• Progetto
  • About
  • Sei un Turista Incazzato?
  • Collaborazioni
  • Contatti & Media Kit
  • BUONI SCONTO PER TE

Il Turista Informato

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo
Leggi anche...
  • Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare
  • Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!
  • Weekend a Firenze tra arte, cultura e tour tematici
  • Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, divisi per provincia
  • Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese
  • Parco giochi sulla neve: la soluzione ideale per far divertire i bambini in montagna
  • 5 (+1) suggerimenti per visitare Venezia preparati
Sei qui: Home » Viaggia organizzato » Dove andare » Tremosine sul Garda: il paradiso che non ti aspetti

Tremosine sul Garda: il paradiso che non ti aspetti

Online dal: 15 maggio 2017 In Dove andare 0

Grazie alle Invasioni Digitali ho scoperto un bellissimo borgo, sulla costa bresciana del lago. Sto parlando di Tremosine sul Garda e se non ci sei mai stato, non sai cosa ti perdi!

Durante la nostra Invasione ho scoperto una perla inaspettata del Lago di Garda. Ti assicuro che solo la strada per raggiungere Pieve di Tremosine merita la visita. Ma andiamo con ordine.

Loro si definiscono “un Eden tra lago e cielo” ed è una definizione azzeccatissima. Il comune di Tremosine è composto da 18 frazioni per un totale di 2.100 abitanti. Posso affermare con certezza che si conoscono tutti, o poco ci manca!

Incastonato sull’altopiano nel Parco Alta Garda Bresciano di fronte ha il Monte Baldo, bellissimo e imponente. Tremosine sembra quasi incastrato sui poggi, in bilico sulla montagna e pronto a tuffarsi nel Lago di Garda.

Gli “invasori” hanno portato a termine la missione! Tanti scorci di Pieve fotografati e racconti fatti sui social. Potete vederli seguendo l’hashtag 👉🏻 #wearetremosine Naturalmente nei prossimi giorni arriveranno altre novità. State sintonizzati 😉 Grazie a tutti i partecipanti ed organizzatori di queste #invasionidigitali. Un’esperienza coinvolgente! Foto by @gardaslowandmore

Un post condiviso da Tremosine sul Garda Pro Loco (@tremosinesulgardaproloco) in data: 7 Mag 2017 alle ore 13:40 PDT

Destinazione della nostra Invasione Digitale è stata Pieve di Tremosine, uno dei Borghi più Belli d’Italia. Ti ho già accennato della strada panoramica della Forra (SP38) che è obbligatorio percorrere per raggiungere Pieve dal Lago. Questa strada rende Tremosine sul Garda ancora più unico!

Per alcuni tratti è strettissima, con minuscole gallerie completamente buie, con le pareti della montagna che sembrano toccare l’auto: unica e affascinante ha collegato Tremosine al mondo civile, togliendola dall’isolamento. Prima del 1913 (anno di costruzione della strada) a Tremosine c’erano soltanto ripidi sentieri e mulattiere che rendevano difficili i collegamenti fra le frazioni e con il resto dei paesi.

Cosa mi ha colpito di più di questa Invasione Digitale? La partecipazione e la voglia di raccontarsi di tutto il paese di Tremosine sul Garda. Tutti hanno contribuito per farci sentire accolti e i benvenuti, tutti ci hanno raccontato un pezzo di storia, qualche aneddoto simpatico. Quando è il paese stesso che si racconta, il viaggio assume sapori e colori più veri. Grazie a tutti gli abitanti di Tremosine sul Garda per questa splendida accoglienza.

Tremosine sul Garda

Cosa vedere a Tremosine sul Garda

Abbiamo visitato e girato a piedi i luoghi più interessanti di Pieve di Tremosine. Ti consiglio di fare lo stesso percorso!

Dopo aver percorso la Strada della Forra, parcheggia l’auto a inizio del paese e raggiungi Piazza Marconi, dove ha la sede l’Ufficio Info della Pro Loco. Ti accoglierà una fontana di acqua fresca, qualche panchina dove riposare ed un bar per gustare un buon caffè.

Piazza Marconi - Tremosine sul Garda

Prendi per Via comunale, a lato di Piazza Marconi, ed entra nel centro storico di Pieve. Le strade sono strette, le finestre delle case hanno tanti fiori colorati, il silenzio e la tranquillità la fanno da padrone. Percorri anche via scala tonda fino ad arrivare alla casa di Arturo, la riconoscerai per l’insolita “scala tonda” che conduce fino al portone di ingresso. Arturo è il personaggio di Pieve. Questa casa è proprio la casa di Arturo, antica e modesta, ma che conserva ancora intatta la sua amata scala. Ne era talmente orgoglioso da farsi chiamare Arturo dela scala tonda.

Scala tonda - Tremosine sul Garda

Prosegui la tua passeggiata fino alla Locanda al Castelletto: oltre a gustare ottimi piatti, avrai una vista pazzesca sul Lago di Garda e sul Monte Baldo. Location super romantica da vivere con chi si ama.

Vista dalla Locanda del Castelletto - Tremosine sul Garda

Arrivato a Piazza Cozzaglio, vai sulla terrazza a picco sul Lago del Bar Tremosine “Da Gemma”: vista favolosa sulla costa e sulla costa veneta del Lago di Garda. Potrai vedere anche la vera “Terrazza da brivido” poco più avanti.

Terrazza Piazza Cozzaglio - Tremosine sul Garda

Da Piazza Cozzaglio sali fino alla Chiesa di San Giovanni Battista, sarà una vera sorpresa! L’esterno è molto semplice e spoglio, mentre l’interno è riccamente decorato. In stile romanico è rimasto solo il campanile ed alcuni muri della canonica.

Chiesa di San Giovanni Battista - Tremosine sul Garda

Percorri Viale Europa per arrivare alla “vera” Terrazza del Brivido presso l’Hotel Paradiso. Sospeso a 350 metri sul lago, avrai una prospettiva insolita sui tornanti della strada. Vista mozzafiato garantita!

<<La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare>> ~ Jovanotti Se soffri di vertigini non è il luogo giusto per te. Ma se vuoi vedere panorami mozzafiato sul Lago di Garda ed essere coccolato dagli abitanti locali, sei nel posto giusto! Perché Tremosine è molto di più che viste pazzesche: troverai tante persone pronte ad accoglierti ed a raccontarti la storia (anche difficile) del paese. Scoprirai che non era per niente facile vivere e raggiungere Tremosine prima della costruzione della strada nel 1913. Ma loro ci sono riusciti e te lo raccontano con passione. Grazie alle #invasionidigitali per avermi fatto conoscere #wearetremosine ❣️

Un post condiviso da Il Turista Informato (@ilturistainformato) in data: 11 Mag 2017 alle ore 02:29 PDT

Gli eventi di Tremosine sul Garda

Natura, panorami e viste da brivido sono garantiti! L’estate di Tremosine sul Garda è arricchita anche da appuntamenti gastronomici e musicali.

Il 2 Giugno non perdere la 5 miglia del Ghiottone, una camminata gastronomica per scoprire il territorio e deliziare il palato. Il 23 luglio non perdere Non solo Aperitivando la festa estiva con musica. A settembre potrai scoprire con Vita nei Borghi tutti gli angoli più nascosti di Tremosine sul Garda con tappe gastronomiche nel centro di Pieve.

Download PDF
Tags
Fare e VedereLago di GardaMuseo e Monumento
Cosa vedere a Bucarest, i miei consigli
Le più belle calette e spiagge di Maiorca

Potresti leggere anche...

  • Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!

    Questo è il momento migliore per organizzare ...

    30 gennaio 2018

  • Weekend a Firenze tra arte, cultura e tour tematici

    Weekend a Firenze tra arte, cultura e ...

    29 gennaio 2018

  • Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, divisi per provincia

    Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, ...

    27 gennaio 2018

  • Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese

    Abbazia di San Galgano e la spada ...

    23 gennaio 2018

Autore: Francesca

Appassionata di tutto ciò che ruota intorno al web, al web marketing e al social media marketing. Costruisco da sola i miei viaggi, in puro stile “turista fai da web”.
Navigo su internet per scovare le offerte più vantaggiose, scoprire le curiosità delle mie mete e soprattutto trovare le informazioni per organizzare al meglio i miei viaggi.

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss

Restiamo in contatto?

Prenota la tua prossima vacanza!

Booking.com

Regalo per te 👉 check list valigia

Viaggia con me!

Collaborazioni

tbnet

  1. Articoli più letti

    • Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      9 marzo 2017
    • Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      9 marzo 2017
    • Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      30 agosto 2011
    • Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      7 dicembre 2010
    • Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      29 marzo 2011
  2. Articoli recenti

    • Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare

      Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare

      6 febbraio 2018
    • Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!

      Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!

      30 gennaio 2018
    • Weekend a Firenze tra arte, cultura e tour tematici

      Weekend a Firenze tra arte, cultura e tour tematici

      29 gennaio 2018
    • Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, divisi per provincia

      Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, divisi per provincia

      27 gennaio 2018
    • Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese

      Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese

      23 gennaio 2018
  3. Follow @@ilturista

    Il Turista Informato
    @@ilturista

    • Pronti a scoprire #Lucca? Il mio itinerario toccata a fuga per scoprire la città! Lo trovi sul blog di @Dievole 👉 … https://t.co/Pg61HG8udS
      about 14 ore ago
    • Nuovo commento per La Carta di Imbarco Ryanair https://t.co/giGYQda6vw Grazie🙂
      about 2 giorni ago
    • Nuovo commento per In cerca di magia: visita agli studios di Harry Potter a Londra https://t.co/fZuPQgNkxL Ciao Annamaria, ti invio a leg
      about 2 giorni ago
  4. Info

    Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

    Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

    Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss
Il Turista Informato© Copyright 2013-2017, All Rights Reserved. | Designed by bdayh Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok