• Progetto
  • About
  • Sei un Turista Incazzato?
  • Collaborazioni
  • Contatti & Media Kit
  • BUONI SCONTO PER TE

Il Turista Informato

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo
Leggi anche...
  • Stoccolma, Cosa Vedere … dalla A alla Z
  • 10 consigli su come partire tranquilli per un viaggio
  • Come andare dall’aeroporto di Atene al centro città
  • Parigi Insolita, 6 Luoghi Segreti da Non Perdere
  • Lapponia, Cosa Vedere e curiosità nella Terra di Babbo Natale
  • Porto: Come andare dall’aeroporto al centro città
  • Porto Card, perché conviene e come comprarla
Sei qui: Home » Viaggia organizzato » Dove andare » Valle d’Itria: trulli, cibo e città bianche

Valle d’Itria: trulli, cibo e città bianche

Online dal: 15 novembre 2016 In Dove andare 0

Territorio magico quello tra Bari, Brindisi e Taranto. Campagne abitate tutto l’anno e curate, vigneti e uliveti a perdita d’occhio, trulli e muretti a secco: un paesaggio unico al mondo. Questa è la Valle d’Itria in tutto il suo splendore!

In questo precedente articolo Cosa vedere nella Valle d’Itria ti abbiamo già parlato di Alberobello, Locorotondo e Martina Franca, mentre di Ostuni e dintorni di Bari puoi leggere qui Cosa vedere e fare nei dintorni di Bari. Qua infine trovi il riepilogo del mio viaggio in Puglia per #365PugliaDays. In questo modo hai una panoramica completa del territorio.

Puglia Big

Ma non ho ancora finito di parlare della Valle d’Itria! Ci sono ancora tanti paesi da scoprire, tanti luoghi da visitare e tanto cibo da provare!

Iniziamo con le Grotte di Castellana: un labirinto di caverne lungo 3 km e profondo 60 metri. Belle, bellissime, assolutamente da visitare. Scoperte nel 1938, si sviluppano in 2 diversi itinerari: parziale e completo (nel completo è completo anche il parziale). Se hai 2 ore a disposizione ti suggerisco di fare il percorso completo: resterai a bocca aperta per le meraviglie, il gioco di luce ed i colori. Ma il vero spettacolo arriva alla fine: la Grotta Bianca ti farà restare senza fiato! Ti dico soltanto che è stata definita la caverna “più splendente del mondo” e non aggiungo altro per non rovinarti lo spettacolo! Ricorda: scarpe chiuse e maglioncino o giacchino leggero per le basse temperature e umidità che troverai all’interno delle grotte.

grotte-di-castellana

Se vuoi visitare uno dei Borghi più belli d’Italia vai a Cisternino: case imbiancate a calce, piazzette e vicoletti, archi e scalette, ti entreranno nel cuore. Se ti viene fame, assaggia le famose “bombette” (fettine di vitello arrotolate, semplici o ripiene), una goduria per il palato!

Cisternino

Altra tappa della Valle d’Itra che ti consiglio caldamente è Ceglie Messapica: passeggiare in questo paese è veramente piacevole. Oltre ai vicoli con portoni fioriti, piazzette che regalano scorci unici, resterai affascinato dalla Chiesa Collegiata dell’Assunta e dal Castello Ducale con torre normanna. Ceglie vale anche come tappa enogastronomica: troverai tanti ristoranti di ottimo livello e chef stellati!

Ceglie Massapica - blue hour

Sempre in tema cibo è doveroso citare Noci e la sua produzione artigianale di latticini: una passeggiata nei vicoletti del centro e un acquisto di mozzarelle, burrate e stracciatelle e la giornata passa veloce!

Ogni tappa che farai nella Valle d’Itria ti sorprenderà e ti farà respirare l’aria della vera Puglia che difficilmente dimenticherai!

Consigli per visitare la Valle d’Itria

Il metodo migliore per vistare questa splendida area della Puglia è con l’auto: hai la libertà e l’autonomia per immedesimarti nei ritmi del sud, assaporare veramente la vita, i colori ed i sapori della Puglia. Se arrivi in aereo, l’aeroporto più vicino è quello di Brindisi, ma anche Bari non è completamente fuori mano.

Per spostarti tra le grandi città puoi utilizzare anche il treno, ma fai attenzione all’itinerario che vuoi fare: non tutti i paesi sono raggiunti dalle Ferrovie.

Esistono molti servizi che ti permettono di trovare il tuo posto auto in stazione o di prenotare un parcheggio all’aeroporto di Brindisi: non avrai problemi ad organizzare il tuo viaggio in Puglia!

Photo Credits: Grotte di Castellana

Download PDF
Tags
Fare e VederePuglia
Come fare la valigia intelligente – la valigia perfetta
5 imperdibili escursioni in giornata da Dublino

Potresti leggere anche...

  • Contea di Donegal: 6 (ottimi) motivi per includerla nel tuo Fly & Drive in Irlanda!

    Contea di Donegal: 6 (ottimi) motivi per ...

    4 giugno 2018

  • Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!

    Questo è il momento migliore per organizzare ...

    30 gennaio 2018

  • Weekend a Firenze tra arte, cultura e tour tematici

    Weekend a Firenze tra arte, cultura e ...

    29 gennaio 2018

  • Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, divisi per provincia

    Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, ...

    27 gennaio 2018

Autore: Francesca

Appassionata di tutto ciò che ruota intorno al web, al web marketing e al social media marketing. Costruisco da sola i miei viaggi, in puro stile “turista fai da web”.
Navigo su internet per scovare le offerte più vantaggiose, scoprire le curiosità delle mie mete e soprattutto trovare le informazioni per organizzare al meglio i miei viaggi.

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss

Restiamo in contatto?

Prenota la tua prossima vacanza!

Booking.com

Regalo per te 👉 check list valigia

Viaggia con me!

  1. Articoli più letti

    • Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      9 marzo 2017
    • Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      9 marzo 2017
    • Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      30 agosto 2011
    • Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      7 dicembre 2010
    • Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      29 marzo 2011
  2. Articoli recenti

    • Stoccolma, Cosa Vedere … dalla A alla Z

      Stoccolma, Cosa Vedere … dalla A alla Z

      15 febbraio 2019
    • 10 consigli su come partire tranquilli per un viaggio

      10 consigli su come partire tranquilli per un viaggio

      7 febbraio 2019
    • Come andare dall’aeroporto di Atene al centro città

      Come andare dall’aeroporto di Atene al centro città

      3 febbraio 2019
    • Parigi Insolita, 6 Luoghi Segreti da Non Perdere

      Parigi Insolita, 6 Luoghi Segreti da Non Perdere

      3 febbraio 2019
    • Lapponia, Cosa Vedere e curiosità nella Terra di Babbo Natale

      Lapponia, Cosa Vedere e curiosità nella Terra di Babbo Natale

      24 gennaio 2019
  3. Follow @@ilturista

    Il Turista Informato
    @@ilturista

    • Aggiornamento: Stoccolma, Cosa Vedere … dalla A alla Z https://t.co/CVCWa1fyKX @ilturista
      about 2 giorni ago
    • Un video assolutamente da guardare con le novità di Febbraio e Marzo all' #acquariodigenova E fino al 10 Marzo NAV… https://t.co/1iHJFzOmDo
      about 4 giorni ago
    • Aggiornamento: Lisbona val bene una rissa – Cap. 2 https://t.co/jkSRILzsUm @lakikka80
      about 1 settimana ago
  4. Info

    Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

    Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

    Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it
    Privacy Policy
    Cookie Policy
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss
Il Turista Informato© Copyright 2013-2018, All Rights Reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok