• #365PugliaDays il blog tour di Italica Experience
  • ARCHIVIO
  • BUSSOLA
  • Collaborazioni
  • Copenaghen in 48 ore
  • Perché Il Turista Informato
  • Piacere, sono Francesca :)
  • Privacy Policy e Cookies
  • Restiamo in contatto?
  • Richiesta risarcimento volo
  • Sconti per viaggi e buoni sconto per te: scopri il mondo risparmiando!
  • Sei un Turista Incazzato?
  • Social Room
  • Wild Atlantic Way
  • Contatti

Il Turista Informato

  • #365PugliaDays il blog tour di Italica Experience
  • ARCHIVIO
  • BUSSOLA
  • Collaborazioni
  • Copenaghen in 48 ore
  • Perché Il Turista Informato
  • Piacere, sono Francesca :)
  • Privacy Policy e Cookies
  • Restiamo in contatto?
  • Richiesta risarcimento volo
  • Sconti per viaggi e buoni sconto per te: scopri il mondo risparmiando!
  • Sei un Turista Incazzato?
  • Social Room
  • Wild Atlantic Way
  • Contatti
Leggi anche...
  • Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città
  • Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly
  • I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019
  • Le Isole della Croazia più Amate dagli Italiani nel 2019
  • Cosa Portare alle Canarie: Come Preparare la Valigia Perfetta
  • Cosa portare in Crociera
  • I migliori locali notturni di Es Pujols, la meta più amata di Formentera
Sei qui:Home » Viaggia organizzato » Dove andare » Museo Geologico delle Dolomiti a Predazzo

Museo Geologico delle Dolomiti a Predazzo

Online dal: 14 Giugno 2017 In Dove andare 0
  • 1 Le Dolomiti
  • 2 Museo Geologico delle Dolomiti
  • 3 Organizza la tua visita

Come si sono formate le Dolomiti? Che tipo di minerale è la Dolomite? Se vuoi una risposta a queste domande, devi assolutamente visitare il Museo Geologico delle Dolomiti a Predazzo.

Il mio Green Week End in Val di Fiemme “Sulla Strada dei Pastori” includeva anche la visita a questo splendido museo.

Situato proprio nel centro di Predazzo è una tappa ideale per tutti! I bambini resteranno affascinati dai colori scintillanti dei minerali, dai fossili e dalla ricostruzione di un dinosauro. Gli adulti potranno scoprire tutte le fasi di formazione di queste splendide montagne.

Museo Geologico delle dolomiti

Le Dolomiti

Prima di parlare del Museo Geologico delle Dolomiti voglio darti qualche informazione in più proprio sulle Dolomiti.

Forse non lo sai, forse non ti sei posto la domanda, ma è giusto che tu sappia la verità: le Dolomiti esistono da sempre! Avevano altre forme ed erano sotto l’acqua: ma sono sempre state lì. Le Dolomiti hanno circa 250 milioni di anni, ma se li portano benissimo, non credi?

Dolomite

Nel mondo recente, le Dolomiti sono “diventate famose” alla fine del XVIII secolo, quando Déodat de Dolomieu individuò la particolarità del minerale che compone queste montagne. Negli anni successivi questo minerale venne chiamato Dolomite proprio in suo onore.

A partire dai primi anni del 1800 molti studiosi hanno soggiornato a lungo su queste montagne per studiarne la composizione e giungendo a importanti scoperte scientifiche.

Le Dolomiti sono così importanti ed uniche, che il 26 giugno 2009 sono state iscritte nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO.

Museo Geologico delle Dolomiti - minerali

Museo Geologico delle Dolomiti

Fondato nel 1899 dalla Società magistrale di Fiemme e Fassa, questo museo conserva a mostra la ricerca geologica internazionale avvenuta fin dai primi dell’Ottocento. Dal 2012 è divenuto sede territoriale del MUSE – Museo delle Scienze di Trento.

Cosa troverai al Museo Geologico delle Dolomiti? La storia della formazione delle Dolomiti di Fiemme e Fassa, lo sviluppo del territorio ed il rapporto con la popolazione.

Troverai campioni di alto valore del patrimonio paleontologico, mineralogico e minerario locale, tra cui la più ricca collezione di fossili invertebrati delle scogliere medio-triassiche conservata in Italia.

