• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Il Turista Informato

Il Turista Informato

Consigli utili di viaggio

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo

Tour dello tsunami e Turismo dell’orrore

Cartello AvetranaIn Cile si promuove il “tour dello tsunami”. Il turismo dell’orrore aumenta e dilaga.

In che direzione stiamo andando?!

Il 21 Novembre scorso è uscita una notizia per me scioccante: l’ufficio turistico di Constitucion, una delle località cilene più colpite dallo tsunami del 27 febbraio 2010, ha deciso di rilanciare il turismo della zona con un “tour dello tsunami”.

L’enorme tragedia viene così trasformata in una macabra attrazione turistica: sarà possibile visitare la costa colpita dal sisma e dal maremoto, i turisti potranno/dovranno alloggiare presso gli abitanti del luogo in quanto la maggioranza degli alberghi sono andati distrutti.

Tale proposta è offerta al mercato internazionale: in quanti avranno il coraggio di prenotarla?

Scritta su un muro di Avetrana
Scritta su un muro di Avetrana

Che il turismo dell’orrore stia prendendo sempre più campo è palese dalle ultime tragedie italiane.

Avetrana è meta di pellegrinaggio; la villetta di Cogne o la palazzina di Erba sono conosciute da tutti.

Ma che gusto c’è ad andare a vedere un luogo in cui si sono consumati i più atroci delitti?

Che senso hanno questi pellegrinaggi organizzati addirittura in pullman da agenzie?

Personalmente li trovo assolutamente poco rispettosi e privi di sentimento.

E sinceramente non li comprendo neanche.

Ho scritto un breve articolo per introdurre un dibattito. Noi de Il Turista Informato ti chiediamo cosa ne pensi. Secondo te è giusto dare vita a questo tipo di turismo?

Spazio libero nei commenti alle tue opinioni in merito.

Filed Under: Racconti di viaggio Tagged With: Turismo alternativo

Primary Sidebar

Restiamo in contatto?

Regalo per te 👉 check list valigia

checklist valigia

Viaggia con me!

irlanda Puglia copenaghen

Footer

Info

Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it

Articoli recenti

  • Venezia – Cosa fare in un weekend
  • SPA in Umbria
  • Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città
  • Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly
  • I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019

Cerca

Privacy e Cookies

Il Turista Informato © Copyright 2013-2020 - P.I. 02616580995 - Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok