• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Il Turista Informato

Il Turista Informato

Consigli utili di viaggio

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo

Guidare in Lapponia in inverno

  • 1 Guidare in Lapponia in inverno
  • 2 8 step di preparazione per guidare in Lapponia in inverno
  • 3 Appunti e info varie per guidare in Lapponia in inverno

Noleggiare un’auto in Lapponia in inverno è da incoscienti? Per me no e l’ho fatto! Tutto quello che devi sapere per guidare in Lapponia in inverno.

Dicembre 2016: 5 giorni nella Lapponia Svedese a caccia di aurore boreali. Insieme a me ha viaggiato Valentina con i suoi 2 bambini (8 e 10 anni). Per spostarci abbiamo scelto di noleggiare un’auto.

Guidare in Lapponia in inverno

Prima di scegliere l’auto abbiamo naturalmente valutato l’opzione treno ed autobus, ma dovendo spostarci di almeno 100 km, con 2 bambini e tutte le valigie, abbiamo scelto di avere l’indipendenza e la comodità della macchina.

leo-e-ale

Ci avevano detto: “Tranquille, le strade sono pulite.” E secondo gli standard svedesi forse lo erano… per i nostri un po’ meno! Non pensare di trovare strade prive di neve: è impossibile, nevica sempre!

Nonostante la pulizia delle strade sia frequente, ne troverai con neve compatta, ghiaccio e neve fresca. Sulle strade più trafficate e quindi con la neve schiacciata, non abbiamo avuto praticamente nessun problema: la Vale (che devo ringraziare pubblicamente per aver sempre guidato) non ha mai avuto difficoltà. Abbiamo avuto qualche incertezza sulle strade con neve fresca e non ancora battuta, ma guidando con prudenza, con calma e senza fretta siamo sempre arrivate a destinazione!

valentina-alla-guida

All’aeroporto di Kiruna trovi i principali noleggi auto, ma ti suggerisco caldamente di non tentare la sorte e prenotare tutto anticipatamente. Kiruna è una piccola cittadina e la disponibilità delle auto è limitata, per non parlare degli orari di apertura degli uffici di noleggio.

Per questo motivo, noi avevamo prenotato tutto dall’Italia tramite Budget: auto, seggiolini per i bimbi e assicurazione. Al ritiro dell’auto ci hanno suggerito di estendere l’assicurazione per una casco totale. Nonostante l’alto costo, abbiamo scelto la copertura totale, cosa che ti suggerisco caldamente. Non ne avrai mai bisogno, ma se non la fai sicuramente ti capita qualcosa!

L’auto aveva naturalmente le gomme invernali. Ci hanno dato anche un cavo verde chiamato engine heater: è da collegare alla presa elettrica che solitamente si trova nei parcheggi degli hotel e serve a riscaldare l’olio motore e l’abitacolo della macchina. Noi naturalmente ce lo scordavamo sempre!

8 step di preparazione per guidare in Lapponia in inverno

Guidare in Lapponia in inverno non è come in Italia: scordati di salire in auto, accendere il motore e partire. È necessaria una preparazione, sia per l’auto che per noi umani. Ti spiego cosa abbiamo fatto ogni volta che prendevamo l’auto:

  1. Se hai ricordato di attaccare il cavo verde per l’engine heater sei stato bravo, altrimenti accendi l’auto per farla scaldare
  2. Con la spazzolina in dotazione pulisci dalla neve tutta l’auto: finestrini, lunotto posteriore, parabrezza anteriore, maniglie, fari (naturalmente starà sicuramente nevicando, quindi potrebbe essere un lavoro in loop continuo…)
  3. Abbassa i tergicristalli (questo implica averli alzati quando hai lasciato l’auto nel parcheggio: serve per non farli attaccare al vetro)
  4. Fai scongelare il ghiaccio dai vetri
  5. Cerca di salire in auto senza portarti dietro troppa neve (praticamente impossibile, se trovi un trucco condividilo con me!)
  6. Programma il navigatore per la destinazione
  7. Cerca di uscire dal parcheggio e parti!
  8. Guida con prudenza e calma

Appunti e info varie per guidare in Lapponia in inverno

Per guidare in Lapponia svedese è sufficiente la patente di guida italiana.

Durante i nostri spostamenti non abbiamo trovato moltissimi distributori. Parti sempre con il serbatoio pieno!

Le ore di luce (e non di sole) in inverno sono veramente poche. Tieni in considerazione questa cosa per i tuoi spostamenti.

Occhio agli animali selvatici che possono attraversare la strada.

Io sono stata nella Lapponia Svedese: per maggiori informazioni visita il sito ufficiale www.swedishlapland.com.

Filed Under: Come muoversi Tagged With: Lapponia, Noleggio auto, Svezia, Viaggiare in auto

Primary Sidebar

Restiamo in contatto?

Regalo per te 👉 check list valigia

checklist valigia

Viaggia con me!

irlanda Puglia copenaghen

Footer

Info

Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it

Articoli recenti

  • Venezia – Cosa fare in un weekend
  • SPA in Umbria
  • Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città
  • Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly
  • I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019

Cerca

Privacy e Cookies

Il Turista Informato © Copyright 2013-2020 - P.I. 02616580995 - Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok