In occasione dell’Esposizione Universale che si svolgerà a Milano tra due anni, l’aeroporto di Bergamo sta avviando importanti lavori di ampliamento e riqualificazione.
L’obiettivo dei lavori è l’allargamento dell’area arrivi al piano terra e della sala di ritiro dei bagagli, oltre alla creazione di nuove postazioni per il controllo dei documenti dei passeggeri che arrivano dai Paesi extra-Shengen ed un nuovo gate d’imbarco per i voli Shengen.
Nello specifico, saranno realizzati 3.240 mq di nuovi spazi e riqualificati più di 2.000 mq di superficie già esistente, in base a quanto previsto dal complesso Piano di Sviluppo Aeroportuale per il programma di adeguamento delle strutture di servizio.

L’esigenza di affrontare questi lavori, che richiederanno un investimento di 20,4 milioni di euro, è dovuta anche alla significativa crescita che l’aeroporto ha vissuto negli ultimi anni, tale da trasformarlo in un caso di studio a livello europeo: in particolare, grazie alle numerose rotte delle compagnie low-cost, nel 2008 sono stati registrati ben 6,5 milioni di passeggeri con un incremento percentuale, in soli otto anni, del 333%.
Il progetto, inoltre, prevede anche di rinnovare l’immagine dell’aeroporto, dandole una continuità tra gli ambienti preesistenti e quelli che verranno ampliati e modificati nell’ambito dei lavori, cercando anche di valorizzare sia gli spazi interni che quelli esterni.
Per raggiungere questo scopo, una delle innovazioni è data dai wall pattern con colori coordinati rispetto alla funzione degli spazi, che grazie al loro impatto visivo immediato accompagnano i passeggeri dagli spazi pubblici alle diverse aree aeroportuali, come i varchi di sicurezza o i gates per l’imbarco.

Buon trasito all’aeroporto Orio al Serio!