• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Il Turista Informato

Il Turista Informato

Consigli utili di viaggio

  • BUSSOLA
  • ARCHIVIO
  • Contatti
  • BUONI SCONTO PER TE

Cosa mangiare nelle Fiandre: 6 cibi che amerai/amerò

Se fai un viaggio e non mangi qualcosa di tipico e locale, è come non essere stato in quel luogo. (E’ una mia convinzione). #tastefiandre #tbnet

Ah le Fiandre… ogni volta che le penso, sospiro e desidero visitarle!

Come saprai, il Belgio è suddiviso in 3 regioni:

  • Fiandre
  • Vallonia
  • Bruxelles-Capitale

Io ho visitato solo Bruxelles, quindi le Fiandre sono nella mia Top 10 di luoghi da visitare a breve.

Parlando di viaggi ho 2 motti:

[ctt title=”Il mondo è grande, evito di fare lo stesso viaggio 2 volte” tweet=”Il mondo è grande, evito di fare lo stesso viaggio 2 volte via @ilturista” coverup=”5aV37″]

anche se in realtà ho fatto alcuni “doppioni”, e poi:

[ctt title=”In ogni viaggio devo assaggiare qualcosa di tipico, altrimenti è come non esserci stata!” tweet=”In ogni viaggio devo assaggiare qualcosa di tipico, altrimenti è come non esserci stata! via @ilturista” coverup=”0X726″]

Quindi, forte di questa convinzione, mi sono intanto informata sulle specialità tipiche delle Fiandre ed ho stilato la mia personale classifica su che cosa voglio assolutamente assaggiare durante il mio viaggio.

6 cibi che sicuramente amerò delle Fiandre (e spero anche tu!)

Cioccolato

Chi non lo ama? Fondente o al latte (per molti quello bianco non è considerato cioccolato) è difficile trovare qualcuno a cui non piace. La sua qualità è affermata anche dal Belgian Chocolate Code che ne garantisce la provenienza belga.

Ad ogni angolo delle città troverò cioccolaterie e negozi di cioccolato, difficile non cadere in tentazione!

Inoltre, sparsi per il paese ci sono diversi Musei dedicati a questo favoloso mondo: a quello di Bruxelles sono già stata, visiterò gli altri!

Cioccolato belga
Cioccolato belga

Birra

La birra belga è rinomata per la sua bontà e la sua varietà: oltre 1500 etichette, molte delle quali hanno il loro speciale bicchiere nel quale bere quell’unica birra. Maniacali? No dai… solo precisi!

Potrò veramente assaggiare birre di tutti i tipi: perché fermarsi alle classiche, quando posso assaggiare quelle aromatizzate alla ciliegia, o quella bianca, o quelle trappiste?

Insomma… tutti i miei pasti saranno accompagnati da una buona birra belga, è deciso!

Cozze e patatine
Cozze e patatine

Cozze + Patatine fritte

Partiamo dalle patatine: patate belga Bintje cotte 2 volte e servite (solitamente) nel classico cono di carta con maionese.

Le cozze sono quelle del Mar del Nord servite appunto con le patate fritte.

Diciamolo francamente: per noi italiani questo binomio è strano. Ma ho assaggiato le patatine a Bruxelles, quindi voglio proprio capire se questo abbinamento merita oppure no!

Un accorgimento: in Belgio non chiamatele French Fries se tenete alla vita!

Mostarda

 

Mostarda

Ho iniziato ad amare la mostarda solo da pochi anni.

Nelle Fiandre, a Ghent precisamente, si trova Tierentyen-Verlent, il maggiore fornitore di mostarda.

Nel suo negozio è possibile provare e acquistare diversi tipi di mostarda.

Waterzooi

Piatto tipico, tipicissimo delle Fiandre. In pratica è uno stufato, di pollo o pesce, con verdure.

Un piatto unico e completo da provare, non credi?

Ghent Waterzooi
Ghent Waterzooi

Waffle

Concludiamo in dolcezza? Per colazione o uno spuntino dolce, il mio waffle l’ho già prenotato!

Versione classica: cialda calda con spolverata di zucchero a velo.

Possibili varianti: con panna, frutta o cioccolato.

Cialde o Waffle
Cialde o Waffle

Ti ho fatto venire fame?

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale Visit Flanders.

 

Filed Under: Dove andare Tagged With: Belgio, Ristorante

Primary Sidebar

Restiamo in contatto?

Regalo per te 👉 check list valigia

checklist valigia

Viaggia con me!

irlanda Puglia copenaghen

Footer

Info

Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it

Articoli recenti

  • Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città
  • Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly
  • I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019
  • Le Isole della Croazia più Amate dagli Italiani nel 2019
  • Cosa Portare alle Canarie: Come Preparare la Valigia Perfetta

Cerca

Privacy e Cookies

Il Turista Informato © Copyright 2013-2020 - P.I. 02616580995 - Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok