La crociera sul Nilo alternativa.
Anche in Egitto il turismo sostenibile.
La crociera è da sempre considerata la migliore soluzione per visitare i più bei siti faraonici dell’Egitto navigando su uno dei più famosi fiumi del mondo: il Nilo, il fiume sacro degli antichi egizi.
Pochi però sanno che il Nilo comincia a soffrire a causa delle numerosissime motonavi che lo navigano.
Il turismo sostenibile in Egitto
I carburanti e gli scarichi disturbano la fauna e distruggono la flora naturale del fiume, creando enormi danni all’ecosistema locale.
In un epoca in cui si fa sempre più attenzione alla natura, scegliere un’alternativa ecologica alla crociera sul Nilo è possibile.
La crociera “ecologica” sul Nilo
Parliamo della felucca, la tipica barca di legno a vela nubiana usata tutt’oggi dai nubiani stessi per la pesca.

Si tratta di una sistemazione spartana ma adatta a grandi e piccini e molto grande che può ospitare fino a 10 persone più l’equipaggio.
È una soluzione ideale per chi vuole godere del contatto naturale con le acque del fiume sia di giorno che di notte.
La navigazione è come quella delle classiche crociere, più o meno lunga, adattabile alle esigenze di ogni viaggiatore.
Si può navigare da Luxor ad Aswan in un percorso di 5 notti oppure da Esna (a 50 km da Luxor) ad Aswan in 3 notti.
Durante la navigazione, molto lenta e guidata dal vento, si avrà a disposizione tempo per relax e fotografie.

A differenza però delle crociere si avrà anche la possibilità di fare bagni nel fiume nelle zone ancora vergini delle campagne.
Oltre ai classici monumenti archeologici di Luxor, Aswan, Edfu e Komombo, ci saranno soste in piccoli villaggi di pescatori e siti lontani dal turismo di massa ma di importante spessore storico, quali il Tempio a Gebel Selsela.
Esattamente come per la crociera sul Nilo, è possibile abbinare la navigazione a soggiorni balneari sul Mar rosso o al Cairo.
Vuoi prenotare una crociera “ecologica”?
Se vuoi maggiori informazioni per prenotare questa crociera lascia un commento o usa il modulo di contatto.