Museo Geologico delle Dolomiti - storia

Il Museo Geologico delle Dolomiti è sviluppato su 2 piani. Al piano terra troverai racconti di abitanti locali e pezzi di storia che ti permetteranno di capire l’importanza dello studio delle Dolomiti. Al piano interrato farai un viaggio tra le Dolomiti di Fiemme e Fassa, fra i massicci montuosi del Lagorai, Latemar, Catinaccio, Marmolada e Sella.

Organizza la tua visita

Ecco tutte le informazioni per organizzare al meglio la tua visita!

Orari di apertura:

  • da ottobre a maggio, martedì – sabato 10.00 – 12.30 / 16.00 – 19.00
  • da giugno a settembre, martedì – domenica 10.00 – 12.30 / 16.00 – 19.00 (chiuso solo il lunedì)

Tariffe:

  • adulti € 3,50
  • ridotto € 2,50
  • biglietto famiglia € 3.50/700 (1 o 2 genitori con figli minorenni)
  • Gratuito con la Trentino&Fiemme-Motion Guest Card

Visita il sito ufficiale per maggiori informazioni www.muse.it

Download PDF
Tags
Cosa fare in montagnaMuseo e MonumentoTrentino Alto Adigeval di fiemme
Visitare Norimberga con la card turistica della città
Organizer da viaggio per accessori elettronici – la valigia perfetta

Potresti leggere anche...

  • Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia: una gita nell’entroterra senese

    Abbazia di San Galgano e la spada ...

    23 Gennaio 2018

  • Parco giochi sulla neve: la soluzione ideale per far divertire i bambini in montagna

    Parco giochi sulla neve: la soluzione ideale ...

    18 Gennaio 2018

  • Vacanze a Maiorca: cosa vedere nell’est

    Vacanze a Maiorca: cosa vedere nell’est

    1 Agosto 2017

  • Cosa vedere a Verona: 10 (+1) tappe imperdibili!

    Cosa vedere a Verona: 10 (+1) tappe ...

    31 Luglio 2017

Autore: Francesca

Appassionata di tutto ciò che ruota intorno al web, al web marketing e al social media marketing. Costruisco da sola i miei viaggi, in puro stile “turista fai da web”. Navigo su internet per scovare le offerte più vantaggiose, scoprire le curiosità delle mie mete e soprattutto trovare le informazioni per organizzare al meglio i miei viaggi.

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss

Restiamo in contatto?

SCELTO PER TE DAL TURISTA INFORMATO

Bestseller No. 1 5 Cities TB023-830 Bagaglio a mano, collezione Valencia, 55 cm, 42 litri, 2 pezzi, Nero
5 Cities TB023-830 Bagaglio a mano, collezione Valencia, 55 cm, 42 litri, 2 pezzi, Nero
31,99 EUR
Acquista su Amazon

Regalo per te 👉 check list valigia

Viaggia con me!

  1. Articoli più letti

    • Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      Bagaglio a mano: le regole Ryanair. Aggiornamento 2017

      9 Marzo 2017
    • Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      Bagaglio a mano. Ecco cosa si può portare e cosa è vietato

      9 Marzo 2017
    • Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      Quali sono i documenti per i minorenni per viaggiare all’estero?

      30 Agosto 2011
    • Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      Cosa devi fare in caso di uno sciopero dei voli?

      7 Dicembre 2010
    • Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      Cosa devi sapere per richiedere il passaporto ordinario?

      29 Marzo 2011
  2. Articoli recenti

    • Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città

      Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città

      30 Agosto 2019
    • Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly

      Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly

      23 Agosto 2019
    • I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019

      I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019

      3 Agosto 2019
    • Le Isole della Croazia più Amate dagli Italiani nel 2019

      Le Isole della Croazia più Amate dagli Italiani nel 2019

      3 Agosto 2019
    • Cosa Portare alle Canarie: Come Preparare la Valigia Perfetta

      Cosa Portare alle Canarie: Come Preparare la Valigia Perfetta

      19 Luglio 2019
  3. Follow @@ilturista

    Il Turista Informato
    @@ilturista

    • Aggiornamento: Entroterra marchigiano: Jesi e dintorni https://t.co/2BzFlmYnO4 @ilturista
      about 2 giorni ago
    • Marche hinterland: Jesi and surroundings https://t.co/QWcatW3VIn by @ilturista
      about 2 giorni ago
    • Aggiornamento: Excursions from Taormina, The Best 5 You Cannot Miss https://t.co/LixUzqgSFF @ilturista
      about 2 settimane ago
  4. Info

    Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

    Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

    Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it
    Privacy Policy
    Cookie Policy
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • rss
Il Turista Informato© Copyright 2013-2018, All Rights Reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok