• Progetto
  • About
  • Sei un Turista Incazzato?
  • Collaborazioni
  • Contatti & Media Kit
  • BUONI SCONTO PER TE

Il Turista Informato

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo
Leggi anche...
  • Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare
  • Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!
  • Weekend a Firenze tra arte, cultura e tour tematici
  • Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, divisi per provincia
  • Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese
  • Parco giochi sulla neve: la soluzione ideale per far divertire i bambini in montagna
  • 5 (+1) suggerimenti per visitare Venezia preparati
Sei qui: Home » Turisti in viaggio » Bus, treno o aereo: come non annoiarsi in viaggio

Bus, treno o aereo: come non annoiarsi in viaggio

Online dal: 5 luglio 2017 In Turisti in viaggio 0

Per raggiungere la tua destinazione devi passare molto tempo sui trasporti? Che sia bus, treno o aereo, ecco qualche idea su come non annoiarsi in viaggio.

Le ore che non passano mai se viaggi in autobus, il rumore dei treni è fastidioso, il posto in aereo è scomodo. Delle volte i trasporti possono essere simili a torture. Come alleviare un po’ di malessere e soprattutto come non annoiarsi in viaggio, soprattutto se la tratta è di lungo raggio?

come non annoiarsi in viaggio

Se viaggi in compagnia, chiacchiere e confidenze ti (e vi) aiuteranno sicuramente. Ma se il tuo compagno è taciturno o dormiglione? E se viaggi da solo? Io mi concedo ben 3 lussi durante i miei trasferimenti: serie tv, musica e libri. Con questi 3 accorgimenti sono sicura di riuscire a intrattenermi, di avere sempre qualcosa da vedere, ascoltare o leggere con me. Voglio quindi condividere con te i miei segreti su come non annoiarsi in viaggio.

Indice dei contenuti

  • 1 3 idee su come non annoiarsi in viaggio
    • 1.1 Serie tv e film
    • 1.2 Musica
    • 1.3 Libri
  • 2 Come non annoiarsi in viaggio – suggerimenti finali

3 idee su come non annoiarsi in viaggio

Serie tv e film

Grazie a Netflix io guardo ovunque le mie serie tv preferite ed i film. Anche in aereo e senza connessione dati. Come è possibile? È molto semplice: è possibile fare il download di alcune serie tv e film. Naturalmente resta tutto all’interno della piattaforma Netflix, non hai fisicamente il file (sarebbe illegale).

Se non conosci Netflix, non lo usi e non ne sei dipendete (come me), spero di averti dato una bella idea. Il costo dell’abbonamento è mensile, varia a seconda della tipologia e puoi annullarlo quando vuoi. Il primo mese è gratuito!

Paura di volare - Netflix

Per avere Netflix sempre con te devi scaricare la App ufficiale sul tuo smartphone o tablet, scegliere il telefilm o il film che vorresti vedere e farne il download. Se vedi una freccia in basso accanto al tasto play potrai scaricarlo in locale e guardare anche senza connessione dati. Trovo questa funzione molto utile sia per risparmiare giga del traffico dati o quando la connessione è ballerina, sia per quando il mio smartphone deve restare in Modalità volo.

Esiste anche la sezione Kids: un’ottima idea per intrattenere i tuoi bambini in volo o durante i trasferimenti!

Se sei cliente di Amazon Prime puoi vedere gratuitamente i contenuti di Amazon Video. Che cosa è Amazon Prime? A fronte di un costo annuale molto basso, soli € 19,99 hai diritto a:

  • consegna in 1 giorno lavorativo senza costi aggiuntivi solo per gli articoli contrassegnati Prime
  • accesso anticipato alle offerte lampo su Amazon.it
  • accesso alle offerte in Anteprima di Amazon BuyVIP dalle 22:00 del giorno precedente al loro inizio
  • spazio archiviazione foto illimitato
  • Amazon Video, con contenuti originali di serie tv e film

Se ti vuoi iscrivere ad Amazon Prime clicca qui. I primi 30 giorni sono gratuiti e poi scatta l’addebito di € 19,99. Unica pecca: a differenza di Netflix non permette di scaricare tramite la app per una visualizzazione offline.

Musica

La musica rilassa, fa compagnia e distrae: come intrattenimento durante il viaggio è l’ideale. Ho tutto con me: le mie playlist, gli album dei cantanti che amo, i gruppi che preferisco. Come ti ho già parlato in 5 consigli per il viaggio perfetto, io uso Spotify, ma esistono tante app analoghe. Preferisco Spotify perché lo utilizzo anche dal mio pc di lavoro.

spotify

Esistono 2 tipologie di abbonamento: gratuito e Premium. La musica disponibile è la stessa per entrambi i tipi di abbonamento, cambiano solo le modalità di fruizione.

Nella versione gratuita la tua musica viene interrotta da messaggi pubblicitari e puoi ascoltarla solo quando sei online, con connessione dati attiva (che sia wifi o il tuo 3G non ha importanza). Con la versione Premium la pubblicità sparisce ed hai l’opzione Download attiva: anche offline la tua musica è sempre disponibile! La versione Premium è a pagamento, con abbonamento mensile a € 9,99 al mese. Puoi annullarlo in qualsiasi momento.

Libri

Leggere un libro per immergersi completamente nella storia o approfondire un tema lavorativo. Io impazzisco per l’odore della carta, ma devo ammettere una grande verità: portarsi dietro tanti libri è faticoso. La carta pesa tantissimo. Come aggirare il problema? Con un e-book reader! Su unico dispositivo puoi caricare tutti i libri che vuoi. Sono leggeri e si maneggiano con facilità, sono creati appositamente per la lettura, quindi gli occhi non si affaticano.

kindle

Il più famoso è sicuramente il Kindle con il modello base che parte dai 70€, acquistabile online su Amazon. Io ho scelto un’altra marca, il Kobo, anche qua il modello base parte dai 70€ circa. Ho preferito il Kobo per l’apertura del sistema e la possibilità di caricare file esterni tramite connessione usb al mio pc. I Kindle non danno questa possibilità.

Scegli la marca e la grandezza del dispositivo e porta la lettura con te!

Come non annoiarsi in viaggio – suggerimenti finali

Con uno smartphone o tablet ed e-reader hai risolto il problema! Fai solo attenzione ad avere sempre con te le cuffie ed una batteria aggiuntiva: i dispositivi si scaricheranno velocemente.

Per essere sicuro di non scordare proprio niente, prepara il tuo Organizer da viaggio per accessori elettronici!

Download PDF
Tags
Consigli utili di viaggioViaggiare in aereoViaggiare in busViaggiare in treno
Dove mangiare a Norimberga: 5 ristoranti provati per te!
Crociera Fiordi Norvegesi: il racconto di viaggio di mio babbo

Potresti leggere anche...

  • Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!

    Questo è il momento migliore per organizzare ...

    30 gennaio 2018

  • 5 (+1) suggerimenti per visitare Venezia preparati

    5 (+1) suggerimenti per visitare Venezia preparati

    10 gennaio 2018

  • Ponte dell’Immacolata: 3 idee viaggi per trascorrere l’8 dicembre

    Ponte dell’Immacolata: 3 idee viaggi per trascorrere ...

    28 novembre 2017

  • I migliori atolli per un indimenticabile viaggio alle Maldive

    I migliori atolli per un indimenticabile viaggio ...

    24 ottobre 2017

Autore: Francesca

Appassionata di tutto ciò che ruota intorno al web, al web marketing e al social media marketing. Costruisco da sola i miei viaggi, in puro stile “turista fai da web”.
Navigo su internet per scovare le offerte più vantaggiose, scoprire le curiosità delle mie mete e soprattutto trovare le informazioni per organizzare al meglio i miei viaggi.

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss

Restiamo in contatto?

Prenota la tua prossima vacanza!

Booking.com

Regalo per te 👉 check list valigia

Viaggia con me!

Collaborazioni

tbnet

  1. Articoli più letti

    • Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      9 marzo 2017
    • Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      9 marzo 2017
    • Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      30 agosto 2011
    • Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      7 dicembre 2010
    • Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      29 marzo 2011
  2. Articoli recenti

    • Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare

      Itinerando Show, un nuovo modo per viaggiare

      6 febbraio 2018
    • Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!

      Questo è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio in Irlanda!

      30 gennaio 2018
    • Weekend a Firenze tra arte, cultura e tour tematici

      Weekend a Firenze tra arte, cultura e tour tematici

      29 gennaio 2018
    • Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, divisi per provincia

      Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, divisi per provincia

      27 gennaio 2018
    • Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese

      Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese

      23 gennaio 2018
  3. Follow @@ilturista

    Il Turista Informato
    @@ilturista

    • Pronti a scoprire #Lucca? Il mio itinerario toccata a fuga per scoprire la città! Lo trovi sul blog di @Dievole 👉 … https://t.co/Pg61HG8udS
      about 2 giorni ago
    • Nuovo commento per La Carta di Imbarco Ryanair https://t.co/giGYQda6vw Grazie🙂
      about 4 giorni ago
    • Nuovo commento per In cerca di magia: visita agli studios di Harry Potter a Londra https://t.co/fZuPQgNkxL Ciao Annamaria, ti invio a leg
      about 4 giorni ago
  4. Info

    Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

    Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

    Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss
Il Turista Informato© Copyright 2013-2017, All Rights Reserved. | Designed by bdayh Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok