• #365PugliaDays il blog tour di Italica Experience
  • ARCHIVIO
  • BUSSOLA
  • Collaborazioni
  • Copenaghen in 48 ore
  • Perché Il Turista Informato
  • Piacere, sono Francesca :)
  • Privacy Policy e Cookies
  • Restiamo in contatto?
  • Richiesta risarcimento volo
  • Sconti per viaggi e buoni sconto per te: scopri il mondo risparmiando!
  • Sei un Turista Incazzato?
  • Social Room
  • Wild Atlantic Way
  • Contatti

Il Turista Informato

  • #365PugliaDays il blog tour di Italica Experience
  • ARCHIVIO
  • BUSSOLA
  • Collaborazioni
  • Copenaghen in 48 ore
  • Perché Il Turista Informato
  • Piacere, sono Francesca :)
  • Privacy Policy e Cookies
  • Restiamo in contatto?
  • Richiesta risarcimento volo
  • Sconti per viaggi e buoni sconto per te: scopri il mondo risparmiando!
  • Sei un Turista Incazzato?
  • Social Room
  • Wild Atlantic Way
  • Contatti
Leggi anche...
  • Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città
  • Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly
  • I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019
  • Le Isole della Croazia più Amate dagli Italiani nel 2019
  • Cosa Portare alle Canarie: Come Preparare la Valigia Perfetta
  • Cosa portare in Crociera
  • I migliori locali notturni di Es Pujols, la meta più amata di Formentera
Sei qui:Home » Viaggia organizzato » Dove andare » Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese

Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese

Online dal: 23 Gennaio 2018 In Dove andare 0
  • 1 Abbazia di San Galgano
    • 1.1 Visitare l’Abbazia di San Galgano
  • 2 La spada nella roccia dell’Eremo di Montesiepi
  • 3 Chiusdino

Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia sono famosi, almeno in Toscana. Ricordo piacevolmente le gite domenicali insieme ai miei genitori fino qua. Tornarci con Andrea, in età adulta è stato ancora più bello.

Se ti trovi in Toscana, nei dintorni di Siena, ti piace guidare e le curve non sono un problema, questa meta fa al caso tuo: una bella giornata all’aria aperta per ammirare questo complesso.

Abbazia di San Galgano

Abbazia di San Galgano

Un’abbazia senza tetto. Ma non è solo questo. Si tratta di un Abbazia di Circestense del 1200 che fino alla metà del 1300 ha goduto di prestigio per poi cadere in crisi ed essere abbandonata dai monaci, causa peste e carestia.

Ad oggi l’Abbazia di San Galgano è sconsacrata e ne restano solo le mura, altissime e imponenti, ma non il tetto. Questo la rende ancora più unica e affascinante. Naturalmente è completamente vuota. È possibile visitare il suo interno, la Sala Capitolare, lo Scriptorium e la zona esterna con i resti del chiostro.

Vedere l’Abbazia di San Galgano da lontano, passeggiare al suo interno o ammirare le mura dal chiostro: l’esperienza vale il viaggio, fidati!

Visitare l’Abbazia di San Galgano

Dal 2017 l’Abbazia di San Galgano fa parte del MiBACT di Chiusdino e l’entrata è diventata è pagamento. Ecco tutte le info per visitarla.

Gli orari di apertura:

  • Da Novembre a Marzo dalle 9.00 alle 17.30
  • Aprile, Maggio e Ottobre dalle 9.00 alle 18.00
  • Giugno e Settembre dalle 9.00 alle 19.00
  • Luglio e Agosto dalle 9.00 alle 20.00

I prezzi di ingresso per la visita al complesso monumentale di San Galgano:

  • Intero € 3,50
  • Ridotto € 3,00 (fino a 18 anni, oltre i 65 anni, gruppi sopra le 20 persone, studenti universitari, famiglie da e oltre 4 componenti)
  • Gratuito per i residenti del Comune di Chiusdino, bambini fino ai 6 anni, accompagnatori disabili e guide turistiche

Perché hanno messo un prezzo di ingresso? In questo modo il Comune di Chiusdino cerca di garantire la manutenzione, la tutela e la valorizzazione dell’Abbazia di San Galgano. Sono previste opere di carattere strutturale e non solo. Vogliono aprire al pubblico la parte dell’Abbazia che ospitava le celle dei monaci e la cappella privata. Insomma, un po’ di novità all’orizzonte!

Abbazia di San Galgano

La spada nella roccia dell’Eremo di Montesiepi

Vicino all’Abbazia di San Galgano si trova la famosa “Spada nella Roccia”. Si tratta in realtà dell’Eremo di Montesiepi: all’interno della Cappella potrai vedere la spada protetta da una teca.

Chiamato anche “Rotonda” per la sua forma, l’Eremo fu costruito sopra la capanna dove San Galgano visse l’ultimo anno della sua vita. La spada nella roccia fu il primo miracolo noto di San Galgano (Guidotti): infissa nel 1180 è ancora oggi visibile. Solo da alcuni anni è stata protetta da una teca, dopo che un turista ha provato ad estrarla rompendola.

Informazioni per la visita: l’Eremo è aperto tutti i giorni dalle 9.00 fino al tramonto. L’ingresso è gratuito. La Santa Messa viene svolta ogni domenica alle ore 11,30.

Chiusdino

Chiusdino

Dato che il complesso di San Galgano si trova a 9 km dal Comune di Chiusdino, io ti suggerisco una visita nel paese. Arroccato sulla collina offre uno stupendo panorama. I suoi vicoli sono acciottolati, i portoni delle case addobbati di fiori, la vita di paese lenta. Sembra che qua il tempo si sia fermato.

Maggiori informazioni sul sito del Comune di Chiusdino.

Download PDF
Tags
Fare e VedereMuseo e MonumentoToscana
Parco giochi sulla neve: la soluzione ideale per far divertire i bambini in montagna
Gli itinerari da fare assolutamente nelle Marche, divisi per provincia

Potresti leggere anche...

  • 10 Cose da Vedere a Nizza in un Weekend

    10 Cose da Vedere a Nizza in ...

    19 Giugno 2019

  • Stintino e Alghero: le 10 Cose da non Perdere

    Stintino e Alghero: le 10 Cose da ...

    1 Giugno 2019

  • Le Migliori Escursioni sull’Etna

    Le Migliori Escursioni sull’Etna

    19 Maggio 2019

  • Escursioni da Taormina, Le Migliori 5 che Non Ti Puoi Perdere

    Escursioni da Taormina, Le Migliori 5 che ...

    7 Maggio 2019

Autore: Francesca

Appassionata di tutto ciò che ruota intorno al web, al web marketing e al social media marketing. Costruisco da sola i miei viaggi, in puro stile “turista fai da web”. Navigo su internet per scovare le offerte più vantaggiose, scoprire le curiosità delle mie mete e soprattutto trovare le informazioni per organizzare al meglio i miei viaggi.

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss

Restiamo in contatto?

SCELTO PER TE DAL TURISTA INFORMATO

OffertaBestseller No. 1 Cabin Max Metz Zaino da Viaggio Piccolo - Bagaglio a Mano da Cabina 20L 40x20x25 cm - Approvato per Ryanair Sotto il Sedile 40x25x20 Perfetto per La maggior Parte delle Compagnie Aeree (Nero)
Cabin Max Metz Zaino da Viaggio Piccolo - Bagaglio a Mano da Cabina 20L 40x20x25 cm - Approvato per Ryanair Sotto il Sedile 40x25x20 Perfetto per La maggior Parte delle Compagnie Aeree (Nero)
da 29,95 EUR
Acquista su Amazon

Regalo per te 👉 check list valigia

Viaggia con me!

  1. Articoli più letti

    • Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      9 Marzo 2017
    • Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      9 Marzo 2017
    • Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      30 Agosto 2011
    • Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      7 Dicembre 2010
    • Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      29 Marzo 2011
  2. Articoli recenti

    • Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città

      Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città

      30 Agosto 2019
    • Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly

      Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly

      23 Agosto 2019
    • I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019

      I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019

      3 Agosto 2019
    • Le Isole della Croazia più Amate dagli Italiani nel 2019

      Le Isole della Croazia più Amate dagli Italiani nel 2019

      3 Agosto 2019
    • Cosa Portare alle Canarie: Come Preparare la Valigia Perfetta

      Cosa Portare alle Canarie: Come Preparare la Valigia Perfetta

      19 Luglio 2019
  3. Follow @@ilturista

    Il Turista Informato
    @@ilturista

    • Aggiornamento: Excursions from Taormina, The Best 5 You Cannot Miss https://t.co/LixUzqgSFF @ilturista
      about 2 settimane ago
    • Excursions from Taormina, The Best 5 You Cannot Miss https://t.co/LixUzqgSFF by @ilturista
      about 2 settimane ago
    • Aggiornamento: The Best Beaches in Taormina to Visit Next Summer https://t.co/j8UIbVZJmv @ilturista
      about 2 settimane ago
  4. Info

    Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

    Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

    Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it
    Privacy Policy
    Cookie Policy
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss
Il Turista Informato© Copyright 2013-2018, All Rights Reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok