Registra il tuo viaggio all’estero nel portale della Farnesina, fallo per la tua sicurezza.
“Dove siamo nel mondo” è un servizio fornito dal Ministero degli Affari Esteri attraverso il quale chi parte per l’estero ha la possibilità di registrarsi, indicando:
- nomi
- destinazione
- durata del proprio viaggio
per ricevere 24 ore su 24 informazioni e aggiornamenti sulla situazione politica e/o meteorologica del luogo di vacanza e soprattutto ti permette di indicare la posizione del tuo viaggio.
L’obiettivo più importante è di permettere all’Unità di Crisi di intervenire tempestivamente in caso di emergenza.
Se, ad esempio, si dovesse verificare un colpo di stato o un terremoto sarai tempestivamente informato e riceverai le indicazioni sul da farsi, con recapiti delle ambasciate, zone da evitare, punti di imbarco in caso di evacuazione ecc…
Registrazione su Dove siamo nel mondo
Usufruire del servizio è semplicissimo!

È riservato ai cittadini italiani, anche per coloro che vivono all’estero e si spostano in un Paese diverso da quello di residenza.
Puoi registrarti via web, sms o al telefono.
Vediamo come.
- Web
Puoi registrarti seguendo le indicazioni del sito, inserendo i dati richiesti.
- Sms
Puoi inviare un sms con scritto “AIUTO” o “?” al numero 320 2043424.
Dopo aver ricevuto la risposta potrai registrarti inviando i seguenti dati allo stesso numero:
- nome e cognome
- data di partenza (gg-mm-aa)
- data di rientro (gg-mm-aa)
- nazione
- località
- numero di accompagnatori (oltre te)
- telefono (solo se diverso dal numero con il quale si invia l’sms).
Il costo è quello di un normale sms.
- Telefono
Puoi chiamare lo 011-2219018 e seguire la voce guida, che ti chiederà i seguenti dati:
- nome e cognome di chi registra il viaggio
- data di partenza
- data di rientro
- nazione
- località
- eventuale numero di accompagnatori.
Mettiti in un posto poco rumoroso e scandisci bene le parole.
Il costo è di una normale telefonata.
Ricordati che la registrazione puoi farla non prima di 30 giorni dalla partenza e i dati potranno essere modificati anche durante il viaggio.
Cosa succede dopo che ti sei registrato su Dove siamo nel mondo?
I tuoi dati verranno inseriti nella banca dati del Ministero degli Affari Esteri.
Così potrà stimare in modo più preciso il numero di connazionali all’estero e la loro posizione e far fronte agli eventuali pericoli che essi possono correre.
Ovviamente è garantita la massima privacy: i dati verranno utilizzati solo in caso di emergenze gravi e comprovate e saranno cancellati 2 giorni dopo il tuo rientro.
Se stai organizzando un soggiorno all’estero, non dimenticare di registrarti prima di partire.
È un gesto semplice che richiede poco tempo, ma ti permetterà di tutelare la tua incolumità in caso di qualsiasi emergenza.
Hai mai provato questo servizio?