• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Il Turista Informato

Il Turista Informato

Consigli utili di viaggio

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo

Vita di bordo in crociera

  • 1 Prima volta in crociera? Ti spiego come funziona la vita a bordo!
      • 1.0.1 Prima di partire per la crociera
      • 1.0.2 Vita di bordo durante la crociera

Prima volta in crociera? Ti spiego come funziona la vita a bordo!

Non importa con quale compagnia viaggi: le crociere, più o meno, funzionano tutte nello stesso modo.

Per te che sei alla prima esperienza, qualche consiglio e informazione su come funziona la vita a bordo e non solo!

Prima di partire per la crociera

Hai scelto la compagnia di navigazione e la tratta da fare, fantasticando sulle bellissime esperienze che farai.

Lo step successivo?

Naturalmente informarti sui documenti necessari per la crociera (passaporto, carta di identità e visto), scegliere la cabina e preparare i bagagli!

Solitamente le tipologie di cabine sono:

  • interne senza finestra
  • esterne con oblò non apribile
  • esterne con balcone
  • suite

cabina con balcone MSC musica

L’abbigliamento? Dipende molto dalla destinazione della crociera, ma alcuni capi di abbigliamento non possono assolutamente mancare:

  • abbigliamento sportivo per la palestra
  • abbigliamento comodo per le escursioni (rispetta sempre gli usi locali e vestiti adeguatamente con maniche lunghe e pantaloni lunghi)
  • costume per piscine e spa
  • abiti eleganti per la sera (non serve necessariamente l’abito da sera, ma un minimo “ricambiati” e vestiti carini si, soprattutto per la cena di gala)

Ricorda protezione solare e dopo sole, una stola o sciarpa per coprire la testa nei paesi arabi, scarpe comode per camminare, cappellino.

Le prese sulle navi MSC e Costa Crociere sono europee a due fori.

Ho trovato questo interessante articolo “Le prese elettriche sulle navi da crociera: che varietà!” con tutte le informazioni del caso.

Ricorda una grande verità: con un adattatore universale puoi salvarti la crociera!

Vita di bordo durante la crociera

Crociera prenotata, bagagli fatti: ti stai per imbarcare!

Durante la procedura del check-in ti viene ritirato il passaporto o carta di identità per far apporre i timbri dei visti dei paesi stranieri. Ti sarà naturalmente restituito al tuo sbarco definitivo.

Consegni inoltre la valigia che “dovresti” trovare poi in cabina: il condizionale è d’obbligo perché vista la mole di passeggeri imbarcati e sbarcati delle volte può succedere qualche intoppo.

Un suggerimento: oltre alla valigia principale, porta con te un piccolo bagaglio a mano con l’indispensabile. In questo modo sarai autonomo e anche senza valigia potrai farti una doccia in cabina e cambiarti per andare alla scoperta della nave.

Solitamente le cabine sono pronte per l’ora di pranzo, un po’ come negli hotel.

Tessera magnetica crociere

Sempre durante il check-in ti viene consegnata una tessera magnetica personale con codice a barre: oltre ad aprire la porta della cabina, dovrai passare la tessera per ogni acquisto e consumazione fatta a bordo della nave.

Sulla tessera sono presenti anche altre informazioni: il nome del ristorante, il numero del tavolo ed il turno per la cena, il numero della cabina e l’Assembly Station (il punto di ritrovi in caso di evacuazione della nave).

Questa tessera dovrà essere passata ad ogni sbarco e imbarco nei porti: non perderla!

Importate: a bordo non servono contanti, a parte nei casinò. Passando la tessera ti sarà tutto addebitato sul conto della cabina che dovrai saldare prima dello sbarco.

I primi giorni è difficile orientarsi sulla nave e capire dove sono i bar, la poppa e la prua, i ristoranti, ecc… Prendi la mappa e consultala! Segui inoltre le indicazioni che trovi vicino agli ascensori, ma non spaventarti se ti perderai: è normale e la nave ha comunque una lunghezza limitata!

 

~ a bordo ~ Pronta per l’Esercitazione di Sicurezza della #MSCMusica . E’ importante farla, orecchie dritte, smartphone spento e giubbotto indossato! (La foto l’ho fatta prima che iniziasse e pubblicata quando era gia’ finita) #tbnet

Una foto pubblicata da Il Turista Informato (@ilturistainformato) in data: 14 Dic 2015 alle ore 00:49 PST

Nei primi giorni di crociera è obbligatorio fare l’esercitazione di sicurezza: è importante farla ed ascoltare le indicazioni degli operatori. Non prendere sottogamba queste informazioni: è raro che succeda qualcosa di brutto, ma se dovesse succedere è meglio essere informati e sapere cosa fare, no?

Ogni sera in cabina viene lasciato il programma del giorno dopo: una sorta di opuscolo con tutte le attività e gli eventi programmati a bordo, le escursioni disponibili, gli orari dei ristoranti e dei servizi a bordo, orario di arrivo e partenza nel porto e, la cosa più importante, l’orario entro il quale si deve essere a bordo: la nave non aspetta nessuno!

Se manchi l’imbarco dovrai raggiungere il porto successivo in programma: ti conviene essere puntuale, anzi in anticipo!

Daily Program MSC

Per avere un’idea delle escursioni organizzate e proposte direttamente dalla compagnia di navigazione, se non ti sei prima informato sul loro sito ufficiale, a bordo della nave, presso l’ufficio Escursioni, potrai richiedere informazioni ed il magazine che racchiude tutte le escursioni proposte da loro.

Mi sembra di averti detto tutto, ma se hai dubbi o domande, lasciami un commento qua sotto!

Filed Under: Devi sapere che.. Tagged With: Consigli utili di viaggio, Crociere, Mare

Primary Sidebar

Restiamo in contatto?

Regalo per te 👉 check list valigia

checklist valigia

Viaggia con me!

irlanda Puglia copenaghen

Footer

Info

Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it

Articoli recenti

  • Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città
  • Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly
  • I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019
  • Le Isole della Croazia più Amate dagli Italiani nel 2019
  • Cosa Portare alle Canarie: Come Preparare la Valigia Perfetta

Cerca

Privacy e Cookies

Il Turista Informato © Copyright 2013-2020 - P.I. 02616580995 - Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok