• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Il Turista Informato

Il Turista Informato

Consigli utili di viaggio

  • BUSSOLA
  • ARCHIVIO
  • Contatti
  • BUONI SCONTO PER TE

Centro visite Cupone nel Parco Nazionale della Sila

  • 1 In estate o inverno, dedica una giornata a questo Centro visite del Parco della Sila: ti prometto che non resterai deluso!
      • 1.0.1 Cose successe veramente
      • 1.0.2 Informazioni

In estate o inverno, dedica una giornata a questo Centro visite del Parco della Sila: ti prometto che non resterai deluso!

Sono stata in Calabria qualche mese fa, in pieno inverno, con freddo e abbondante neve in occasione del blog tour invernale di #welikesila.

La mia destinazione è stata il Parco Nazionale della Sila: per qualche giorno ho goduto di panorami mozzafiato, neve splendente, laghi quasi ghiacciati.

Ti ho già parlato di dove sciare in Calabria e della mia esperienza.

Oggi, invece, ti parlo del Centro visite Cupone, che comprende:

[yes_list]

  • Corpo Forestale
  • Orto botanico
  • Museo naturalistico
  • Osservatori faunistici
  • Sentieri naturalistici
  • Antica segheria

[/yes_list]

Tale Centro visita è nato intorno alla segheria demaniale già esistente ed oggi è un bellissimo centro di educazione ambientale.

Essendo completamente coperto di neve, non ho avuto modo di visitare l’orto botanico personalmente, ma da quello che ho visto e letto è doveroso segnalare che è accessibile ai disabili e attrezzato per gli ipovedenti e i non vedenti.

All’ingresso dell’orto si trova  il plastico che ricostruisce l’intera area: questo consente ai visitatori una facile localizzazione delle strutture presenti.

Il percorso didattico è guidato e si sviluppa per 350 metri ed è delimitato da una staccionata con corrimano. E’ possibile scaricare i file audio che accompagnano e completano la visita, inoltre tutte le piante sono accompagnate da schede in braille e con caratteri marcati per le persone ipovedenti.

Nell’orto è possibile ammirare il paesaggio montano della Sila e le sue 115 specie autoctone di flora montana calabrese.

Anche il Museo naturalistico è completamente accessibile e attrezzato per ipovedenti e non vedenti. Il museo descrive in modo preciso e dettagliato la flora e la fauna locali, ricostruendo anche gli habitat naturali.

E’ presenta la mappa tattile dell’intero museo.

Foto di rito: con le corna di daino in testa!

Ed infine l’Antica segheria, completamente ristrutturata e bellissima. Sarà aperta e visibile solo nei prossimi mesi, ma segnati anche questa chicca.

Tutto è rimasto come quando era attiva e funzionante (non sono trascorsi poi così tanti anni!): il cuore pulsante con il motore, le seghe a nastro, l’officina, i binari sul pavimento.

E’ veramente fare un tuffo nel passato, visitare uno dei centro produttivi e di sostentamento della Sila.

Cose successe veramente

Per farti capire quanto il Centro visite è veramente immerso nella natura, ti racconto cosa ci è capitato.

Stiamo passeggiando sul sentiero per andare al punto di osservazione daini, quando uno dei cani mascotte del centro visite vede e blocca un piccolo cerbiatto ferito.

L’animale è veramente spaventato e con una brutta ferita sul fianco.

La guida che ci accompagna riesce e a bloccarlo e a tranquillizzarlo coprendogli gli occhi.

Chiama subito i colleghi del Corpo Forestale: il cerbiatto viene caricato in auto e portato a curare.

Ecco cosa ti può capitare di vedere se vai nel Parco della Sila!

Informazioni

Il Centro visite Cupone è aperto tutti i giorni. Per maggiori informazioni info@parcosila.it e www.parcosila.it.

welikesila189
welikesila189
welikesila192
welikesila192
welikesila193
welikesila193
welikesila194
welikesila194
welikesila195
welikesila195
welikesila196
welikesila196
welikesila197
welikesila197
welikesila198
welikesila198
welikesila199
welikesila199
welikesila200
welikesila200
welikesila201
welikesila201
welikesila202
welikesila202
welikesila203
welikesila203
welikesila204
welikesila204
welikesila205
welikesila205
welikesila206
welikesila206
welikesila207
welikesila207
welikesila208
welikesila208
welikesila209
welikesila209
welikesila210
welikesila210

Filed Under: Dove andare Tagged With: Calabria, Cosa fare in montagna, Turismo responsabile, Viaggi per disabili, WeLikeSila

Primary Sidebar

Restiamo in contatto?

Regalo per te 👉 check list valigia

checklist valigia

Viaggia con me!

irlanda Puglia copenaghen

Footer

Info

Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it

Articoli recenti

  • Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città
  • Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly
  • I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019
  • Le Isole della Croazia più Amate dagli Italiani nel 2019
  • Cosa Portare alle Canarie: Come Preparare la Valigia Perfetta

Cerca

Privacy e Cookies

Il Turista Informato © Copyright 2013-2020 - P.I. 02616580995 - Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok