• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Il Turista Informato

Il Turista Informato

Consigli utili di viaggio

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo

Alle Cinque Terre per la prima Scuola di Turismo Ambientale

Al via la prima edizione del corso manageriale sul turismo ambientale, di seguito troverai i dettagli.

Si chiama ASTA (Alta Scuola di Turismo Ambientale) e nasce da una collaborazione tra Legambiente, Parco Nazionale delle Cinque Terre, Regione Liguria, Comuni di Vernazza, Riomaggiore, Monterosso e Vivilitalia.

Si tratta di un corso con l’obiettivo di approfondire e perfezionare le abilità in materia di management turistico ambientale ed è rivolto a funzionari di amministrazioni pubbliche ed enti parco, a manager di aziende private, a esperti in pianificazione ambientale e del territorio e a quanti operano già in posizioni decisionali.

Sono riservati 3 posti per giovani laureati in scienze economiche, turistiche e ambientali a un costo agevolato.

Il corso, che prevede una formula intensiva e residenziale con 50% di aula e 50% di pratica sul territorio, inizierà sabato 16 novembre 2013 e terminerà sabato 23 novembre 2013.
La scadenza delle iscrizioni è stata fissata per martedì 5 novembre 2013.

ASTA

Ma perché una Scuola di Turismo in Italia e in particolar modo nelle Cinque Terre?

I motivi sono tanti, innanzitutto l’esponenziale crescita di un turismo responsabile, ecologico, naturalistico (trekking, cicloturismo, campeggio, escursionismo, ecc.), favorito dalla forte presenza nel nostro territorio di Parchi Nazionali, risorse naturali ed enogastronomiche, ma anche dalla volontà di incentivare questo tipo di turismo al fine di una più estesa valorizzazione e conservazione del territorio.

Inoltre, come ha dichiarato il direttore del Parco Nazionale delle Cinque Terre Patrizio Scarpellini “Le Cinque Terre anche quest’anno hanno rappresentato una delle mete preferite dai turisti italiani, ma soprattutto stranieri“.

Quindi perché non cogliere questa opportunità di valorizzazione e sostenibilità?

Per tutte le informazioni più dettagliate relative a iscrizione e costi, visita il sito http://www.vivilitalia.it/asta-alta-scuola-di-turismo-ambientale

Filed Under: Eventi

Primary Sidebar

Restiamo in contatto?

Regalo per te 👉 check list valigia

checklist valigia

Viaggia con me!

irlanda Puglia copenaghen

Footer

Info

Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it

Articoli recenti

  • Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città
  • Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly
  • I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019
  • Le Isole della Croazia più Amate dagli Italiani nel 2019
  • Cosa Portare alle Canarie: Come Preparare la Valigia Perfetta

Cerca

Privacy e Cookies

Il Turista Informato © Copyright 2013-2020 - P.I. 02616580995 - Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok