• Progetto
  • About
  • Sei un Turista Incazzato?
  • Collaborazioni
  • Contatti & Media Kit
  • BUONI SCONTO PER TE

Il Turista Informato

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo
Leggi anche...
  • Stoccolma, Cosa Vedere … dalla A alla Z
  • 10 consigli su come partire tranquilli per un viaggio
  • Come andare dall’aeroporto di Atene al centro città
  • Parigi Insolita, 6 Luoghi Segreti da Non Perdere
  • Lapponia, Cosa Vedere e curiosità nella Terra di Babbo Natale
  • Porto: Come andare dall’aeroporto al centro città
  • Porto Card, perché conviene e come comprarla
Sei qui: Home » Viaggia organizzato » Novità e curiosità » MyRyanair: come registrarsi e a cosa serve

MyRyanair: come registrarsi e a cosa serve

Online dal: 10 novembre 2015 In Novità e curiosità 5 Commenti

Viaggi spesso con Ryaniar? Allora sfrutta il loro servizio MyRyanair!

Nell’ultimo periodo, la compagnia low cost per eccellenza Ryanair ha apportato molte novità: ha lanciato un nuovo sito in beta test (alcune funzioni ancora non vanno), ha aggiornato la sua app e soprattutto ha lanciato il nuovo servizio MyRyanair.

Che cosa è MyRyanair?

E’ una nuova sezione del sito ufficiale Ryanair, che ti permette di velocizzare la prenotazione di un volo ed il check-in online.

E’ necessaria la registrazione: basta inserire la tua email e una password ed il gioco è fatto!

Compila il tuo profilo con tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in (e scegli la tua immagine di profilo che sono troppo carine!): le inserisci 1 sola volta e saranno recuperate in automatico ad ogni tuo check-in. Data di nascita, nazionalità, numero di carta di identità o passaporto e la sua scadenza saranno riportate in ogni tua prenotazione.

Puoi inserire e memorizzare anche i dati dei tuoi accompagnatori, delle persone con le quali viaggi frequentemente: fare il check-in online sarà veramente facile!

Stessa procedura anche con la carta di credito per il pagamento: in fase di prenotazione volo, non dovrai ricordare a memoria il numero della tua carta, ma queste informazioni saranno già memorizzate, senza nessuno sforzo per la tua memoria!

Altra novità: racconta a MyRyanair le tue preferenze di viaggio e abitudini per ricevere offerte speciali per te interessanti! MyRyainair mira ad un viaggio su misura per te, facile e veloce!

Ed infine, ma non per questo meno gradito, € 10 di sconto sulla prenotazione del prossimo volo.

MyRyanair

Il servizio è completamente gratuito ed io lo trovo utilissimo: non è più necessario avere sottomano carta di credito e documenti di identità per prenotare un viaggio o effettuare il check-in online, perché fa tutto MyRyanair!

Per me è un risparmio di tempo che rende piacevole e veloce la prenotazione del mio prossimo viaggio.

Se vuoi scoprire MyRyanair senza registrarti in prima persona, guarda il mio video tutorial qua sotto e dimmi cosa ne pensi!

Download PDF
Tags
Documenti di viaggioRyanairViaggiare in aereo
Resort per luna di miele a Mauritius
Grand Tour. La Campania di Notte: Museo Madre e Pompei

Potresti leggere anche...

  • Come andare dall’aeroporto di Atene al centro città

    Come andare dall’aeroporto di Atene al centro ...

    3 febbraio 2019

  • Porto: Come andare dall’aeroporto al centro città

    Porto: Come andare dall’aeroporto al centro città

    20 gennaio 2019

  • Bagaglio a mano Ryanair: NOVITÀ DA GENNAIO2018

    Bagaglio a mano Ryanair: NOVITÀ DA GENNAIO2018

    21 novembre 2017

  • ESTA – l’autorizzazione al viaggio negli Stati Uniti: che cos’è e come ottenerla

    ESTA – l’autorizzazione al viaggio negli Stati ...

    31 agosto 2017

Autore: Francesca

Appassionata di tutto ciò che ruota intorno al web, al web marketing e al social media marketing. Costruisco da sola i miei viaggi, in puro stile “turista fai da web”.
Navigo su internet per scovare le offerte più vantaggiose, scoprire le curiosità delle mie mete e soprattutto trovare le informazioni per organizzare al meglio i miei viaggi.

5 Commenti

  1. Ale
    10 novembre 2015 at 10:49

    Oh bestia che sono!!! Io sono una addicted e l’ho semper sottovalutato!! Occorre provvedere subito e prenotare un volo anche per chi non è ancora nato!!! Sono incorreggibile lo so!! Grazie della bella dritta!!!

    Rispondi
    • Francesca
      11 novembre 2015 at 09:54

      Devi subito provvedere, soprattutto per il nuovo arrivato! 😉

      Rispondi
  2. Giuseppe Murolo
    13 dicembre 2016 at 10:01

    per cacellarsi da My ryanair come si fa’? grazie.

    Rispondi
    • Giuseppe Murolo
      13 dicembre 2016 at 10:03

      aspetto risposta come cancellarsi da My ryanair. grazie.

      Rispondi
      • Francesca
        13 dicembre 2016 at 12:35

        Ciao Giuseppe,
        per cancellarti da MyRyanair fai così:
        – accedi al tuo profilo
        – clicca sulla freccia accanto al tuo nome in alto a destra
        – clicca su impostazioni
        – clicca su Disattiva account

        Prova anche a usare questo link https://www.ryanair.com/it/it/account/settings una volta fatto l’accesso a MyRyanair: dovrebbe portarti direttamente dentro a Impostazioni.
        Se hai bisogno, sono a disposizione.
        Ciao!

        Rispondi

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss

Restiamo in contatto?

Prenota la tua prossima vacanza!

Booking.com

Regalo per te 👉 check list valigia

Viaggia con me!

  1. Articoli più letti

    • Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      9 marzo 2017
    • Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      9 marzo 2017
    • Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      30 agosto 2011
    • Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      7 dicembre 2010
    • Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      29 marzo 2011
  2. Articoli recenti

    • Stoccolma, Cosa Vedere … dalla A alla Z

      Stoccolma, Cosa Vedere … dalla A alla Z

      15 febbraio 2019
    • 10 consigli su come partire tranquilli per un viaggio

      10 consigli su come partire tranquilli per un viaggio

      7 febbraio 2019
    • Come andare dall’aeroporto di Atene al centro città

      Come andare dall’aeroporto di Atene al centro città

      3 febbraio 2019
    • Parigi Insolita, 6 Luoghi Segreti da Non Perdere

      Parigi Insolita, 6 Luoghi Segreti da Non Perdere

      3 febbraio 2019
    • Lapponia, Cosa Vedere e curiosità nella Terra di Babbo Natale

      Lapponia, Cosa Vedere e curiosità nella Terra di Babbo Natale

      24 gennaio 2019
  3. Follow @@ilturista

    Il Turista Informato
    @@ilturista

    • Aggiornamento: Stoccolma, Cosa Vedere … dalla A alla Z https://t.co/CVCWa1fyKX @ilturista
      about 2 giorni ago
    • Un video assolutamente da guardare con le novità di Febbraio e Marzo all' #acquariodigenova E fino al 10 Marzo NAV… https://t.co/1iHJFzOmDo
      about 4 giorni ago
    • Aggiornamento: Lisbona val bene una rissa – Cap. 2 https://t.co/jkSRILzsUm @lakikka80
      about 1 settimana ago
  4. Info

    Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

    Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

    Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it
    Privacy Policy
    Cookie Policy
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss
Il Turista Informato© Copyright 2013-2018, All Rights Reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok