Vuoi provare una vacanza fuori dagli schemi e nel rispetto della natura?
L’ecovillaggio fa proprio al caso tuo!
Dopo aver visto su MTV il servizio su Devis ed il suo progetto Pecora Nera, mi sono incuriosita ed informata sugli ecovillaggi.
L’ecovillaggio o villaggio ecologico è una comunità che si basa esclusivamente sulla sostenibilità ambientale.
Tali comunità, pur essendo differenti tra di loro per orientamento filosofico ed organizzazione, hanno in comune il modello di vita sostenibile sotto vari punti di vista:
- ecologico
- economico
- spirituale
- socioculturale
Le comunità ecosostenibili si basano spesso sui seguenti quattro principi:
- partecipazione volontaria e condivisione dei principi fondamentali
- riduzione al minimo dell’impatto ambientale per le abitazioni
- utilizzo delle energie rinnovabili
- autosufficienza alimentare attraverso l’agricoltura biologica
L’organizzazione delle comunità mira a realizzare la piena autosufficienza e la completa soddisfazione dei bisogni dei suoi membri, basandosi appunti su modelli di vita sostenibili.
Tali comunità sono aperte e libere a chiunque voglia provare questa esperienza. Sono presenti naturalmente in Italia e nel resto del mondo ed è possibile partecipare all’attività comunitaria attraverso il cohousing: un nuovo modo di abitare, condividendo spazi e servizi tra le persone.
Se desideri provare una vacanza “da contadino”, consulta il RIVE (Rete Italiana EcoVillaggi) per avere un elenco degli eco villaggi in Italia e nel Mondo, e raccontaci la tua esperienza!