Valletta è la capitale di questa piccola isola-nazione.
Cosa non puoi perdere di questa città?
Se vai a Malta, non puoi certo perderti Valletta, anche perchè tutti i bus ti porteranno là! 😉
Anche se è la capitale, viste le dimensioni dell’isola, risulta essere più un paesone che una città.
Si gira tranquillamente a piedi ed una giornata è sufficiente.
Ecco cosa devi assolutamente vedere.
Republic Street
È la via principale di Valletta, piena di negozi e bar.
Percorre la città in tutta la sua lunghezza.
Dalla Fontana del Tritone (anche capolinea dei bus) passando per il City Gate, ovvero la porta della città: da qua inizia Republic Street fino al Forte di St. Elmo (che io non sono riuscita mai vedere e nutro forti dubbi che sia aperto al pubblico).
Cattedrale di St. John
Nel pieno centro di Valletta, passa quasi inosservata visto l’esterno così semplice e quasi spoglio.
In realtà l’interno è sorprendente, quasi sfarzoso ed in netto contrasto con l’esterno.
La visita dura circa 1 ora e mezza. Con la brochure e l’audio guida si ha una completa panoramica della Cattedrale e dei due dipinti di Caravaggio (“La decapitazione di San Giovanni Battista” e “San Gerolamo”).
Info utili:
- biglietto € 6,00 comprensivo di brochure ed audio guida (veramente contenuto come costo!)
- orario apertura al pubblico da lunedì a venerdì 9,30 – 16,30 e sabato 9,30 – 12,30
- sito ufficiale della Cattedrale di St. John
Upper Baracca Gardens
Un’altra “chicca” di Valletta sono gli Upper Barracca Gardens.
Sono quasi nascosti e se non sbaglio poco segnalati, ma trovali e non resterai deluso!
Una volta superata la porta della città, gira a destra e fai la salita.
Te li troverai quasi di fronte.
Sono giardini molto curati. Una fontana, delle panchine, i cannoni che a mezzogiorno sparano.
Ma quello che mi è veramente piaciuto è la vista che si ha dagli Upper Baracca: uno spaccato delle Tre Città (Senglea, Vittoriosa e Cospicua) con le loro alte mura e forti.
Valletta WaterFront
Si trova proprio all’inizio di Valletta, sulla destra.
Arrivarci a piedi è una gran scarpinata, ti ho avvertito! 😉
È un lungomare molto frequentato nell’ora dell’aperitivo, in quanto i bar ed i ristoranti sono attaccati l’uno all’altro.
Solitamente qua la media dell’età è un pò più alta rispetto a Paceville – St. Julian’s.
A piedi per il centro
Il mio consiglio è anche di perdersi tra le viuzze del centro di Valletta, piene di chiese e qualche museo interessante, come quello archeologico.
Passeggi tranquillamente e poi, improvvisamente, uno scorcio di mare o un localino con musica dal vivo arroccato su ripidi scalini…
Questo è il fascino di Malta e della sua capitale Valletta.