Trenitalia, in collaborazione con Attica Group, ha da poco presentato un’agevolazione per visitare l’Italia in treno e poi raggiungere la Grecia in nave.
Attica Group è una compagnia marittima greca che opera in acque domestiche ed internazionali, offrendo collegamenti sia verso le isole greche che verso l’Italia.
Ed è proprio con la partnership tra Attica Group e Trenitalia, realizzata con l’obiettivo di sviluppare i collegamenti intermodali, che nasce l’ InterRail Italy Plus Pass: vediamo come funziona.
Questo pass è rivolto non solo ai giovani ma anche a famiglie ed anziani, che possono utilizzarlo per viaggiare nel nostro Paese usufruendo di tutti i servizi di Trenitalia (Regionali, Intercity, Intercity notte, Frecce…), per poi proseguire il viaggio in Grecia (Patrasso o Igoumenitsa) imbarcandosi ad Ancona o a Bari sulla flotta Attica Group.

Raggiungere Ancona e Bari via treno è semplice grazie ai servizi offerti da Trenitalia: Ancona è raggiungibile da Milano, Rimini e Pesaro a partire dal 14 aprile anche in Frecciarossa e da tutt’Italia con Frecciabianca, Intercity, Intercity Notte, e regionali, mentre Bari è collegata al resto della penisola con Frecciargento, Frecciabianca, Intercity, Intercity Notte e regionali.
Per quanto riguarda i servizi ferroviari, i giovani possono viaggiare in Standard sui Frecciarossa o in seconda classe, mentre famiglie ed anziani possono usufruire del livello di servizio previsto nel pacchetto acquistato.

InterRail Italy Plus Pass arricchisce ulteriormente l’offerta InterRail, nella quale l’Italia è il Paese più visitato in Europa, scelto da un turista straniero su tre.
Ti ricordo che questo servizio è acquistabile soltanto all’estero presso rivenditori autorizzati e sui canali di vendita delle reti estere, oltre che tramite il sito interrail.eu.