• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Il Turista Informato

Il Turista Informato

Consigli utili di viaggio

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo

Loreto: meta per pellegrini, ma non solo

  • 1 Loreto è molto conosciuta come una delle mete di pellegrinaggio più visitate dai cristiani, ma quello che forse in pochi sanno è che ha molto da offrire anche alle persone non interessate ad un cammino religioso.
      • 1.0.1 Il Santuario
      • 1.0.2 Le feste popolari
      • 1.0.3 I musei

Loreto è molto conosciuta come una delle mete di pellegrinaggio più visitate dai cristiani, ma quello che forse in pochi sanno è che ha molto da offrire anche alle persone non interessate ad un cammino religioso.

Il Santuario

Il Santuario della Santa Casa di Loreto, che come da tradizione custodirebbe i resti della santa casa di Nazaret, offre ai non fedeli un esempio di architettura gotico-rinascimentale tra i più importanti d’Italia.

Costruita in un arco di tempo che supera un secolo, si avvicendarono alla costruzione dell’opera alcuni tra i più grandi artisti del periodo, come ad esempio Bramante e Signorelli.

Santurario di Loreto
Il Santuario di Loreto – Photo Credits www.santuarioloreto.it

L’aspetto meno noto di questo monumento sono i Camminamenti di Ronda, corridoi sporgenti nella parte alta della basilica, originariamente costruiti con funzione militare di difesa, all’interno dei quali è possibile passeggiare.

Da questi grazie alla serie di finestre dalla forma a volta, è possibile godere di una fantastica visuale del panorama circostante, che comprende il mare ma anche i monti Sibillini.

Le feste popolari

Se avete la fortuna poi di trovarvi a Loreto a gennaio, non perdetevi la tradizionale festa di Sant’Antonio abate, che coinvolge tutta la città.

S. ANTONIO ABATE

Durante questa giornata, fin dalla mattina i cittadini si riversano nella piazza centrale per la distribuzione del pane benedetto e per la benedizione degli animali, seguita poi da una sfilata lungo le vie del paese accompagnata dal suono della banda.

Un evento che negli ultimi anni ha riscosso sempre più successo tale da diventare uno degli eventi più importanti della regione, e se in questo periodo cercate una sistemazione o un albergo Loreto offre ormai un’ampia varietà di soluzioni.

I musei

Inoltre per gli appassionati di storia sarà interessante sapere che l’Aeronautica Militare italiana ha da tempo una forte presenza a Loreto.

Oltre ad essere sede di una scuola specializzata nell’insegnamento delle lingue estere per tutto il personale, il museo storico aeronautico permette di volare indietro nella storia: molti infatti sono i pezzi unici che si possono vedere, dalle centinaia di uniformi a parti e pezzi di ricambio di aeroplani utilizzati durante le guerre.

Filed Under: Dove andare Tagged With: Marche

Primary Sidebar

Restiamo in contatto?

Regalo per te 👉 check list valigia

checklist valigia

Viaggia con me!

irlanda Puglia copenaghen

Footer

Info

Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it

Articoli recenti

  • Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città
  • Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly
  • I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019
  • Le Isole della Croazia più Amate dagli Italiani nel 2019
  • Cosa Portare alle Canarie: Come Preparare la Valigia Perfetta

Cerca

Privacy e Cookies

Il Turista Informato © Copyright 2013-2020 - P.I. 02616580995 - Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok