• Progetto
  • About
  • Sei un Turista Incazzato?
  • Collaborazioni
  • Contatti & Media Kit
  • BUONI SCONTO PER TE

Il Turista Informato

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo
Leggi anche...
  • Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare
  • Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!
  • Weekend a Firenze tra arte, cultura e tour tematici
  • Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, divisi per provincia
  • Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese
  • Parco giochi sulla neve: la soluzione ideale per far divertire i bambini in montagna
  • 5 (+1) suggerimenti per visitare Venezia preparati
Sei qui: Home » Eventi » Grand Tour. La Campania di Notte: Museo Madre e Pompei

Grand Tour. La Campania di Notte: Museo Madre e Pompei

Online dal: 11 novembre 2015 In Eventi 0

Dopo la prima giornata dedicata alla sempre suggestiva Ercolano, vi raccontiamo la seconda grande esperienza del blog tour.

Daniel Buren

Leggi la prima giornata del tour.

Giornata all’insegna delle scoperte artistiche e culturali, ma soprattutto di grandi emozioni, quella del secondo appuntamento con Coopculture e Scabec S.p.A.

Prima tappa Museo Madre (Museo d’arte contemporanea Donnaregina), situato in una incantevole e tradizionale zona del centro storico di Napoli, esattamente nel quartiere di San Lorenzo.

Il museo, oltre alle esposizioni Per_formare e site-specific, che costituiscono un progetto in divenire, al fine di dar vita a una collezione permanente all’interno del museo, offre la possibilità di vedere mostre temporanee.

Immancabile la visita alla mostra temporanea di Daniel Buren “come un gioco da bambini, lavoro in situ”, visitabile fino al 29 febbraio 2016. La mostra offre la possibilità di vivere la propria libertà infantile, toccare con mano le opere, giocarci, liberare le proprie fantasie.

Sturtevant

Un tuffo nella grande arte del XX secolo, invece, quello in compagnia di Sturtevant Sturtevant, una grande artista che negli anni ha riproposto le opere di artisti suoi contemporanei, analizzandone la vera essenza.

Dopo la coinvolgente esperienza del Madre, il blog tour prosegue con la totale immersione nel centro di Napoli, tra i vicoli di San Gregorio Armeno e Spaccanapoli, il tutto arricchito da continui assaggi delle prelibatezze tipiche napoletane: calzone fritto, caffè del professore, acqua fresca (acqua frizzante con succo di limone e un’esplosione di bicarbonato, assolutamente da provare!).

San Gregorio Armeno

Ma è la notte che ci regala l’esperienza più emozionante, quella di “Pompei, un’emozione notturna”, dove una guida ci ha accompagnato in un percorso mozzafiato tra passeggiate negli antichi vigneti del Foro Boario, con relativa degustazione dei vini dell’azienda Mastroberardino.

Pompei Notturna

Oltre ai vigneti, Pompei notturna permette di visitare la Casa del Meandro, magnifica domus riccamente conservata e affrescata, l’Odeion, il piccolo teatro, con una suggestiva installazione e l’Anfiteatro dove è possibile osservare i calchi di Pompei, che lasciano letteralmente senza fiato.

Domus Pompei
Insomma, ancora una volta il blog tour campano sa stupirci, emozionarci e ci fa venire voglia di scoprire sempre di più una terra ricca di arte, storia, cultura e tradizione, immancabile nei nostri diari di viaggio.

Per info Museo Madre: www.madrenapoli.it

Scavi di Pompei: www.coopculture.it

Download PDF
Tags
Blog tourCampaniaGrandTourCampaniaGuide e TourNapoli
MyRyanair: come registrarsi e a cosa serve
Tutto su Volotea!

Potresti leggere anche...

  • 3 tappe fondamentali per il tuo viaggio in Colombia

    3 tappe fondamentali per il tuo viaggio ...

    29 novembre 2017

  • Ponte dell’Immacolata: 3 idee viaggi per trascorrere l’8 dicembre

    Ponte dell’Immacolata: 3 idee viaggi per trascorrere ...

    28 novembre 2017

  • Pronto alle nuove Guide Marco Polo?

    Pronto alle nuove Guide Marco Polo?

    19 ottobre 2017

  • A spasso per Galway con Ed Sheeran e la sua Galway Girl

    A spasso per Galway con Ed Sheeran ...

    7 giugno 2017

Autore: Romina

Laureata in Scienze della Comunicazione e cinefila per passione, mi piace definirmi “ciclocampeggiatrice”. Nutro una grande passione per il viaggiare con lentezza, amo vivere gli ambienti e le genti nella loro quotidianità, assaporando sempre il gusto della scoperta destagionalizzata. Sono una turista fai da te, con la tendenza a creare i viaggi propri e degli amici, nel rispetto dell’ambiente e del low cost.

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss

Restiamo in contatto?

Prenota la tua prossima vacanza!

Booking.com

Regalo per te 👉 check list valigia

Viaggia con me!

Collaborazioni

tbnet

  1. Articoli più letti

    • Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      9 marzo 2017
    • Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      9 marzo 2017
    • Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      30 agosto 2011
    • Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      7 dicembre 2010
    • Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      29 marzo 2011
  2. Articoli recenti

    • Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare

      Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare

      6 febbraio 2018
    • Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!

      Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!

      30 gennaio 2018
    • Weekend a Firenze tra arte, cultura e tour tematici

      Weekend a Firenze tra arte, cultura e tour tematici

      29 gennaio 2018
    • Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, divisi per provincia

      Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, divisi per provincia

      27 gennaio 2018
    • Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese

      Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese

      23 gennaio 2018
  3. Follow @@ilturista

    Il Turista Informato
    @@ilturista

    • Pronti a scoprire #Lucca? Il mio itinerario toccata a fuga per scoprire la città! Lo trovi sul blog di @Dievole 👉 … https://t.co/Pg61HG8udS
      about 14 ore ago
    • Nuovo commento per La Carta di Imbarco Ryanair https://t.co/giGYQda6vw Grazie🙂
      about 2 giorni ago
    • Nuovo commento per In cerca di magia: visita agli studios di Harry Potter a Londra https://t.co/fZuPQgNkxL Ciao Annamaria, ti invio a leg
      about 2 giorni ago
  4. Info

    Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

    Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

    Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss
Il Turista Informato© Copyright 2013-2017, All Rights Reserved. | Designed by bdayh Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok