I Parchi della Val di Cornia, in Toscana, includono 2 parchi archeologici, 4 parchi naturali, 3 musei, 1 centro di documentazione, compresi nell’area di cinque Comuni nel sud della provincia di Livorno:
Il Parco archeologico di Baratti e Populonia con il Museo (Piombino)
Il Museo del Castello e della Città di Piombino (Piombino)
Il Parco archeominerario di San Silvestro ed i Musei della Rocca (Campiglia M.ma)
Il Parco Costiero della Sterpaia (Piombino)
Il Parco Costiero di Rimigliano (San Vincenzo)
Il Parco Naturale di Montioni (Suvereto)
Il Parco Forestale di Poggio Neri (Sassetta)
Dal 15 maggio al 5 giugno, tante le iniziative che coinvolgono i parchi, scoprile nel dettaglio visitando il sito ufficiale dei Parchi della Val di Cornia.
Questo il riepilogo:
Sabato 21 maggio – Dagli Etruschi ai Romani nel parco di Baratti (Piombino)
Domenica 22 maggio – Dal Parco al borgo di Campiglia Marittima a San Silvestro (Campiglia)
Domenica 29 maggio – Trekking geologico a San Silvestro (Campiglia)
Sabato 4 giugno – Trekking tra i boschi alla scoperta dell’antico monastero di San Quirico nel parco di Baratti (Piombino)
Domenica 5 giugno – Oltreduna nel parco della Sterpaia (Piombino)
Camminare in mezzo alla natura, nei parchi, nelle pinete e sul mare toscano, per scoprire questa magnifica regione da un altro punto di vista.
Appassionata di tutto ciò che ruota intorno al web, al web marketing e al social media marketing. Costruisco da sola i miei viaggi, in puro stile “turista fai da web”.
Navigo su internet per scovare le offerte più vantaggiose, scoprire le curiosità delle mie mete e soprattutto trovare le informazioni per organizzare al meglio i miei viaggi.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok