Indice dei contenuti
Riccione è una meta presa letteralmente d’assalto nei mesi estivi.
A parte che il mare fuori stagione è una cosa favolosa: se non lo hai mai provato, ti suggerisco maggio e settembre al mare!
Con la bella stagione fra una passeggiata, un pisolino sotto l’ombrellone, un tuffo in mare e la tintarella, non ci poniamo grossi dilemmi sul “che cosa fare”.
Inoltre in Viale Ceccarini trovi anche il truck di Radio Deejay che trasmette in diretta (solo in estate)!
Ma se piove che fare?
E se fa freddo?
Per te qualche spunto su come affrontare le brutte giornate, per conoscere comunque il territorio e fare qualche esperienza.
Musei, mostre o spettacoli teatrali: se il tempo è brutto sono sempre a disposizione!
Consulta il sito Riccione per la Cultura per conoscere le proposte.
Viale Ceccarini è la base dello shopping, con marchi di lusso e non solo. In alternativa, puoi andare al Centro Commerciale di Rimini Sud “Le Befane Shopping Centre”, dotato di molti negozi e di un cinema multisala, così se viaggi in famiglia fai contenti tutti!
Anche se fa brutto tempo, dovrai pur mangiare, no? Con piadina e cassone, la fame dovrebbe passare… Dove? Hai solo l’imbarazzo della scelta…
Oltre ad Aquafan e Oltremare, prova Imax, un grande cinema (anche in 3D) che si trova all’interno di Oltremare.
Grazie allo schermo di 600 metri quadrati potrai godere di spettacoli ed emozioni unici!
Aquafan è una grande parco acquatico, mentre Oltremare non è solo delfini, troverai anche la Falconeria, la Fattoria degli animali e spettacoli.
Fa freddo e piove? Io adoro farmi coccolare…
Sauna, bagno turco, idromassaggio e qualche massaggio: la giornata passa veloce e al calduccio.
Sul sito Riccione Terme troverai la proposta e la struttura che meglio risponde ai tuoi desideri!
Terme a Riccione
Se hai voglia di guidare, spostandosi da Riccione, ci sono delle belle escursioni da fare in giornata.
Qualche spunto per girellare nei dintorni.
Capitale indiscussa della riviera romagnola!
Un bel centro storico, locali e ristoranti, spiaggia e stabilimenti balneari, qualche museo da visitare (http://www.museicomunalirimini.it/).
Una visita la merita sicuramente!
E’ un bel paese, sia quello fuori che quello sottoterra.
E già, perché esiste un mondo sotterraneo fatto di grotte tufacee.
Per saperne di più: Un mistero si nasconde sotto la terra di Santarcangelo.
Durante un week-end di settembre sono stata al mare, proprio a Bellaria.
Ho fatto un bel giro, scoprendo l’entroterra (fra cui Santarcangelo di Romagna), una passeggiata serale a Cesenatico (che merita sicuramente una visita di giorno, con la luce del sole), una visita notturna al Castello di Azzurrina (un po’ di paura me l’ha messa) ed una bella passeggiata a piedi a Bellaria.
Per saperne di più: Vacanza al mare fuori stagione: #scopribellaria.
Per organizzare la tua vacanza a Riccione, ti suggerisco di consultare il sito HotelRiccioneVacanze.it
30 gennaio 2018
29 gennaio 2018
27 gennaio 2018
23 gennaio 2018
Appassionata di tutto ciò che ruota intorno al web, al web marketing e al social media marketing. Costruisco da sola i miei viaggi, in puro stile “turista fai da web”.
Navigo su internet per scovare le offerte più vantaggiose, scoprire le curiosità delle mie mete e soprattutto trovare le informazioni per organizzare al meglio i miei viaggi.
Riccione e il mare in generale con la pioggia sono molto affascinanti per me.
Sicuramente però quando si è in vacanza il fatto che piova fa un po’ perdere le staffe quindi ben vengano post come questo che fanno assaporare una destinazione anche se piove!
Grazie Eli!