• Progetto
  • About
  • Sei un Turista Incazzato?
  • Collaborazioni
  • Contatti & Media Kit
  • BUONI SCONTO PER TE

Il Turista Informato

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo
Leggi anche...
  • Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare
  • Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!
  • Weekend a Firenze tra arte, cultura e tour tematici
  • Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, divisi per provincia
  • Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese
  • Parco giochi sulla neve: la soluzione ideale per far divertire i bambini in montagna
  • 5 (+1) suggerimenti per visitare Venezia preparati
Sei qui: Home » Racconti di viaggio » Aeroporto sbagliato: anche i Travel Blogger sbagliano…

Aeroporto sbagliato: anche i Travel Blogger sbagliano…

Online dal: 28 febbraio 2017 In Racconti di viaggio 4 Commenti

Pensi che tutti i miei viaggi siano perfetti e organizzati nel minimo dettaglio? Magari Un po’ la sfortuna, un po’ i miei errori, spesso mi sono ritrovata a dover risolvere situazioni scomode. Oggi ti voglio raccontare cosa mi è successo durante il mio ultimo viaggio nelle Fiandre: siamo atterrati nell’aeroporto sbagliato! 

Indice dei contenuti

  • 1 Premessa
  • 2 Organizzazione del volo
  • 3 Arrivati in Belgio
  • 4 La scoperta: aeroporto sbagliato!
  • 5 Cosa ho imparato, ma che avrei già dovuto sapere

Premessa

Questo viaggio nelle Fiandre doveva essere una sorpresa per il compleanno di Andrea. Era a conoscenza dei giorni di viaggio e basta. Destinazione e organizzazione dovevano restare nascosti. Le settimane precedenti sono trascorse sotto le mie minacce: organizzo tutto io, non devi fare storie, ti devi fidare, ecc… E lui sempre super tranquillo e accomodante di fronte alle mie minacce.

E poi? La sorpresa l’ho rovinata io: da voler fare tutto in segreto, organizzare hotel, spostamenti e giornate, ho rivelato tutto in 2 minuti esatti. Da donna di ferro e organizzatrice, a insistere per svelare tutto il viaggio, il passo è stato molto breve.

Niente ragazzi, lo devo ammettere: non riesco a mantenere nascoste le sorprese che organizzo per troppo tempo. E questa la stavo tenendo nascosta da ottobre, capisci? E poi una domenica di metà gennaio, così vicina a riuscire nell’impresa, ho miseramente fallito! Cavolo!

Organizzazione del volo

Ma torniamo a noi. Il viaggio Verona – Bruxelles con volo Ryanair lo avevamo già fatto: l’aeroporto di Bruxelles è collegato benissimo con la città. Con soli 20 minuti di treno arrivi alla stazione di Midi. Controllando gli orari dei treni sul sito BelgianRail.be avevo trovato anche treni diretti dall’aeroporto per Bruges. Perfetto, no? Se riuscivamo a prendere il treno giusto non dovevamo neppure cambiare a Midi!

Partenza da Verona: tutto nella norma.

Arrivati in Belgio

Appena scesi dall’aereo il primo dubbio: entrambi (Andrea compreso) ci ricordavamo l’aeroporto di Bruxelles molto più grande! Però erano passati un paio di anni, molti voli presi, la memoria magari inganna… “Ma si dai, ci staremo sbagliando noi!” Non demordiamo e usciamo dall’aeroporto diretti alla stazione dei treni per quel “famoso” treno diretto Aeroporto – Bruges.

Uhm… anche l’esterno ce lo ricordiamo diverso. Questo parcheggio molto grande con tutti gli autobus Flibco (autobus solitamente presenti dove non c’è la stazione) non ce lo ricordavamo proprio… chissà! “Non è strano dato che c’è la stazione proprio qui?”

Ma stanno facendo i lavori, forse le impalcature ed i teloni bianchi ci nascondono quello che noi ricordiamo così bene: stazione praticamente attaccata all’aeroporto. Si ok, ma non c’è dove la ricordiamo noi. “Non possono aver spostato la stazione, o si!?”

Iniziamo a cercare i cartelli che sembrano introvabili, e alla fine li vediamo: autobus + treno. Ce l’abbiamo fatta! Dopo aver aggirato tendoni bianchi con transenne ecco le pensiline e macchinette automatiche: proviamo a fare i biglietti.

aeroporto sbagliato

Ma ecco l’ennesimo sospetto: tanti tassisti, troppi tassisti che insistono per portarci alla stazione. Ma la stazione non è proprio qua!? Alla fine la domanda diretta: “Mi scusi ma qua non c’è la stazione?“. Il tassista: “no! vi portiamo noi alla stazione di Charleroi“.

Giunti alla stazione Charleroi Sud dopo 20 minuti di taxi in furgoncino condiviso a € 5 a persona. Non proprio vicina anche la stazione all’aeroporto…

La scoperta: aeroporto sbagliato!

Ok adesso con calma capiamo la situazione: ma dove cavolo siamo??

Eravamo 70 km più a sud di dove pensavamo di essere! Noi credevamo di arrivare all’Aeroporto Bruxelles e invece siamo atterrati a Charleroi, chiamato anche Bruxelles Sud.

aeroporto sbagliato

Dopo lo smarrimento iniziale del “e ora come facciamo?“, ci siamo ripresi, acquistato i biglietti del treno per Bruges e preso un caffè al bar in attesa della partenza (dopo 1 ora!). Dopo 2 treni (abbiamo cambiato a Bruxelles Midi) e 2 ore e 30 di viaggio, (incazzata per aver perso mezza giornata), alla fine siamo arrivati a Bruges nel tardo pomeriggio.

Ecco spiegata la presenza di tutti gli autobus Flibco…

Cosa ho imparato, ma che avrei già dovuto sapere

Avendo già volato su questa tratta con la stessa compagnia aerea (Verona – Bruxelles con Ryanair) non ho pensato che Ryanair potesse aver cambiato aeroporto di arrivo. Non mi ha proprio sfiorata questa idea! Ho organizzato tutto il viaggio non controllando mai la posizione dell’aeroporto di Charleroi ed ecco il risultato!

Impara dai miei errori: controlla sempre i dati dei tuoi viaggio ed i collegamenti. Nessun errore o disguido o problema è irrimediabile. Basta non farsi prendere dal panico e tutto si risolve! Non permettere che qualche ora persa o Euro speso in più ti rovinino il viaggio!

Download PDF
Tags
BelgioFiandreRacconti di viaggioViaggiare in aereo
Novotel Gent Centrum: seconda tappa nelle Fiandre
Come arrivare a Bruges da Bruxelles Charleroi: treno o bus?

Potresti leggere anche...

  • 5 giorni al gusto di lavanda: il viaggio in Provenza dei miei genitori

    5 giorni al gusto di lavanda: il ...

    7 dicembre 2017

  • Paura di volare? Consigli e suggerimenti su come affrontarla

    Paura di volare? Consigli e suggerimenti su ...

    10 luglio 2017

  • Crociera Fiordi Norvegesi: il racconto di viaggio di mio babbo

    Crociera Fiordi Norvegesi: il racconto di viaggio ...

    6 luglio 2017

  • Bus, treno o aereo: come non annoiarsi in viaggio

    Bus, treno o aereo: come non annoiarsi ...

    5 luglio 2017

Autore: Francesca

Appassionata di tutto ciò che ruota intorno al web, al web marketing e al social media marketing. Costruisco da sola i miei viaggi, in puro stile “turista fai da web”.
Navigo su internet per scovare le offerte più vantaggiose, scoprire le curiosità delle mie mete e soprattutto trovare le informazioni per organizzare al meglio i miei viaggi.

4 Commenti

  1. Elisa
    28 febbraio 2017 at 12:16

    Anche i travel blogger sbagliano è il titolo migliore che ci sia, hai vinto tutto Fra
    Elisa

    Rispondi
    • Francesca
      28 febbraio 2017 at 12:46

      eheheeh grazie Eli!

      Rispondi
  2. Anna
    28 febbraio 2017 at 23:34

    Errare è umano. Anche io ho che messo tanti errori nell’organizzazione dei miei viaggi

    Rispondi
    • Francesca
      1 marzo 2017 at 09:36

      Mi fa piacere non essere l’unica! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss

Restiamo in contatto?

Prenota la tua prossima vacanza!

Booking.com

Regalo per te 👉 check list valigia

Viaggia con me!

Collaborazioni

tbnet

  1. Articoli più letti

    • Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      9 marzo 2017
    • Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      9 marzo 2017
    • Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      30 agosto 2011
    • Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      7 dicembre 2010
    • Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      29 marzo 2011
  2. Articoli recenti

    • Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare

      Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare

      6 febbraio 2018
    • Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!

      Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!

      30 gennaio 2018
    • Weekend a Firenze tra arte, cultura e tour tematici

      Weekend a Firenze tra arte, cultura e tour tematici

      29 gennaio 2018
    • Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, divisi per provincia

      Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, divisi per provincia

      27 gennaio 2018
    • Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese

      Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese

      23 gennaio 2018
  3. Follow @@ilturista

    Il Turista Informato
    @@ilturista

    • Pronti a scoprire #Lucca? Il mio itinerario toccata a fuga per scoprire la città! Lo trovi sul blog di @Dievole 👉 … https://t.co/Pg61HG8udS
      about 2 giorni ago
    • Nuovo commento per La Carta di Imbarco Ryanair https://t.co/giGYQda6vw Grazie🙂
      about 4 giorni ago
    • Nuovo commento per In cerca di magia: visita agli studios di Harry Potter a Londra https://t.co/fZuPQgNkxL Ciao Annamaria, ti invio a leg
      about 4 giorni ago
  4. Info

    Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

    Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

    Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss
Il Turista Informato© Copyright 2013-2017, All Rights Reserved. | Designed by bdayh Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok