• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Il Turista Informato

Il Turista Informato

Consigli utili di viaggio

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo

Tenerife e i giganti del mare

Tenerife Puerto de la Cruz CentroL’isola di Tenerife, tra delfini e spiaggia.

Pare che la probabilità di vedere una specie di cetaceo a Tenerife sia superiore al 95%.

I delfini trovano in queste acque una sorta di corridoio riparato, grazie alla vicina isola di La Gomera.

Le ragioni per cui essi vivono qui tutto l’anno è che l’acqua fra le isole è sempre calma e abbondante di cibo.

L’arcipelago ospita ben 27 specie diverse di cetacei che passano nelle azzurre e fresche acque dell’Oceano Atlantico (le Canarie sono al centro delle loro rotte migratorie).

L’autunno è il periodo migliore per vederli, anche se diversi tipi di mammiferi vivono in queste zone e si possono vedere tutto l’anno.

La capitale dell’isola è Santa Cruz de Tenerife, oggi la 2° città più popolata dell’arcipelago, famosa per il Carnevale animato da murgas e rondallas (tipici gruppi musicali).

Dalla zona del porto si districa un tracciato di viali e palazzi costruiti in stile modernista, ma il suo cuore è la piazza España.

Di fronte alla piazza si innalza il Cabildo Insular de Tenerife, sede del 1° organo comunale di governo di Tenerife che ospita i murales del pittore canario José Aguiar.

Plaza de Espana
Plaza de España

La parte più antica conserva la chiesa di San Francisco, uno dei più bei esempi di barocco dell’arcipelago.

San Andrés è un quartiere sul mare, vicino alla spiaggia delle Teresitas che ha una sabbia fine e dorata.

A sud dell’isola Playa de Las Americas offre negozi, discoteche, caffè e resta il principale centro turistico meridionale.

Costa Adeje è il naturale proseguimento di Playa de Las Americas e Los Cristianos è un vecchio villaggio di pescatori, oggi importante centro commerciale.

La Costa del Silenzio è, invece, frequentata da chi preferisce le spiagge di sabbia vulcanica e vuole andare alla ricerca del piccolo borgo di Las Galletas.

Per qualsiasi informazione in più è utile e interessante dare un’ occhiata all’articolo “Alla scoperta delle isole Canarie: Tenerife“, dove troverete suggerimenti e consigli riguardanti l’isola e non solo.  

Filed Under: Dove andare Tagged With: Isole Canarie, Tenerife

Primary Sidebar

Restiamo in contatto?

Regalo per te 👉 check list valigia

checklist valigia

Viaggia con me!

irlanda Puglia copenaghen

Footer

Info

Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it

Articoli recenti

  • Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città
  • Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly
  • I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019
  • Le Isole della Croazia più Amate dagli Italiani nel 2019
  • Cosa Portare alle Canarie: Come Preparare la Valigia Perfetta

Cerca

Privacy e Cookies

Il Turista Informato © Copyright 2013-2020 - P.I. 02616580995 - Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok