• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Il Turista Informato

Il Turista Informato

Consigli utili di viaggio

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo

Weekend in Valle d’Aosta, tra natura ed ottimo cibo

  • 1 Weekend in Valle d’Aosta
    • 1.1 CleMaision Dimora Storica
    • 1.2 LaClusaz – Ristorante 1 stella Michelin
    • 1.3 Weekend in Valle d’Aosta – dove andare

Dove cercare un po’ di refrigerio dal caldo estivo? Noi siamo scappati dalla calura per un bel weekend in Valle d’Aosta con gli amici. Solo 2 giorni, sabato e domenica e con solo una cosa fissata ed in programma: la cena in un ristorante stellato!

Per praticità ti allego la mappa con tutti i punti che abbiamo toccato, così puoi renderti conto delle distanze.

Weekend in Valle d’Aosta

Anche se abbiamo trascorso in Valle d’Aosta meno di 48 ore, ci siamo impegnati per passare dei bei momenti. Passeggiate in mezzo alla natura, una visita ad Aosta ed una cena nel ristorante con 1 stella Michelin. Ti racconto come è andata.

CleMaision Dimora Storica

Io e Andrea abbiamo dormito in questo piccolo angolo di paradiso. Si tratta di una piccola casetta ricavata da un antico granaio del 1462. Una vera chicca al profumo di lavanda, con arredamento in legno, cucina completa, un bel bagno e tanti piccoli dettagli che sprigionano l’amore della proprietaria, Laura. La casa è perfetta per una coppia o coppia con un bimbo piccolo.

Una piccola casetta ai confini del bosco, un angolo di paradiso al profumo di lavanda. Colazione casalinga, giardino con sdraio e Laura, la proprietaria, sempre pronta a raccontarti di CleMaison ❣️

Un post condiviso da Il Turista Informato (@ilturistainformato) in data: 24 Ago 2017 alle ore 06:50 PDT

Dato che l’appartamento è completo di cucina, hai la possibilità di essere autonomo anche nei pasti. La prima colazione è inclusa nel prezzo e Laura te la lascerà in camera la sera prima: questa piccola accortezza è stata una delle cose che più mi è piaciuta! Nessun orario da rispettare, ma relax totale!

Il giardino esterno è curato e perfetto per godersi l’aria di montagna. Vi troverai sicuramente gli unguenti di Laura in preparazione: resterai affascinato dai suoi racconti!

Per prenotare questa piccola casetta proprio ai confini del bosco, contatta direttamente Laura al numero 331.6669800 e guarda la sua pagina Facebook CleMaison Antica Dimora.

Weekend in Valle d Aosta - CleMaison

LaClusaz – Ristorante 1 stella Michelin

Si trova a Gignod (AO), ti suggerisco di provare uno dei 2 menù degustazione e soprattutto di arrivare affamato! Ambiente curato e carino, servizio impeccabile e qualità del cibo ottima. Lasciati un pochino di spazio anche per i formaggi: ti assicuro che ne varrà la pena!

Il costo del menù degustazione è fattibile (intorno ai 50 € se non ricordo male), ma i vini sono esclusi.

Weekend in Valle d’Aosta – dove andare

La nostra prima tappa è stato il Parco Nazionale Gran Paradiso. In realtà noi siamo arrivati all’ora di pranzo, mentre i nostri amici il venerdì sera. Il sabato mattina loro sono andati a fare un’escursione partendo proprio da Valnontey, noi li abbiamo aspettati al bar.

Weekend in Valle d Aosta - Valnontey

Una sosta ad Aosta era obbligatoria: una passeggiata nel centro della città. Centro pedonale molto carino e ricco di negozi. A inizio agosto faceva però un caldo infernale, così siamo rimasti poco.

La domenica mattina andando verso Cervinia, ci siamo fermati prima al Lago Blu, un piccolo laghetto che nelle belle giornate riflette il Cervino. Non ero mai stata a Cervinia e mi ha piacevolmente sorpresa.

Weekend in Valle d Aosta - Lago blu

Sosta pranzo sulla via del ritorno all’Antico Forno Flamini. Abbiamo assaggiato pizza, focaccia, insalate, panini e tiramisù: tutto veramente ottimo!

Ultima tappa è stata il piccolo borgo di Chamois. La particolarità di questo paese? Si può raggiungere soltanto a piedi, in bicicletta o con la funivia. Credo che in Italia sia un paese unico nel suo genere. Il viaggio in funivia da Buisson costa € 4,00 andata e ritorno. Solo il panorama che vedi dalla funivia è spettacolare. Passeggiare per Chamois è surreale: non ci sono rumori, non devi stare attento alle auto e non c’è traffico!

In così poco tempo non siamo riusciti a fare altro, ma il mio primo weekend in Valle d’Aosta mi è piaciuto!

Filed Under: Dove andare Tagged With: Fare e Vedere, Hotel, Montagna, Ristorante, Valle d'Aosta

Primary Sidebar

Restiamo in contatto?

Regalo per te 👉 check list valigia

checklist valigia

Viaggia con me!

irlanda Puglia copenaghen

Footer

Info

Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it

Articoli recenti

  • Venezia – Cosa fare in un weekend
  • SPA in Umbria
  • Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città
  • Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly
  • I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019

Cerca

Privacy e Cookies

Il Turista Informato © Copyright 2013-2020 - P.I. 02616580995 - Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok