- 1 Viaggiare in modo sicuro in città sconosciute? Con Angels for Travellers trovi un amico nella città che vuoi visitare
- 1.0.1 D. Ci presenti il progetto Angeli per viaggiatori
- 1.0.2 D. Il progetto è nato in seguito ad una Sua esperienza negativa di viaggio?
- 1.0.3 D. Attualmente quante città sono coperte dal Vostro servizio e quanti Angeli collaborano con voi?
- 1.0.4 D. Quale tipo di turista si rivolge ai vostri angeli?
- 1.0.5 D. Novità e nuovi servizi per il futuro?
Viaggiare in modo sicuro in città sconosciute? Con Angels for Travellers trovi un amico nella città che vuoi visitare
Abbiamo intervistato Stefano Consiglio, ideatore del progetto Angeli per Viaggiotori.
Conosci già questo progetto?
D. Ci presenti il progetto Angeli per viaggiatori
R. Angeli per Viaggiatori è la community formata da persone (gli Angeli) che aiutano quelli che intendono visitare una città (i Viaggiatori) a pianificare al meglio il proprio soggiorno.
Angeli per Viaggiatori è il luogo dove gli angeli illustrano i luoghi che meritano di essere visitati, i ristoranti dove vale la pena mangiare, i musei da non perdere, le passeggiate che bisogna assolutamente fare, le fregature ed i posti da evitare relativamente alla città in cui vivono, rispondendo alle domande dei viaggiatori.
Per poter usufruire del servizio basta registrarsi gratuitamente e scegliere l’Angelo più interessante presente nella città che si sta per visitare.
Gli Angeli al momento dell’iscrizione si presentano descrivendo il loro nome, cognome, età, foto, interessi, preferenze e lingue parlate. Il profilo riporta anche i commenti dei viaggiatori che in precedenza hanno scelto quell’angelo.
Dopo aver scelto l’angelo a cui chiedere consigli e informazioni, la richiesta si attiva cliccando sul pulsante “Chiedi aiuto” dal profilo dell’angelo scelto. L’angelo risponderà entro 24 ore.
Se la richiesta è accettata si avvia la discussione con l’angelo che sarà visibile online a tutta la community. Comunque per capire meglio il progetto basta collegarsi al sito www.angeliperviaggiatori.com e capite meglio come funziona!
D. Il progetto è nato in seguito ad una Sua esperienza negativa di viaggio?
R. Al contrario, l’idea è partita pensando ad alcuni dei viaggi più belli che ho fatto. Ripensando a questi viaggi mi sono reso conto che erano caratterizzati da un fattore comune: ero accompagnato e consigliato da persone che vivevano nella città visitata.
La loro presenza mi ha permesso di vivere la città da cittadino e non da turista!
Con Angeli per Viaggiatori speriamo di dare la possibilità a tante persone di avere suggerimenti e consigli non da “esperti” o da “turisti” che hanno già visitato la città, ma da persone che vivono in quel luogo e che provano piacere a dare suggerimenti alle persone che stanno per visitare la loro città.
D. Attualmente quante città sono coperte dal Vostro servizio e quanti Angeli collaborano con voi?
R. Angeli per Viaggiatori è partito a Napoli nel 2009, ma da maggio del 2010 consente a tutte le persone di diventare Angelo della propria città.
Ad oggi siamo presenti in più di 250 città italiane ed estere. Ed in circa 50 città ci sono almeno 10 angeli.
Complessivamente abbiamo circa 2.800 angeli/viaggiatori registrati.
D. Quale tipo di turista si rivolge ai vostri angeli?
R. I viaggiatori che si rivolgono ai nostri angeli credo siano molto simili a quelli che utilizzano Turista Informato e cioè persone che prima di visitare una città, passano molto tempo a raccogliere informazioni sugli alberghi o le case in cui dormire, sui ristoranti dove mangiare, sui posti da visitare.
Sono persone che prediligono internet per le loro ricerche, che incrociano informazioni alla caccia delle tariffe più basse, che cercano pareri, giudizi, voti per evitare le fregature.
Sono persone che hanno dimestichezza con la rete, che visitano e partecipano a blog, che chattano o fanno parte di social network.
Queste sono le persone che apprezzano la possibilità di avere una persona del posto per essere sicuro che le informazioni raccolte in rete siano affidabili e per avere un parere da chi vive nella città che si sta per visitare.
Proprio come facciamo quando abbiamo la fortuna di avere un amico in quella città.
D. Novità e nuovi servizi per il futuro?
R. In questa fase di sviluppo del progetto dobbiamo aumentare la visibilità del servizio, paradossalmente abbiamo tanti angeli vogliosi di dare suggerimenti.
Abbiamo bisogno di aumentare la notorietà della community.
Stiamo cercando di costruire partnership con gli enti di promozione turistica e con iniziative complementari alla nostra. Appena possibile renderemo disponibili la nostra App!
Ti ricordo i contatti ufficiali:
- sito ufficiale Angeli per Viaggiatori
- Facebook Angels for Travellers
- Twitter @angels4traveller
Cosa aspetti a diventare Angelo per la tua città?
E soprattutto: richiedi informazioni agli Angeli!