Jasmine ci racconta cosa non puoi perderti dell’Egitto: il bellissimo Monastero di Santa Caterina!
Il Monastero di Santa Caterina si trova ai piedi del Monte Sinai, a circa 230km da Sharm el Sheik sul Mar Rosso.
Il Monastero, costruito originariamente nel VI sec., solo nel XI sec. fu dedicato a S.Caterina, una giovane donna proveniente da Alessandria d’Egitto.
Si narra che dopo essersi convertita al Cristianesimo, riuscì a far convertire altre persone e per questo fu uccisa.
Il suo corpo misteriosamente scomparve e 3 secoli dopo dei monaci sognarono una donna che indicava loro un punto del Monastero dove poi fu ritrovato il corpo.
Nello stesso punto fu costruita una Basilica ed il Monastero fu a lei dedicato.
Ad oggi il Monastero di S.Caterina è una delle principali attrazioni storiche della Penisola del Sinai ed ogni giorni ospita centinaia di visitatori provenienti da tutto il mondo.

All’interno del Monastero si trova una biblioteca seconda solamente a quella del Vaticano per importanza storica e religiosa dei testi presenti.
La Basilica ospita il mosaico della Trasfigurazione di Gesù e nel Monastero si trova anche il Rovero Ardente, dove si narra che Dio parlò a Mosé.
Come simbolo di pace e fratellanza, i monaci fecero costruire all’interno anche una Moschea.
Ma non è solo tutto questo che attira turisti da ogni dove.
Infatti il Monastero si trova racchiuso tra le due più alte vette del Sinai, il Monte Mosé e quello di S.Caterina.
Il panorama che si gode dal sito è mozzafiato.
Sin dall’antichità, per la pace e la tranquillità della zona, il Monastero era scelto da religiosi ed eremiti come rifugio e meta di pellegrinaggio.

La gita al Monastero di S.Caterina dura 1 giornata intera con partenza sia da Sharm el Sheik, che da Taba (distanza 90 km), da Dahab (distanza130 km) e da Nweba (70km).
Vuoi leggere i precedenti articoli di Jasmine? Eccoli!