• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Il Turista Informato

Il Turista Informato

Consigli utili di viaggio

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo

Aran Islands: Inishmore

  • 1 Durante il mio viaggio on the road in Irlanda, ho visitato le Isole Aran e me ne sono innamorata, follemente!
      • 1.0.1 Isole Aran: come arrivare
      • 1.0.2 Inishmore cosa vedere
      • 1.0.3 Isole Aran: Pub

Durante il mio viaggio on the road in Irlanda, ho visitato le Isole Aran e me ne sono innamorata, follemente!


Ti ho già parlato del mio viaggio alla scoperta di un piccolo tratto della Wild Atlantic Way.

Oggi, nello specifico, ti parlo di Inish more e delle Aran Islands.

Le Isole Aran sono situate nella baia di Galway e sono 3 isole:

  • Inis More o Aran (la più grande) è lunga 12 km e larga 3, con una popolazione di 800 persone e numerosi siti storici da visitare
  • Inis Meáin, l’isola centrale nella quale sono prodotti i famosi maglioni di Aran (maglioni in lana)
  • Inis Oírr, è la piccola delle 3 isole (con una superficie inferiore ai 3 km quadrati), quella posizionata più ad est, con una popolazione di circa 250 abitanti

 

Isole Aran: come arrivare

Puoi raggiungere le isole in 2 diversi modi: traghetto o aereo.

I traghetti partono tutti i giorni da Rossaveal, fuori dalla città di Galway.

Io ho raggiunto le isole con un aero della compagnia Aer Arann, partendo dall’aeroporto di Connemara. Sul sito ufficiale www.aerarannislands.ie trovi tutte le informazioni sugli orari dei voli ed i prezzi dei biglietti.

L’aereo è molto piccolo (noi eravamo in 7), quindi se hai paura di volare, prendi il traghetto!

Ma se vuoi vedere uno spettacolo mozzafiato delle Cliff of Moher, delle Aran Islands e della costa irlandese: questo è il mezzo giusto!

Durante il viaggio di andata, infatti, il giro è panoramico. Il viaggio di ritorno, invece, è diretto e dura meno di 10 minuti.

Inishmore cosa vedere

Come già detto questa isola è ricca di siti storici da vedere. Ufficialmente ci sono 18 monumenti nazionali, eccoli tutti:

    1. Túr Mháirtín
    2. Teaghlach Einne( St. Enda’s Household)
    3. Caisleáin Aircín (Arkyn Castle)
    4. Teampall Bhean’in (St Benan’s Church)
    5. Leachtaí Cuimhneacháin (Stone Memorials for Dead)
    6. Dún Dúchathair ( the Black fort)
    7. Leaba Ronáin
    8. Teampall Chiaráin
    9. Teampall Asurnaí( St Sourney’s Church)
    10. Dún Eochla
    11. Baile na mBocht
    12. Teampall an Cheathrair Alainn
    13. Leaba Dhiarmaid ‘s Ghráinne
    14. Teampall Mhic Duach
    15. Dún Aonghasa
    16. Clochán na Carraige
    17. Na Seacht dTeampall
    18. Dún Eoghanachta

Nella mappa che vedi qua sotto (clicca per ingrandirla) puoi capire dove sono posizionati tutti questi monumenti.

The National Monuments of Arainn - Map and Guide
The National Monuments of Arainn – Map and Guide

Io ho visitato il sito n. 8, la Teampall Chiaráin e lo spettacolare n. 15 Dún Aonghasa, il più grande forte preistorico in pietra delle isole Aran, a picco sul mare, triste e maestoso.

Sarei rimasta lì per ore a godermi il vento, il mare, la scogliera. Uno spettacolo che ti mette in pace con il mondo, che ti dona equilibrio e serenità.

Si giunge al forte dopo una passeggiata di circa 900 metri dal centro visitatori, con un sentiero in salita per l’ultimo tratto, ma fidati: la passeggiata viene ricompensata dalla vista!

Isole Aran: Pub

Ho trascorso la notte a Inish more e mangiato in un pub storico dell’isola: Ti Joe Wattys.

Qua mi sono lanciata in una sfida all’ultimo morso con enorme granchio: purtroppo ha vinto lui!

La cena è stata allietata con musica tradizionale celtica suonata dal vivo. Ho passato veramente una splendida serata.

 

La fantastica cena fatta a #inishmore: zuppa di pesce, granchio e banoffi (è il dolce). Dopo musica celtica e birretta. #nonvolevopiuandarevia

Una foto pubblicata da Il Turista Informato (@ilturistainformato) in data: 2 Mag 2015 alle ore 06:20 PDT

Ti consiglio con il cuore un week end alle Aran Islands e se non ti ho convinto a parole, guarda queste foto e fammi sapere…

Maggiori informazioni le trovi qui: www.ireland.com

Aran Islands001
Aran Islands001
Aran Islands002
Aran Islands002
Aran Islands003
Aran Islands003
Aran Islands004
Aran Islands004
Aran Islands005
Aran Islands005
Aran Islands006
Aran Islands006
Aran Islands007
Aran Islands007
Aran Islands008
Aran Islands008
Aran Islands009
Aran Islands009
Aran Islands010
Aran Islands010
Aran Islands011
Aran Islands011
Aran Islands012
Aran Islands012
Aran Islands013
Aran Islands013
Aran Islands014
Aran Islands014
Aran Islands015
Aran Islands015
Aran Islands016
Aran Islands016
Aran Islands017
Aran Islands017
Aran Islands018
Aran Islands018
Aran Islands019
Aran Islands019
Aran Islands020
Aran Islands020

Filed Under: Dove andare Tagged With: Irlanda, Wild Atlantic Way

Primary Sidebar

Restiamo in contatto?

Regalo per te 👉 check list valigia

checklist valigia

Viaggia con me!

irlanda Puglia copenaghen

Footer

Info

Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it

Articoli recenti

  • Venezia – Cosa fare in un weekend
  • SPA in Umbria
  • Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città
  • Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly
  • I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019

Cerca

Privacy e Cookies

Il Turista Informato © Copyright 2013-2020 - P.I. 02616580995 - Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok