L’Egitto si trasferisce in Italia.
Ti suggerisco una mostra da non perdere.
Dal 02 giugno al 21 ottobre, dal martedì alla domenica (9.30-13.30 e 15.00-19:00), a Venezia si potrà esplorare da vicino la magnifica ricostruzione in dimensioni originali della stanza del sarcofago dell’ Osireion di Abydos con il soffitto astronomico raffigurante la Dea Nut.
Questa bellissima ed importantissima mostra, ideata dal fotografo Paolo Renier, ha lo scopo di far conoscere il più possibile questo grande sito archeologico situato a pochi km dalla più conosciuta Luxor.
L’ Osireion di Abydos è noto per i grandiosi bassorilievi presenti al suo interno, le Tombe delle prime dinastie ed i Templi dedicati ad Osiride, Ramsees II e Sethi I.
Visitando la mostra avrete l’opportunità di vedere da vicino una realtà storica ed archeologica di grande valore, arricchita anche dai numerosi reperti del Museo Egizio di Firenze e da foto originali e gigantografie del sito.
Non mancheranno convegni e seminari con esperi egittologi di fama internazionale e la possibilità di viaggiare nel tempo grazie a questa importante iniziativa.
I visitatori, grazie ad un tour virtuale, avranno infatti la sensazione di essere catapultati improvvisamente nel passato, in una storia senza tempo, in quella che gli archeologici e gli studiosi definiscono “La Culla della Regalità Faraonica e del Culto Religioso”.
La Mostra “Il Tempio di Osiride svelato – L’Antico Egitto nell’Osireion di Abydos” è stata organizzata dall’associazione “Friends Of Abydos”, con il patrocinio della Regione Veneto, dell’assessorato alle Attività Culturali della Città di Venezia e dell’Università Ca’ Foscari.
Per prenotare la visita o per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale della Mostra.
Invece se ti sei perso i miei precedenti articoli puoi trovarli in questo link.