Una spiaggia così lunga io non l’avevo mai vista. E tu?
In estate al mare nell’Alto Adriatico non sono mai stata.
Ma dopo la mia capatina invernale di fine anno, credo proprio che un week-end con il sole caldo, l’asciugamano e le infradito sarà messo in agenda.
Partiamo dall’inizio.
Decidiamo di trascorrere qualche giorno a cavallo di Capodanno in un hotel di Udine, decisione dettata dalla Spa dell’hotel, dall’idromassaggio in camera e perché in questa città non c’eravamo mai stati.
Da Sommacampagna, paesino in provincia di Verona dove adesso vivo, per arrivare a Udine, Lignano è di strada, o quasi… il paese è a circa 20 km dall’uscita dell’autostrada.
Il pretesto è stato un pranzo vicino al mare: faceva molto freddo è vero, ma c’era un bellissimo sole che dava l’illusione di primavera.
E poi, il mare è il mare. Non si discute.
In questo articolo ti avevo già parlato della mia Vacanza al mare fuori stagione, in occasione di un week-end di ottobre fra Bellaria e Cesenatico.
Il mare in bassa stagione mi calma. Passeggiare sulla spiaggia con il vento sulla faccia ed il rumore delle onde è per me una sensazione unica.
Niente confusione, poca gente, lo sguardo lanciato all’orizzonte… mi rilasso solo a evocare queste immagini!
Inoltre: pranzo di pesce (di mare e non di lago!) in una località di mare è per me il TOP!
Quindi, TripAdvisor alla mano e ricordi culinari del mio compagno nell’altra, abbiamo deciso di fermarci al Ristorante La Botte a Lignano Pineta.
Mi spiace dirlo, ma devo confermare le recensioni lette su TripAdvisor.
Riassumendo in poche parole: grosse quantità, poca qualità. Peccato, abbiamo scelto sicuramente il ristorante sbagliato di Lignano.
Dopo il pranzo, volevo vedere la sabbia. Sapevo degli 8 km di spiaggia ininterrotta e volevo vederla con i miei occhi!
Lignano è il primo paese del Friuli Venezia Giulia ed è suddivisa in tre quartieri: Sabbiadoro, Pineta e Riviera.
Come si vede dalla mappa, si sviluppa lungo la penisola tra la Laguna di Marano, il fiume Tagliamento e il Mar Adriatico.
A parte il freddo pazzesco con il vento tanto tagliente da non farti più sentire naso, orecchi e mani, la vista di quella sabbia finissima e dorata è stata stupenda!
Adesso mi è chiaro il nome Lignano Sabbiadoro!
Il vento, praticamente la Bora, a Lignano soffia talmente forte che la sabbia ha le ondine e lungomare ci sono le assi in legno per proteggersi dalla sabbia.
La spiaggia è veramente lunga e larga, con molte strutture ricettive, locali e bagni attrezzati.
Se ami viaggiare con animali e non vuoi separarti dal tuo amico 4 zampe neppure in spiaggia, c’è anche la Doggy Beach!
Inoltre, vicino ha molte belle località da visitare: Bibione, Caorle, Jesolo, Grado. Insomma: un tuffo nella movida adriatica! Per non parlare dell’entroterra, a me completamente sconosciuto e quindi tutto da scoprire!
Lignano, nonostante fosse inverno pieno, mi ha trasmesso una bella sensazione e mi sono ripromessa un bel week-end al mare proprio qua!
Se ti ho fatto venire voglia di una vacanza al mare e devi cercare un hotel sulla riviera adriatica, ti suggerisco di consultare il sito www.apogia.net che racchiude 22 hotel suddivisi in 5 diverse località: Bibione, Caorle, Jesolo, Grado e Lignano.
Puoi trovare hotel 4 stelle curati nei particolari e dall’accoglienza calorosamente impeccabile, ma anche strutture a 3 stelle ideali per famiglie con bambini (dai prezzi più competitivi e sempre pronte a soddisfare i desideri degli ospiti).
Insomma, qualsiasi sia la tua esigenza, hai solo l’imbarazzo della scelta! Scegli il periodo e prenota direttamente online tramite il loro sito.
E buona vacanza al mare!












