• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Il Turista Informato

Il Turista Informato

Consigli utili di viaggio

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo

Lisbona: i consigli utili di viaggio di Virginia

  • 1 Grazie a Virginia oggi andiamo nella capitale del Portogallo, a Lisbona!
  • 2 Utili informazioni per sapersi muovere nella città.
      • 2.0.1 Lisbona come arrivare
      • 2.0.2 Lisbona dove dormire
      • 2.0.3 Lisbona come muoversi
      • 2.0.4 Lisbona dove mangiare
      • 2.0.5 Lisbona cosa mangiare

Monastero de los geronimos - internoGrazie a Virginia oggi andiamo nella capitale del Portogallo, a Lisbona!

Utili informazioni per sapersi muovere nella città.

Quando si pensa di trascorrere un fine settimana in una capitale europea, subito vengono in mente Londra, Parigi, Berlino, Amsterdam.

Lisbona è invece una buona alternativa a queste mete “celebri” e di sicuro molto più economica (che non guasta mai).

Inoltre l’inglese e lo spagnolo sono lingue molto diffuse e non è difficile farsi capire anche se non si conosce una parola di portoghese.

Lisbona come arrivare

Per quanto riguarda l’aereo, la Ryanair questa volta non ci può essere molto d’aiuto.

Infatti in Portogallo fa scalo a Faro (nel sud) e a Porto (nel nord).

1. Se hai più tempo a disposizione queste due soluzioni sono da prendere in considerazione: potresti girovagare in queste due cittadine più piccole e poi approdare a Lisbona.

La rete dei trasporti ferroviari portoghesi è ottima e capillare.

I treni inoltre sono, per la maggior parte, puliti e moderni (per noi Italiani quasi un miracolo).

2. Se il tempo stringe conviene arrivare direttamente a Lisbona scegliendo i voli Easy Jet oppure TAP Portugal, compagnia di bandiera che a volte propone buone offerte per chi prenota con largo anticipo.

Stazione Oriente
Stazione Oriente
Lisbona dove dormire

La capitale offre una vasta serie di alberghi e ostelli.

Ti suggerisco anche l’appartamento, se decidi di fermarti di più.

Puoi trovare buone offerte su Internet. Tra i vari siti molto affidabile è Homelidays.com.

Lisbona come muoversi

I mezzi pubblici di Lisbona sono il modo migliore per spostarsi in città.

La prima cosa da fare se tu decidessi di usarli è acquistare, presso le macchinette automatiche presenti in ogni stazione ferroviaria o della metro, una scheda magnetica verde chiamata “Viva Viagem”.

Questa scheda è ricaricabile presso le stesse macchine automatiche e vale da biglietto su treni urbani, metro, bus, tram e traghetti.

Ti evita le code per i biglietti e ti muoverai molto più velocemente.

Una ricarica da 10 € dovrebbe bastare e avanzare per un fine settimana, anche se dipende molto da cosa vuoi fare e dalla tua disponibilità a muoverti anche a piedi.

Lisbona dove mangiare

Visto che dopo questa corroborante passeggiata la fame si farà di certo sentire (e il persistente odore di sardine arrosto aiuterà l’ipersalivazione) qualche avvertimento è d’obbligo.

  • I prezzi possono variare, e di molto, a seconda del ristorante.
  • Un locale nel cuore dell’Alfama basa la sua clientela sui turisti e non sarà propriamente economico.
  • Un locale qualche metro più in là ma meno in vista può proporre lo stesso menù a metà prezzo.
  • Sono meno invitanti è vero, ma ti consiglio di provare i piccoli locali composti da qualche tavolino traballante sulla strada e gestiti da vecchiette.
Lisbona cosa mangiare

L’argomento “cosa mangiare” meriterebbe un articolo a parte.

Ti basti sapere che se ami il pesce sei nel posto giusto: i portoghesi conoscono 100 modi diversi per cucinare il baccalà.

Palazzo nel quartiere Alfama
Palazzo nel quartiere Alfama

Infine molti locali offrono spettacoli di musica Fado, la malinconica musica portoghese (una sorta di blues mediterraneo).

Molto spesso però ai commensali è chiesto un sovrapprezzo per la serata musicale, quindi a te la scelta.

Se sei interessato al Fado una vista al Museo Do Fado (quartiere Alfama) è una buona idea.

Grazie a Virginia Carolfi

Filed Under: Dove andare Tagged With: Consigli utili di viaggio, Lisbona, Portogallo

Primary Sidebar

Restiamo in contatto?

Regalo per te 👉 check list valigia

checklist valigia

Viaggia con me!

irlanda Puglia copenaghen

Footer

Info

Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it

Articoli recenti

  • Venezia – Cosa fare in un weekend
  • SPA in Umbria
  • Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città
  • Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly
  • I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019

Cerca

Privacy e Cookies

Il Turista Informato © Copyright 2013-2020 - P.I. 02616580995 - Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok