• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Il Turista Informato

Il Turista Informato

Consigli utili di viaggio

  • BUSSOLA
  • ARCHIVIO
  • Contatti
  • BUONI SCONTO PER TE

Egitto: le oasi ed il deserto bianco e nero

Deserto bianco con roccia calcareaIl deserto e le oasi sono le mete egiziane invernali preferite.

Lo pensi anche tu?

L’inizio della stagione invernale conferma come ogni anno il Deserto e le Oasi al primo posto delle mete più interessanti dell’Egitto.

Nonostante le giornate siano più corte, il clima mite favorisce le escursioni durante il giorno e le passeggiate nei villaggi la sera.

L’Oasi di Siwa e l’Oasi di Baherya sono le Oasi più conosciute e le più raggiungibili dal Cairo.

Vegetazione nelle oasi
Vegetazione nelle oasi

Oltre alla rigogliosa vegetazione composta principalmente da palmizi e resa particolare dal Deserto circostante, le Oasi offrono patrimoni archeologici di grande importanza.

L’Oasi di Baherya, fino pochi anni fa completamente sconosciuta, e’ ora tra le mete principali dei Safari per la sua vasta collezione di Mummie recentemente scoperte.

Parliamo della Necropoli delle Mummie d’Oro composta da circa 1000 mummie visibili al Museo cittadino.

Oasi di Baherya - Museo cittadino
Oasi di Baherya – Museo cittadino

L’Oasi di Siwa invece offre, oltre I Templi di Amon e la Cittadella di Shali su cui sorge il Villaggio, circa 1000 sorgenti dalle acque salutari dove immergersi per rilassarsi e trarre benefici.

Oasi di Siwa
Oasi di Siwa

Da entrambe le Oasi si raggiunge il Deserto, quello Bianco e quello Nero.

Il Deserto Nero e’ chiamato cosi’ in quanto il colore nero sovrasta questa zona desertica grazie a ferro manganese basalto e quartzite, materiali che denotano un’antica attività vulcanica della zona.

Il Deserto Nero offre sorgenti  di acque termali calde nella famosa Valle di Haize.

Deserto nero
Deserto nero

Il Deserto Bianco invece regala un’atmosfera spaziale ai visitatori.

Le rocce di calcare originariamente bianche, a causa del vento e dei fenomeni atmosferici naturali hanno forme affascinati e misteriose.

Deserto bianco
Deserto bianco

 

Gelati, piramidi e sfingi, animali e piante fanno da sfondo surreale a questo Deserto che ogni anno ospita nei campi tendati  visitatori provenienti da tutto il mondo.

Roccia calcarea - Deserto bianco
Roccia calcarea – Deserto bianco
Rocce calcaree - Deserto bianco
Rocce calcaree – Deserto bianco

I pernottamenti nelle Oasi variano a seconda della località, ma vanno per la maggiore gli Ecolodge e gli alberghi a gestione famigliare.

Indimenticabile ed irresistibile il pernottamento nei Campi Tendati nel Deserto bianco in sacchi a pelo e coperte di cammello, a puro contatto con la natura e la vera vita beduina.

Filed Under: Dove andare Tagged With: Africa, Egitto

Primary Sidebar

Restiamo in contatto?

Regalo per te 👉 check list valigia

checklist valigia

Viaggia con me!

irlanda Puglia copenaghen

Footer

Info

Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it

Articoli recenti

  • Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città
  • Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly
  • I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019
  • Le Isole della Croazia più Amate dagli Italiani nel 2019
  • Cosa Portare alle Canarie: Come Preparare la Valigia Perfetta

Cerca

Privacy e Cookies

Il Turista Informato © Copyright 2013-2020 - P.I. 02616580995 - Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok