• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Il Turista Informato

Il Turista Informato

Consigli utili di viaggio

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo

Thailandia: organizzare un matrimonio all’estero

  • 1 C’è chi in Thailandia ci fa il viaggio di nozze e chi invece ci va per sposarsi.
  • 2 Una guida utile per organizzare il tuo matrimonio in Thailandia.
      • 2.0.1 Cosa devi sapere per il tuo matrimonio in Thailandia
      • 2.0.2 Come si celebra il matrimonio thailandese
      • 2.0.3  Dove sposarsi in Thailandia

MatrimonioC’è chi in Thailandia ci fa il viaggio di nozze e chi invece ci va per sposarsi.

Una guida utile per organizzare il tuo matrimonio in Thailandia.

Se sei un tradizionalista di sicuro questo articolo non ti interesserà, ma se vuoi fare qualcosa di particolare per il giorno più bello della tua vita noi ti diamo qualche consiglio.

Spulciando tra le migliaia di brochure, ne ho trovata una dell’Ente Turistico Nazionale della Thailandia che parlava di come organizzare un matrimonio in Thailandia.

Ho cercato di riassumere le notizie più interessanti in questo articolo.

Buona lettura!

Cosa devi sapere per il tuo matrimonio in Thailandia

Paese che vai usanza che trovi, ricordalo sempre!

Sposarsi in un altro paese non è così difficile, ma bisogna seguire delle norme. Eccole qui:

  • bisogna arrivare 4-6 giorni prima del rito per preparare i documenti
  • la legge è quella thailandese
  • il rito non ha valore legale perciò bisogna registrare il matrimonio nell’Amphoe (comune) più vicino, facendo domanda all’ufficiale che si occuperà di registrarlo
  • bisogna avere più di 18 anni d’eta e/o essere divorziato da più di 310 gg
  • se uno dei due sposini è vedovo o divorziato, serve il certificato di stato civile tradotto in Thai
  • l’attestato di matrimonio sarà in thai, perciò lo si deve far tradurre
  • è consigliabile registrare il matrimonio presso l’ambasciata del paese di origine a Bangkok (non obbligatorio per legge)
  • il passaporto deve avere una validità di almeno 6 mesi dalla data d’arrivo in Thailandia.
Come si celebra il matrimonio thailandese

Il matrimonio che si celebrerà sarà con rito buddista.

Uomini vestiti con le famose tuniche color d’ambra parteciperanno al rito per dare un augurio spirituale e profondamente simbolico alla coppia.

Il matrimonio inizierà presto la mattina in un tempio vicino, dove i monaci pregheranno per benedire gli sposi.

In segno di rispetto gli sposi offriranno del cibo per ricevere la grazia.

Poi lo sposo deve andare a piedi fino al luogo dove si svolgerà la cerimonia, accompagnato dagli invitati e dalla banda di musicisti dai Tamburi Lunghi in costume tradizionale.

Durante il cammino la banda annuncerà l’arrivo dello sposo a gran voce.

Seduti per terra e circondati dagli invitati, gli sposi verranno legati con il nodo nuziale.

Un anziano legherà il polso e la testa degli sposi con un filo di cotone: l’espressione “unirsi in matrimonio” in Thailandia diventa “legare il nodo dell’amore”.

Gli invitati daranno collane di fiori, faranno gli auguri e verseranno l’acqua santa da una conchiglia sulle mani di lui e di lei.

underwater-wedding

 Dove sposarsi in Thailandia

Alcune delle migliori mete per il tuo matrimonio sono Chiang Mai, Phuket e naturalmente Bangkok.

Chiang Mai ed i suoi dintorni sono perfetti per matrimonio e/o luna di miele: clima gradevole di montagna, tanto verde e folklore.

Phuket è conosciuta come “la Perla del Sud”. La costa è caratterizzata da acqua cristallina e belle spiagge. Nella baia di Phang-Nga e Krabipaesaggio troverai un paesaggio preistorico di scogli granitici.

Bangkok è riconosciuta come una delle capitali dei gioielli e dei tessuti a livello mondiale. Gioielli e vestiti sono i fondamentali per il matrimonio, non credi?

E per una fuga romantica, lontana dalle folle, i siti meno frequentati dei santuari di Prasat Mueang Singh, Pimai e Phranom Rung.

Hai provato l’esperienza?

Ti piacerebbe realizzare questo tuo sogno?

 

Filed Under: Novità e curiosità Tagged With: Asia, Thailandia

Primary Sidebar

Restiamo in contatto?

Regalo per te 👉 check list valigia

checklist valigia

Viaggia con me!

irlanda Puglia copenaghen

Footer

Info

Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it

Articoli recenti

  • Venezia – Cosa fare in un weekend
  • SPA in Umbria
  • Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città
  • Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly
  • I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019

Cerca

Privacy e Cookies

Il Turista Informato © Copyright 2013-2020 - P.I. 02616580995 - Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok