Per raggiungere la tua destinazione devi passare molto tempo sui trasporti? Che sia bus, treno o aereo, ecco qualche idea su come non annoiarsi in viaggio.
Le ore che non passano mai se viaggi in autobus, il rumore dei treni è fastidioso, il posto in aereo è scomodo. Delle volte i trasporti possono essere simili a torture. Come alleviare un po’ di malessere e soprattutto come non annoiarsi in viaggio, soprattutto se la tratta è di lungo raggio?
Se viaggi in compagnia, chiacchiere e confidenze ti (e vi) aiuteranno sicuramente. Ma se il tuo compagno è taciturno o dormiglione? E se viaggi da solo? Io mi concedo ben 3 lussi durante i miei trasferimenti: serie tv, musica e libri. Con questi 3 accorgimenti sono sicura di riuscire a intrattenermi, di avere sempre qualcosa da vedere, ascoltare o leggere con me. Voglio quindi condividere con te i miei segreti su come non annoiarsi in viaggio.
Indice dei contenuti
Grazie a Netflix io guardo ovunque le mie serie tv preferite ed i film. Anche in aereo e senza connessione dati. Come è possibile? È molto semplice: è possibile fare il download di alcune serie tv e film. Naturalmente resta tutto all’interno della piattaforma Netflix, non hai fisicamente il file (sarebbe illegale).
Se non conosci Netflix, non lo usi e non ne sei dipendete (come me), spero di averti dato una bella idea. Il costo dell’abbonamento è mensile, varia a seconda della tipologia e puoi annullarlo quando vuoi. Il primo mese è gratuito!
Per avere Netflix sempre con te devi scaricare la App ufficiale sul tuo smartphone o tablet, scegliere il telefilm o il film che vorresti vedere e farne il download. Se vedi una freccia in basso accanto al tasto play potrai scaricarlo in locale e guardare anche senza connessione dati. Trovo questa funzione molto utile sia per risparmiare giga del traffico dati o quando la connessione è ballerina, sia per quando il mio smartphone deve restare in Modalità volo.
Esiste anche la sezione Kids: un’ottima idea per intrattenere i tuoi bambini in volo o durante i trasferimenti!
Se sei cliente di Amazon Prime puoi vedere gratuitamente i contenuti di Amazon Video. Che cosa è Amazon Prime? A fronte di un costo annuale molto basso, soli € 19,99 hai diritto a:
Se ti vuoi iscrivere ad Amazon Prime clicca qui. I primi 30 giorni sono gratuiti e poi scatta l’addebito di € 19,99. Unica pecca: a differenza di Netflix non permette di scaricare tramite la app per una visualizzazione offline.
La musica rilassa, fa compagnia e distrae: come intrattenimento durante il viaggio è l’ideale. Ho tutto con me: le mie playlist, gli album dei cantanti che amo, i gruppi che preferisco. Come ti ho già parlato in 5 consigli per il viaggio perfetto, io uso Spotify, ma esistono tante app analoghe. Preferisco Spotify perché lo utilizzo anche dal mio pc di lavoro.
Esistono 2 tipologie di abbonamento: gratuito e Premium. La musica disponibile è la stessa per entrambi i tipi di abbonamento, cambiano solo le modalità di fruizione.
Nella versione gratuita la tua musica viene interrotta da messaggi pubblicitari e puoi ascoltarla solo quando sei online, con connessione dati attiva (che sia wifi o il tuo 3G non ha importanza). Con la versione Premium la pubblicità sparisce ed hai l’opzione Download attiva: anche offline la tua musica è sempre disponibile! La versione Premium è a pagamento, con abbonamento mensile a € 9,99 al mese. Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Leggere un libro per immergersi completamente nella storia o approfondire un tema lavorativo. Io impazzisco per l’odore della carta, ma devo ammettere una grande verità: portarsi dietro tanti libri è faticoso. La carta pesa tantissimo. Come aggirare il problema? Con un e-book reader! Su unico dispositivo puoi caricare tutti i libri che vuoi. Sono leggeri e si maneggiano con facilità, sono creati appositamente per la lettura, quindi gli occhi non si affaticano.
Il più famoso è sicuramente il Kindle con il modello base che parte dai 70€, acquistabile online su Amazon. Io ho scelto un’altra marca, il Kobo, anche qua il modello base parte dai 70€ circa. Ho preferito il Kobo per l’apertura del sistema e la possibilità di caricare file esterni tramite connessione usb al mio pc. I Kindle non danno questa possibilità.
Scegli la marca e la grandezza del dispositivo e porta la lettura con te!
Con uno smartphone o tablet ed e-reader hai risolto il problema! Fai solo attenzione ad avere sempre con te le cuffie ed una batteria aggiuntiva: i dispositivi si scaricheranno velocemente.
Per essere sicuro di non scordare proprio niente, prepara il tuo Organizer da viaggio per accessori elettronici!
30 gennaio 2018
10 gennaio 2018
28 novembre 2017
24 ottobre 2017
Appassionata di tutto ciò che ruota intorno al web, al web marketing e al social media marketing. Costruisco da sola i miei viaggi, in puro stile “turista fai da web”.
Navigo su internet per scovare le offerte più vantaggiose, scoprire le curiosità delle mie mete e soprattutto trovare le informazioni per organizzare al meglio i miei viaggi.