• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Il Turista Informato

Il Turista Informato

Consigli utili di viaggio

  • BUSSOLA
  • ARCHIVIO
  • Contatti
  • BUONI SCONTO PER TE

Muoversi e dormire a Cipro

  • 1 Hai raggiungo l’isola per le vacanze, ma sai come muoverti per visitarla? Hai già prenotato il tuo hotel?
      • 1.0.1 Come muoversi a Cipro
      • 1.0.2 Dove dormire a Cipro

Hai raggiungo l’isola per le vacanze, ma sai come muoverti per visitarla? Hai già prenotato il tuo hotel?

Secondo appuntamento su Cipro! Se ti sei perso il primo articolo, leggi “E se la tua prossima meta fosse Cipro?”

Come muoversi a Cipro

A Cipro puoi utilizzare i numerosi mezzi, più frequenti in alta stagione, come i taxi o i minibus, cioè taxi collettivi che transitano ogni mezz’ora circa nelle località più frequentate.

Inoltre, puoi utilizzare i tre tipi di Autobus presenti sull’isola: interurbani, che collegano le città principali; urbani, che collegano più volte al giorno le aree interne alle città; di campagna, che collegano i piccoli paesi con le città più vicine.

Scorci di Cipro

Il mezzo migliore per girare l’isola è l’automobile che potrai noleggiare attraverso le numerose compagnie internazionali e locali presenti sull’isola. Ricordati che la guida è a sinistra, conseguenza della dominazione britannica, e che le targhe delle auto a noleggio sono a sfondo rosso, per segnalare agli autoctoni che chi sta guidando ha poca esperienza di guida sull’isola. L’autostrada è gratuita e per guidare è sufficiente la patente italiana.

Dove dormire a Cipro

A Cipro puoi avere diverse soluzioni di alloggio, per tutti i gusti e tutte le tasche.

Le strutture ricettive sono numerose e sparse in tutte le zone dell’isola, dall’entroterra alla zona costiera, utili sia in caso di vacanza estiva che invernale.

Puoi scegliere ad esempio di alloggiare nei centri benessere, dove ti sarà offerta un’ampia gamma di servizi e pacchetti per il relax di mente e corpo, dalla “talassoterapia” (terapia del mare) alla “trahana wrap”, un trattamento a base di latte acido e grano spezzato grossolanamente, ingredienti che appartengono anche ad una zuppa.

www.visitcyprus.com

Oppure puoi scegliere i più caratteristici agriturismi, situati sulle colline e immersi in deliziosi villaggi, dove ti sarà possibile affittare interi appartamenti caratteristici per poter immergerti nella vita tradizionale cipriota.

Sull’isola puoi trovare anche un’ampia scelta di classici Hotel, Campeggi e Residence.

Maggiori informazioni su www.visitcyprus.com

Filed Under: Come muoversi, Cosa prenotare Tagged With: Asia, Cipro

Primary Sidebar

Restiamo in contatto?

Regalo per te 👉 check list valigia

checklist valigia

Viaggia con me!

irlanda Puglia copenaghen

Footer

Info

Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it

Articoli recenti

  • Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città
  • Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly
  • I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019
  • Le Isole della Croazia più Amate dagli Italiani nel 2019
  • Cosa Portare alle Canarie: Come Preparare la Valigia Perfetta

Cerca

Privacy e Cookies

Il Turista Informato © Copyright 2013-2020 - P.I. 02616580995 - Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok