• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Il Turista Informato

Il Turista Informato

Consigli utili di viaggio

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo

Bibione Thermae: la tua sosta autunnale per benessere e relax

  • 1 Bibione Thermae
    • 1.1 Le caratteristiche dell’acqua delle Terme di Bibione
    • 1.2 Benessere e Relax 
    • 1.3 La Spa di Bibione Thermae

L’autunno è una stagione spesso sottovalutata. È vero che le giornate si accorciano, ma il sole scalda ancora la pelle e l’aria frizzante alleggerisce i pensieri. Per affrontare bene l’inverno, ti suggerisco di concederti una pausa all’insegna del benessere e del relax alle Terme di Bibione.

Bibione si trova esattamente a metà strada tra Venezia e Trieste. Visitandola troverai una deliziosa e ridente località marittima della Riviera Adriatica. Il suo punto di forza? Sicuramente la lunga spiaggia! Te ne avevo già parlato in questi articoli: Mare in Veneto e Le più belle spiagge del Veneto. Beh, non posso che confermare quanto già scritto!

Terme di Bibione - piscine-termali-coperte-e-all-aperto

Ma oltre alla spiaggia infinita e a tutti i servizi offerti ai turisti, troverai anche delle splendide terme, ideali per le giornate di pioggia in estate e soprattutto per i freddi ed umidi mesi invernali ed autunnali.

Bibione Thermae

Che ne dici di un centro termale affacciato sul mare e circondato da una splendida pineta? Questa è la location delle Terme di Bibione. La sorgente è stata scoperta una cinquantina di anni fa e l’acqua sgorga ad una temperatura di 52°C.

Le caratteristiche dell’acqua delle Terme di Bibione

Grazie alle sue qualità, l’acqua termale di Bibione è eccellente per la cura delle malattie respiratorie e per le terapie otorinolaringoiatriche, la fangoterapia e la balneoterapia. Le Terme di Bibione sono il luogo ideale per chi desidera sottoporsi a cure inalatorie e otorinolaringoiatriche, soprattutto i bambini (dispongono di una Stanza del Sale per l’Haloterapia) e coloro che soffrono di patologie dovute a disturbi allergici o respiratori, come rinite, rinosinusite, otite, otosalpingite, faringite, laringite, sindrome rinosinusitica bronchiale cronica, varie forme di bronchite.

Terme di Bibione - cure inalatorie

Benessere e Relax 

L’Area wellness di Bibione Thermae offre piscine di acqua termale sia esterne che interne, Vasche idromassaggio, Saune finlandesi, Bagno alle erbe, Bagno ipersalino, Bagno turco, Docce emozionali, Polarium e la Biosauna..

Terme di Bibione - cabina salina secca

CABINA SALINA SECCA – la sua temperatura è di circa 27° e le pareti sono ricoperte di mattoni di sale dell’Himalaya retro illuminanti con cromoterapia. Grazie alle proprietà benefiche del sale, all’interno della cabina si ha un micro clima puro, che viene mantenuto con la temperatura e l’umidità. Il sale ha infatti la capacità di ionizzare l’aria e di riequilibrare la presenza tra ioni positivi e negativi.

BAGNO ALLE ERBE – si tratta di bagno di vapore alle erbe alla temperatura di circa 42°C con un’umidità del 100%. Grazie all’aggiunta di essenze di erbe naturali che verranno inalate attraverso il vapore, si ottiene un effetto benefico all’apparato respiratorio. Il bagno di vapore purifica il corpo, migliora il metabolismo, rende la pelle più luminosa, combatte l’insonnia, le tensioni muscolari e lo stress.

FANGOTERAPIA – per le malattie reumatiche e ortopediche croniche, questo è il trattamento ideale. Sulla pelle sono applicati i fanghi termali ad una temperatura di 46° – 50°C.

LE CURE INALATORIE – come già detto le Terme di Bibione sono ideali per le cure inalatorie e otorinolaringoiatriche, soprattutto nel caso si soffra di patologie dovute a disturbi allergici o respiratori.

Terme di Bibione - fanghi e bagni termali

La Spa di Bibione Thermae

Tanti i trattamenti dedicati al tuo benessere, ideali per restituire al corpo equilibrio e vitalità, alla pelle elasticità e luminosità. Massaggi, impacchi, bendaggi, peeling e tanto altro sono a tua completa disposizione.

Per maggiori informazioni www.bibioneterme.it, Via delle Colonie, 3 a Bibione (VE) – Tel. 0431.441111.

Filed Under: Dove andare Tagged With: Vacanze benessere, Veneto, Venezia

Primary Sidebar

Restiamo in contatto?

Regalo per te 👉 check list valigia

checklist valigia

Viaggia con me!

irlanda Puglia copenaghen

Footer

Info

Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it

Articoli recenti

  • Venezia – Cosa fare in un weekend
  • SPA in Umbria
  • Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città
  • Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly
  • I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019

Cerca

Privacy e Cookies

Il Turista Informato © Copyright 2013-2020 - P.I. 02616580995 - Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok