• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Il Turista Informato

Il Turista Informato

Consigli utili di viaggio

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo

Cosa visitare a Toledo

  • 1 Hai mai sentito parlare di Toledo?
  • 2 Michela c’è stata e te la vuole raccontare.
      • 2.0.1 La storia di Toledo
      • 2.0.2 Cosa visitare a Toledo

ToledoHai mai sentito parlare di Toledo?

Michela c’è stata e te la vuole raccontare.

Se avete in programma una vacanza a Madrid, non lasciatevi sfuggire l’occasione di visitare una città affascinante come Toledo.

Le sue diverse culture (cristiana, ebraica e musulmana) si intrecciano e convivono dando vita a degli scorci magici.

La città porta i segni del suo importante passato.

La storia di Toledo

Abitata fin dalla preistoria e poi colonizzata dai Romani, divenne capitale della Spagna visigota nel 554 a.C..

Nel 712 fu conquistata dai Mori, per poi tornare capitale del regno di Castiglia e Leon con l’avvento al trono di Alfonso VI nel 1085.

Il suo declino iniziò quando Filippo II trasferì la corte a Madrid nel 1561.

Cosa visitare a Toledo

Il monumento più affascinante che troverete a Toledo è senz’altro la Cattedrale, costruita sul luogo dove si trovava un tempio fondato dai Visigoti.

Una sorta di “sfondamento del soffitto” permette di illuminare con la luce del sole, in un orario preciso l’altare barocco, che rappresenta l’ultima cena tra angeli e santi.

I musei all’interno sono compresi nel biglietto e conservano opere di Velazquez, El Greco, Tiziano e Goya, nonché il ricco tesoro della Cattedrale.

cattedrale di Toledo

Vicino all’Iglesia de Santo Tomè c’è il museo de El Greco con una bella collezione dei suoi dipinti.

Di fronte si trova il Museo Sefardì, nella Sinagoga del Transito, costruita per il tesoriere di Pietro il Crudele, re di Castiglia.

L’interno è decorato con iscrizioni in ebraico e cassettoni in legno di cedro.

Un’altra interessante sinagoga è quella di Santa Maria La Blanca e poco distante si trova il Monasterio di San Juan de Los Reyes costruito dai monarchi cattolici.

Infine, vicino alla vivace Plaza Zocodover si trova l’imponente Alcazar dell’XI secolo.

La piazza era usata come mercato del bestiame durante il regno arabo.

È stato utilizzato anche come fortezza dai nazionalisti durante la guerra civile e spesso assediato dai repubblicani.

Oggi l’edificio ospita il Museo de Ejercito trasferito qui da Madrid.

alcazar di Toledo

Toledo ha saputo conservare perfettamente un fascino prorompente.

Tra le strette stradine in salita con le case arroccate, le mura in gran parte intatte e le sue splendide chiese… un piccolo capolavoro da non perdere!

la città di Toledo

Filed Under: Dove andare Tagged With: Spagna

Primary Sidebar

Restiamo in contatto?

Regalo per te 👉 check list valigia

checklist valigia

Viaggia con me!

irlanda Puglia copenaghen

Footer

Info

Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it

Articoli recenti

  • Venezia – Cosa fare in un weekend
  • SPA in Umbria
  • Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città
  • Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly
  • I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019

Cerca

Privacy e Cookies

Il Turista Informato © Copyright 2013-2020 - P.I. 02616580995 - Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok