nella Terra di Babbo Natale

      24 gennaio 2019
  3. Follow @@ilturista

    Il Turista Informato
    @@ilturista

    • Aggiornamento: Stoccolma, Cosa Vedere … dalla A alla Z https://t.co/CVCWa1fyKX @ilturista
      about 2 giorni ago
    • Un video assolutamente da guardare con le novità di Febbraio e Marzo all' #acquariodigenova E fino al 10 Marzo NAV… https://t.co/1iHJFzOmDo
      about 4 giorni ago
    • Aggiornamento: Lisbona val bene una rissa – Cap. 2 https://t.co/jkSRILzsUm @lakikka80
      about 1 settimana ago
  4. Info

    Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

    Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

    Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it
    Privacy Policy
    Cookie Policy
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss
Il Turista Informato© Copyright 2013-2018, All Rights Reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok