Pensi che tutti i miei viaggi siano perfetti e organizzati nel minimo dettaglio? Magari Un po’ la sfortuna, un po’ i miei errori, spesso mi sono ritrovata a dover risolvere situazioni scomode. Oggi ti voglio raccontare cosa mi è successo durante il mio ultimo viaggio nelle Fiandre: siamo atterrati nell’aeroporto sbagliato!
Indice dei contenuti
Questo viaggio nelle Fiandre doveva essere una sorpresa per il compleanno di Andrea. Era a conoscenza dei giorni di viaggio e basta. Destinazione e organizzazione dovevano restare nascosti. Le settimane precedenti sono trascorse sotto le mie minacce: organizzo tutto io, non devi fare storie, ti devi fidare, ecc… E lui sempre super tranquillo e accomodante di fronte alle mie minacce.
E poi? La sorpresa l’ho rovinata io: da voler fare tutto in segreto, organizzare hotel, spostamenti e giornate, ho rivelato tutto in 2 minuti esatti. Da donna di ferro e organizzatrice, a insistere per svelare tutto il viaggio, il passo è stato molto breve.
Niente ragazzi, lo devo ammettere: non riesco a mantenere nascoste le sorprese che organizzo per troppo tempo. E questa la stavo tenendo nascosta da ottobre, capisci? E poi una domenica di metà gennaio, così vicina a riuscire nell’impresa, ho miseramente fallito! Cavolo!
Ma torniamo a noi. Il viaggio Verona – Bruxelles con volo Ryanair lo avevamo già fatto: l’aeroporto di Bruxelles è collegato benissimo con la città. Con soli 20 minuti di treno arrivi alla stazione di Midi. Controllando gli orari dei treni sul sito BelgianRail.be avevo trovato anche treni diretti dall’aeroporto per Bruges. Perfetto, no? Se riuscivamo a prendere il treno giusto non dovevamo neppure cambiare a Midi!
Partenza da Verona: tutto nella norma.
Appena scesi dall’aereo il primo dubbio: entrambi (Andrea compreso) ci ricordavamo l’aeroporto di Bruxelles molto più grande! Però erano passati un paio di anni, molti voli presi, la memoria magari inganna… “Ma si dai, ci staremo sbagliando noi!” Non demordiamo e usciamo dall’aeroporto diretti alla stazione dei treni per quel “famoso” treno diretto Aeroporto – Bruges.
Uhm… anche l’esterno ce lo ricordiamo diverso. Questo parcheggio molto grande con tutti gli autobus Flibco (autobus solitamente presenti dove non c’è la stazione) non ce lo ricordavamo proprio… chissà! “Non è strano dato che c’è la stazione proprio qui?”
Ma stanno facendo i lavori, forse le impalcature ed i teloni bianchi ci nascondono quello che noi ricordiamo così bene: stazione praticamente attaccata all’aeroporto. Si ok, ma non c’è dove la ricordiamo noi. “Non possono aver spostato la stazione, o si!?”
Iniziamo a cercare i cartelli che sembrano introvabili, e alla fine li vediamo: autobus + treno. Ce l’abbiamo fatta! Dopo aver aggirato tendoni bianchi con transenne ecco le pensiline e macchinette automatiche: proviamo a fare i biglietti.
Ma ecco l’ennesimo sospetto: tanti tassisti, troppi tassisti che insistono per portarci alla stazione. Ma la stazione non è proprio qua!? Alla fine la domanda diretta: “Mi scusi ma qua non c’è la stazione?“. Il tassista: “no! vi portiamo noi alla stazione di Charleroi“.
Giunti alla stazione Charleroi Sud dopo 20 minuti di taxi in furgoncino condiviso a € 5 a persona. Non proprio vicina anche la stazione all’aeroporto…
Ok adesso con calma capiamo la situazione: ma dove cavolo siamo??
Eravamo 70 km più a sud di dove pensavamo di essere! Noi credevamo di arrivare all’Aeroporto Bruxelles e invece siamo atterrati a Charleroi, chiamato anche Bruxelles Sud.
Dopo lo smarrimento iniziale del “e ora come facciamo?“, ci siamo ripresi, acquistato i biglietti del treno per Bruges e preso un caffè al bar in attesa della partenza (dopo 1 ora!). Dopo 2 treni (abbiamo cambiato a Bruxelles Midi) e 2 ore e 30 di viaggio, (incazzata per aver perso mezza giornata), alla fine siamo arrivati a Bruges nel tardo pomeriggio.
Ecco spiegata la presenza di tutti gli autobus Flibco…
Avendo già volato su questa tratta con la stessa compagnia aerea (Verona – Bruxelles con Ryanair) non ho pensato che Ryanair potesse aver cambiato aeroporto di arrivo. Non mi ha proprio sfiorata questa idea! Ho organizzato tutto il viaggio non controllando mai la posizione dell’aeroporto di Charleroi ed ecco il risultato!
Impara dai miei errori: controlla sempre i dati dei tuoi viaggio ed i collegamenti. Nessun errore o disguido o problema è irrimediabile. Basta non farsi prendere dal panico e tutto si risolve! Non permettere che qualche ora persa o Euro speso in più ti rovinino il viaggio!
7 dicembre 2017
10 luglio 2017
6 luglio 2017
5 luglio 2017
Appassionata di tutto ciò che ruota intorno al web, al web marketing e al social media marketing. Costruisco da sola i miei viaggi, in puro stile “turista fai da web”.
Navigo su internet per scovare le offerte più vantaggiose, scoprire le curiosità delle mie mete e soprattutto trovare le informazioni per organizzare al meglio i miei viaggi.
Anche i travel blogger sbagliano è il titolo migliore che ci sia, hai vinto tutto Fra
Elisa
eheheeh grazie Eli!
Errare è umano. Anche io ho che messo tanti errori nell’organizzazione dei miei viaggi
Mi fa piacere non essere l’unica! 🙂