• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Il Turista Informato

Il Turista Informato

Consigli utili di viaggio

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo

Belgrado: una guida della città

  • 1 Ci sono ancora molti che hanno paura di viaggiare nei paesi Balcanici.
  • 2 Non ce n’è motivo e ti spiego perché!
      • 2.0.1 Informazioni su Belgrado
      • 2.0.2 Curiosità su Belgrado
      • 2.0.3 Arrivare a Belgrado
      • 2.0.4 Trasporti a Belgrado
      • 2.0.5 Dove alloggiare a Belgrado

Ci sono ancora molti che hanno paura di viaggiare nei paesi Balcanici.

Non ce n’è motivo e ti spiego perché!

Ti assicuro che la situazione è tornata alla normalità.

La guerra è finita 20 anni fa e i posti sono bellissimi.

Per queste ragioni ho deciso di presentarti Belgrado, la capitale della Serbia e l’ex capitale della Repubblica socialista Jugoslava.

Informazioni su Belgrado

Belgrado è pericolosa quanto lo è Milano, Roma, Trieste, Venezia, Torino…

Ti suggerisco comunque di prestare attenzione ai possibili ladri e saccheggiatori, specialmente su bus e tram.

Se arrivi con la macchina posteggiala nei garage del centro della città.

Ce ne sono moltissimi e non costano tanto, in media 15 € al giorno.

Cattedrale Santo Sava
Cattedrale Santo Sava

La valuta officiale è il dinaro serbo, per 1 € ricevi circa 111 dinari serbi. Ti consiglio di effettuare il cambio a Belgrado oppure al confine croato-serbo, nella parte serba.

I prezzi sono molto più bassi rispetto all’Italia, se proprio non scegli il più prestigioso locale del centro di Belgrado, per un cappuccino pagherai 1 €.

Mangiare nel ristorante tipico costa al massimo 15 € (bevande incluse). Il pleskavica (tipo hamburger, 160g) costa circa 200 dinari.

Curiosità su Belgrado

Chi ama il tennis vorrà sicuramente vedere il bar di Novak Djokovic, il tennista più famoso di questo momento che è originario proprio dalla Serbia.

Si chiama Novak Cafe e Restaurant e si trova a Novi Sad.

Ti avviso che per la città potrai vedere ancora i resti dei bombardamenti della NATO del 1999.

Il Governo ha deciso di non fissare gli edifici per far vedere al mondo cosa la NATO ha fatto.

Bombardamenti del 1999
Bombardamenti del 1999
Arrivare a Belgrado

Alitalia, JAT Airways e Wizzair hanno voli diretti per Belgrado da Malpensa, Fiumicino e Ciampino.

In macchina da Venezia ci sono circa 780 km, ma è tutta autostrada.

Come in Slovenia per le autostrade ci vuole il bollino, mentre in Croazia e in Serbia il sistema del pedaggio funziona come in Italia.

Da Trieste, ma sicuramente anche da altre città, ci sono bus verso Belgrado.

Dall’Italia non ci sono treni diretti per Belgrado. La rotta da Milano con 2 cambi (a Villach e Zagabria) dura circa 20 ore.

Trasporti a Belgrado

Il sistema del trasporto pubblico è ben organizzato con bus, filobus e tram.

Trovi informazioni dettagliate sul sito dell’agenzia di trasporti o sul sito informativo di Belgrado.

Governo Serbo
Governo Serbo
Dove alloggiare a Belgrado

Belgrado ha tantissimi alberghi e ostelli, da quelli più prestigiosi a quelli per pochi euro, ma nonostante questo sono tutti belli.

Come albergo consiglierei l’Hotel Rex*** (l’unico difetto è che internet non funziona bene).

Invece come ostello ti consiglio Tash Inn, nel parco Tasmajdan, non lontano dal parlamento.

Filed Under: Dove andare Tagged With: Belgrado, Città europee, Consigli utili di viaggio, Serbia

Primary Sidebar

Restiamo in contatto?

Regalo per te 👉 check list valigia

checklist valigia

Viaggia con me!

irlanda Puglia copenaghen

Footer

Info

Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it

Articoli recenti

  • Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città
  • Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly
  • I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019
  • Le Isole della Croazia più Amate dagli Italiani nel 2019
  • Cosa Portare alle Canarie: Come Preparare la Valigia Perfetta

Cerca

Privacy e Cookies

Il Turista Informato © Copyright 2013-2020 - P.I. 02616580995 - Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok